Battlefield 2042 si sta risollevando, al contrario di Halo Infinite

06 Luglio 2022 19

Battlefield 2042 è stato una delle più grosse delusioni in ambito gaming dei tempi recenti: al lancio, il titolo di DICE è stato inondato di recensioni negative e il numero di giocatori dopo qualche mese è stato da record... In negativo. Ma pare che con l'arrivo della Stagione 1 sia iniziata una fase di redenzione che sta apparentemente portando qualche frutto. Il giornalista di settore Tom Henderson ha notato come al momento i giocatori su Steam siano risaliti in modo significativo rispetto a solo tre mesi fa: quasi quadruplicati, in effetti, da circa 1.600 agli attuali circa 6.100. Sono ancora numeri piuttosto piccoli per un gioco pensato per essere un servizio multiplayer dalla grande longevità, ma è un buon passo avanti.

È interessante fare il paragone con Halo Infinite, un altro sparatutto uscito recentemente le cui difficoltà sono ormai ben note. Nonostante il gioco di Microsoft/343 Industries sia tecnicamente free-to-play (almeno la parte multiplayer) ha appena un terzo dei giocatori di BF2042, che è a pagamento. Da notare tra l'altro che Infinite ha un all-time record di giocatori 2,5 volte più alto di Battlefield: oltre 256.000 giocatori contro poco più di 100.000. Naturalmente queste cifre sono incomplete ed è lecito assumere che considerando anche XBOX Halo potrebbe guadagnare qualcosina, tuttavia non è disponibile per PlayStation a differenza di Battlefield.


Osservare i dati dei due titoli comparati direttamente è più una pessima notizia per Halo che una buona per Battlefield; anche perché la vetta della classifica di popolarità di Steam è distante anni luce - al primo posto per esempio c'è CS:GO con circa 750.000 giocatori, al secondo DOTA 2 con circa 614.000, al terzo Lost Ark con 267.000. Certo, sono tutti giochi F2P, ma lo stesso non si può dire di altri giochi in top 10 come Monster Hunter: Rise (161.000 giocatori), ARK: Survival Evolved (121.000) o GTA V (112.000). Sempre per contesto, la top 100 è chiusa proprio da un altro Battlefield, il V, con 10.185 giocatori. Non c'è nemmeno un Halo.

Anche Halo Infinite ha ricevuto il suo primo major update negli scorsi mesi: la seconda stagione chiamata Lone Wolves. Tuttavia, fin da subito i fan erano rimasti delusi dalla scarsità di nuovi contenuti, dalla decisione di far durare sei mesi anche la seconda stagione e dal posticipo di funzionalità importanti molto attese. Microsoft e 343i hanno promesso che nel lungo termine ne risolleveranno le sorti, ma per ora non possiamo far altro che aspettare. Anche DICE ha espresso più o meno lo stesso pensiero; per il momento pare che quest'ultima stia vincendo, ma vedremo come andrà a finire.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
damiano

spero che un giorno lo rimettano gratis cosi lo scaricherò e lo proverò

Ivan
Ivan

Infatti è il classico articolo clickbait per certa gente che puntualmente rispunta solo per straparlare di un gioco che nemmeno conoscono.

Cacciapuoti Mario

https://uploads.disquscdn.c...

Luca

Ma Halo infinite non doveva durare 10 anni? Che brutta fine.

Cacciapuoti Mario
EarthQuake
Cacciapuoti Mario
EarthQuake
Cacciapuoti Mario
EarthQuake
Fabios112

Multiplayer gestito malino ma la campagna è davvero un bel gioco Halo

L' Amore pensato

ma non doveva uscire nel pass?

Sven Goran E.

BF2042 e' il mio primo Battlefield, che tra l'altro ho acquistato al Day1 perche' fortemente deluso da COD. Risultato: un gioco perfino peggiore. In generale e' stata un'annata veramente da buttare via.

A questo punto le mie speranze si spostano su MW2 e su Overwatch 2. Vediamo se di due almeno un gioco decente esce quest'anno.

WhoAmI

Anche io lo trovo ben fatto, veloce e divertente. E vengo proprio dalla galassia BF.

Emiliano Frangella

Propio Bello sto Halo

Cacciapuoti Mario
FactCheckingTheUsers

Che brutta fine Halo.

T. P.

diamo tempo al tempo! :)

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello