
29 Novembre 2023
Si chiama Hardwear, e con un nome così strapperà un sorriso - ne siamo certi - anche ai nerd più misurati. È l'etichetta della nuova collezione di abbigliamento e merchandise a marchio Microsoft, realizzata con la collaborazione di Gavin Mathieu ossia il fondatore del marchio Supervsn.
La collezione è composta da nove articoli, tra magliette, capelli, felpe, giacche e pantaloni, ma il capo che probabilmente rapirà più sguardi di altri è la t-shirt con Bliss o Colline, l'iconica immagine che per anni ha fatto da sfondo predefinito al desktop di Windows XP: esiste qualcuno che può dire di non averla vista almeno una volta nella vita? Forse sì, ma non è ancora maggiorenne.
L'unico vero difetto di Hardwear è che si tratta di una collezione che per il momento non è venduta in Europa. Per il resto sembra esserci tutto, dalla variabilità dei soggetti a quella dei capi, anche i prezzi tutto sommato sono accessibili (la t-shirt con la collina di Windows XP costa l'equivalente di 60 euro) e c'è pure la maglietta perfetta per chi su Paint ha passato decine, centinaia, di ore.
La collezione riflette lo stile Normcore, un'estetica lifestyle con focus sulle persone e non sui vestiti che indossano - spiega Amanda O' Neal, Director of Multicultural and Social Communications di Microsoft. Dietro ogni capo della linea Hardwear c'è un preciso significato.
Non si tratta della prima esperienza di Microsoft nel campo dell'abbigliamento/moda. L'azienda di Redmond ha già (da anni) una linea Xbox (ha fatto anche delle sneaker per i 20 anni della console), che peraltro è commercializzata pure nel Vecchio Continente. È l'unico elemento che può tenere vive le speranze di chi volesse acquistare un Hardwear senza dover triangolare con un amico o parente in USA.
Commenti
Ah ma cavolo non ci avevo fatto caso...60€ per una maglietta a maniche corte?
Credo rappresenti l'americano medio leggermente in sovrappeso
I maschi bianchi devono espiare
Mica tanto, mancano i maschi bianchi, persone bionde, gli albini e gli zombie, non scordiamoci degli zombie
Un orrore che incarna i peggiori stereotipi sulla mancanza di stile di Microsoft. Steve l'ha sempre saputo.
Le sfilate di moda non contano, sono fatte per scatenare una reazione e spesso si punta proprio all'esagerazione. Parlo dell'uomo comune che si sceglie i vestiti in base al suo gusto e ci va per strada.
Io vedo certe schifezze sia in giro in Italia che, soprattutto, alle sfilate id moda che quasi "viene il nervoso". Onestamente il cattivo gusto in fatto di moda alberga sia negli Stati Uniti che in Italia.
Difetti fisici = orecchie a sventola o naso storto, questa se fa tre gradini casca per terra con le coronarie sventrate e le ossa deformate, possibile che nessuno prenda queste persone e gli dica "ma come te sei ridotto? Ma vuoi che fra qualche anno la cassa da morto te la costruiscono più larga che alta? Datti una svegliata!".
O è gente molto sola o è gente circondata da ignoranti quanto loro.
Solo un americano può vestirsi con questa roba. Gli italiani con un pessimo gusto in fatto di abbigliamento hanno comunque 10 volte più stile dell'americano medio. Sembrano vestiti per lavorare nei cantieri.
Purtroppo conosco personalmente persone obese che mangiano come bufali perché "la psicologa ha detto che devo accettarmi e sono perfetta/o così come sono" o che "al massimo vincerò miss cicciona" oppure il classico "adesso vanno le donne curvy". Le anoressiche di qualche anno fa' erano allo stesso livello di queste ragazze obese, orrende, oltre che un pessimo esempio per le ragazze e donne di ogni età
Amen! L'obesità è una condizione patologica, non un canone estetico
Nel recente articolo dedicato a Jony Ive (ex Apple), tra i commenti ho letto di tutto e di più. Cattiverie e sberleffi di ogni tipo solo perché... ha messo su qualche kg. Niente di che, poi.
Di cosa ti stupisci, ordunque?
Pantaloni, magliette e felpe tinta unita, normalissime, non differenti da quelle che si trovano nei cestoni delle catene di negozi di bricolage da usarsi come abbigliamento da lavoro manuale.
Poi... una maglietta con una stampa rettangolare orripilante 60 euro? Roba del genere la puoi fare a 5 euro in stamperia, se il risultato che ti interessa è così scarso.
In effetti non è male per una piccola azienda della costa.
Ok ragazzi, va bene il curvy, ma quella ragazza è malata e farle fare da modella mi sembra veramente una codardata vigliacca... E parlo da persona che è dimagrita oltre mezzo quintale
"L'unico vero difetto di Hardwear è che si tratta di una collezione che per il momento non è venduta in Europa."
NE SENTIREMO LA MANCANZA
In che senso?
Oggi c'è Panos, prima c'era Sinofsky e quel signore semi-ispanico del mitico primo BUILD del 2011 con la gomma da masticare, che presentò tutto l'hw per il nuovo Win 8... che tempi...
Non uso quella roba.
Alla moda? https://media1.giphy.com/me...
No, questa https://uploads.disquscdn.c....
Sul tuo dispositivo non te la mostra?
Si usa per dare del nerd a qualcuno
Ah ah ah ti stavo prendendo in giro...
E cosa sarebbe quella icona? Un tizio con gli occhiali e i baffi finti?
Non ero arrivato in fondo all'articolo... leggo dal tuo commento; mi prendete in giro? 60 euro per una maglietta a maniche corte?
si vabbè un po' di armonia almeno, sembra una stampa incollata
Mi mantengo da anni ormai.. È un lavoro continuo quando hai il problema dello stress eating.
Cheers
Quello non è "qualche chilo"
Sono andato a rileggere....ma seriamente 60 euro per una maglietta?
Non avevo letto bene... 60 euro per una maglietta?
Mah...più che altro 60 euro per una t-shirt?
https://uploads.disquscdn.c...
Tranquillo, possono continuare sotto l'utima immagine :)
Cancello?
Fermatevi
e poi... va bene tutto, ma 60 euro per una t-shirt...
E ti lamenti pure?
Ora devi mantenerti
Finalmente!
Inclusivi come non ci fosse un domani...
Società di falsi perbenisti...
Che bello xp, la sua "giocattolosità" l'ho adorata, altro che i sistemi di adesso con i loro design moderni...
Scelta dei "modelli" azzeccata, sembrano vestiti presi in un rifugio per senzatetto
https://uploads.disquscdn.c...
piuttosto brutte e dire che l'abbigliamento nerd è anche simpatico, basta vedere alcune ottime creazioni degli artisti su qwertee ad esempio...tipo questa:
https://www.qwertee.com/product/campfire-tales-of-dial-up-internet
Boh, mai visto.
no, non hai capito. Tu DEVI accettare il fatto che l'altro sia obeso. Poi, che lui schiatti a 40 anni per infarto, quelli son problemi suoi. Ma tu NON DEVI giudicare, nossignore.
È giusto accettare i difetti fisici o qualche chilo di troppo però non bisognerebbe mai smettere di promuovere una forma fisica salutare.