La Russia colpisce, l'Ucraina si difende: gli attacchi informatici al centro del conflitto

27 Giugno 2022 153

Dai colpi di cannone agli attacchi hacker, così Microsoft evidenzia come i conflitti che da sempre purtroppo segnano la storia dell'umanità siano cambiati (dire evoluti risulterebbe fuori luogo), e la guerra in Ucraina è la chiara dimostrazione di come le armi utilizzate siano davvero ibride, di diversa natura a seconda del contesto. E se i primi bombardamenti sono datati 24 febbraio, il primo vero attacco si è tenuto 24 ore prima con una ciber-arma chiamata Foxblade. Obiettivo: i PC ucraini.

Con un post pubblicato sul sito ufficiale, l'azienda di Redmond intende fare il punto della situazione sui primi mesi del conflitto, focalizzandosi particolarmente sul rapporto tra guerra e tecnologia:

I Paesi fanno guerre usando la tecnologia più recente e le guerre stesse accelerano il cambiamento tecnologico.

I principali gruppi hacker collegati al Cremlino

Sino ad ora, la Russia - dice Microsoft - ha lavorato su tre aspetti:

  • attacchi informatici contro l'Ucraina
  • attacchi alla rete e attività di spionaggio fuori dall'Ucraina
  • operazioni di ciber-influenza verso specifiche persone

Su ciascuno di questi vengono identificati i punti di forza e di debolezza, ovvero ciò che sino ad ora ha funzionato e ciò che invece ha mostrato difficoltà. L'analisi si è estesa ad una più ampia valutazione delle tecnologie adottate ed alla identificazione di nuovi strumenti di difesa contro gli attacchi informatici futuri.

L'ANALISI DI MICROSOFT SUGLI ATTACCHI INFORMATICI DELLA RUSSIA

Gli attacchi hacker condotti dalla Russia in territorio ucraino.

  1. Sicurezza dei dati - Una delle prime operazioni condotte dalla Russia ha riguardato il bombardamento del data center del governo ucraino. Contestualmente Mosca ha preso di mira la rete locale cercando di distruggerla rapidamente. L'Ucraina è riuscita a schivare il colpo spostando i suoi preziosi dati nel cloud e presso data center di Paesi occidentali.
  2. Intelligence specializzata in attacchi informatici - Gli attacchi sono "trasparenti", dunque più difficili da identificare. Il know-how acquisito ha permesso di evitare il peggio in diverse situazioni, impedendo la diffusione di malware progettati per distruggere software e dati di aziende pubbliche e private ucraine. Microsoft specifica come la Russia abbia adottato tecniche diverse dal precedente attacco NotPetya del 2017. Due sono gli elementi di successo per la difesa ucraina:
    • è migliorata l'attività di intelligence grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale
    • proteggendo gli endpoint connessi alla rete è stato possibile distribuire velocemente il codice del software di protezione al cloud e a tutti gli altri dispositivi connessi, così da respingere il malware
  3. Attacco ai Paesi che appoggiano l'Ucraina - Microsoft ha rilevato tentativi di intrusione della Russia in 128 organizzazioni appartenenti a 42 Paesi diversi. Particolarmente colpiti: USA, Polonia, Paesi baltici, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Svezia, Turchia e altri Paesi NATO (governi, ONG, società IT, fornitori di energia).
  4. Influenza informatica a sostegno della "operazione speciale in Ucraina" - Come specifica Microsoft, questo è il risultato del know-how di oggi e di quello del KGB. Gli obiettivi russi sono la popolazione ucraina (vogliono sfiduciare il Paese), USA ed Europa (vogliono minare l'unità occidentale), popolazione russa (a sostegno dell'attacco), popolazione dei Paesi non allineati. Microsoft stima che "le operazioni di influenza informatica russa abbiano aumentato con successo la diffusione della propaganda russa dopo l'inizio della guerra del 216% in Ucraina e dell'82% negli USA".
  5. Strategia comune per difendersi dai ciber-attacchi russi, dalle attività di spionaggio e di influenza della popolazione - Per ottenere questo obiettivo è necessario un ulteriore sviluppo della tecnologia a disposizione, ed è importante che pubblico e privato collaborino in modo sinergico.

153

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
furlo

Colpo di stato nel 2014, guerra civile per 8 anni e ora la gente cade dal pero.
Ci hanno chiusi in casa e schedato per salvarci, ora gli stessi vogliono la guerra in europa per il nostro bene? come siamo patetici e ubbidienti.

Federico

30K caduti in quattro mesi di guerra sono poca cosa.
Gli ucraini probabilmente ne hanno due ordini di grandezza in più, milioni.

Aristarco

Quella russa?

Franco Ricciardi

Quello che non ti è chiaro è che la Russia fondamentalmente se ne può fregare, è piena di soldi come un uovo, grazie anche alle sanzioni tafazziane europee. Ti vendo molto meno, me lo paghi uguale, ci guadagno di più e quello che avanza lo vendo a prezzi scontati ai paesi BRICS, aumentando la loro competitività.
Se poi proprio dovrà vendere i BOND farà a meno di venderli ai soliti 4 speculatori occidentali, i nostri oligarchi che neppure hanno un nome. Quelli che stavano determinando l’aumento verticale dei prezzi molto prima della guerra, quelli che non vedono l’ora di fare incetta a prezzi fallimentari, aiutati da politici a libro paga, come Zelensky ma non solo.

Franco Ricciardi

Tutti dati di parte

Lo sai sì che in Italia siete una colonia UK e USA?
Paga le tasse senza avere nessun servizio in cambio (o di pessima qualità) e preparati per la quarta dose a ottobre mentre morirete di freddo con inflazione alle stelle

sk0rpi0n

Livello di comprensione del testo: back to school.

Burton La Valle

Nessun trend, nessunissimo.

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Franco Ricciardi

Finanza creativa
Povero te

Burton La Valle

Com'è andata a finire?
https://uploads.disquscdn.c...

Franco Ricciardi

Ci credi solo tu e altri 4 gatti, gli stessi che credevono che l'UK post Brexit sarebbe diventata un deserto socio economico.
Abbiamo visto come è andata a finire con l'Inghilterra fuori dalla UE...

Ripeti il compitino:
Putin moribondo, l’esercito in rotta, le banche in fallimento, il popolo alla fame, il colpo di stato con annessa defenestrazione del tiranno ormai alle porte… Metteteci una bella epidemia di peste con quaranta milioni di morti e siamo al completo.

Burton La Valle

"Seconda potenza al mondo"
"Millemila carri armati"
"Kiev cadrà in 3 giorni"
"Overwhelming air superiority"
"10 to 1 the firepower"
"Eh ma se ci fossero *insert weapon here*"

Poi sono io l'illuso :)
https://uploads.disquscdn.c...

Franco Ricciardi

LOL

https://uploads.disquscdn.c...

Franco Ricciardi

La russia non se la sta cagando nessuno?
E' forse la seconda potenza al mondo, alleata alla Cina prima potenza mondiale.

Gli ucraini stanno vincendo su Twitter e i russi sul campo in Ucraina.
L'utilizzo massiccio dei TU-160 potrebbe fine alla guerra in una singola giornata.

Povero illuso :)))

Evito il conflitto. Penso che sia la cosa che fanno le persone intelligenti, sì.

HeySiri

Scapperesti anche te. A parole sono tutti eroi...

Burton La Valle

Lo capisci che la Russia non se la sta cagando nessuno? Stanno li a frignare come se avessero il mondo alle calcagna, credendosi iperpotenza vantando millemila carri armati e veicoli il 90% dei quali sono relitti sovietici.
Hanno il più grande bacino di risorse energetiche al mondo e il gdp dell'italia quando gli gira bene.
Ridicoli sotto ogni punto di vista.

landyandy

Facile!!!
Il nostro datore di lavoro (America), paga fior di miliardi per finanziare la resistenza (e i loro interessi), e noi da bravi dipendenti (zerbini) abbiamo il compito di tramandare il verbo.
Putin, al contrario, non ci paga nulla, ma ci assicurava solo (sigh!!) materie prime ad ottimi prezzi e la certezza di un paese serio che al contrario dell'america, non passa le giornate ad esportare democrazia e fare guerre al primo che ti guarda storto.

ricordati inoltre che le milizie russe hanno perso sicuramente piu di 30.000 uomini, centinaia di carri, aerei ecc ecc, mentre gli ucraini, vista la difficoltà nel trovare notizie di prima pagina, probabilmente non ha perso nemmeno un carro armato.

FIDATI, te lo diciamo noi!!!

Aristarco

Ma si, checcccefrega se la gente viene massacrata, deportata e gli tolgono qualsiasi diritto e libertà? Ma giriamoci dall'altra parte e facciamo finta di nulla, l'importante è avere la pancia piena...

Davide

A costo di fare pagare tutto a milioni di persone in UE? Quando l'Ucraina non é nemmeno nostra alleata? Cosa ti spaventa così tanto? Credi che vengano a toccare l'Europa?
Ho sempre trovato ridicola questa paura del passato.

Marco Revello

Solo in questa discussione c'è Franco ricciardi, che ho bloccato quando ha iniziato a insultare.

Aristarco

Erano già in miseria prima della guerra, più del doppio della nostra popolazione con un pil come quello spagnolo...vedi tu

Alexv

Anche sul Fascio Putiniano ha avuto successo.

Aristarco

Io penso personalmente che il "non" schierarsi, di fatto renda pro o contro le altre fazioni

Alexv

Come volevasi dimostrare.

PyEr
HeySiri
Aristarco

Appunto, quindi avendo già vissuto periodi simili, bisogna bloccare sul nascere ogni velleità espansionistica del dittatore di turno

Aristarco

Ahahaha...sei l'emblema dell'ignoranza saccente...

Aristarco

Tranquillo, qui di hdblog è piena di gente pro putin, d'altronde l'italia è piena di fascisti

HeySiri
J0k3r_IT

puoi fare revisionismo storico quanto vuoi non è come dici e davvero non ho intenzione di ribattere alle tue assurdità, solo un consiglio: guarda meno film e leggi più libri. CYA!

PCusen

In pratica scapperesti, questo l'avevamo già capito...

Davide

Non viviamo più nell'Europa di 100 anni fa

Aristarco

Allora ti sei inserito ad una mia risposta sul fatto che gli americani siano stati inutili, ma anche secondo te non è così, ti piace far polemica sterile? Inoltre non è che se hanno avuto tanti morti allora hanno distrutto tutto loro eh...mi sa che come al solito confusione tanta

Ah perché se vai dai carabinieri cambia qualcosa?
Non so cosa farei io... Probabilmente chiuderei bottega o andrei altrove.

PCusen

Guarda sei un vile e quindi non perdo neanche tempo ad articolare una risposta, ti blocco e addio.

PCusen

Io preferisco agire per primo senza perdere tempo a replicare a queste persone.

PCusen

Come disse uno degli eroi a cui ti riferisci e che hanno fatto una brutta fine e cioè Paolo Borsellino: "Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola". Tu sceglieresti di morire ogni giorno pagando quei 500 euro alla mafia mentre io andrei dai carabinieri come hanno fatto in tanti in Sicilia. La storia la fanno loro e non certo i vigliacchi.

Andrej Peribar

Il problema, ovviamente a mio modo di vedere, è che se a Putin va bene, resterà nella storia come colui che ha rafforzato la NATO sotto l'egemonia USA, se gli va male, sarà quello che ha consegnato la Russia alla Cina.

A prescindere da come finirà questa guerra.
Ai posteri l'ardua sentenza.

J0k3r_IT

io non ho detto che sono stati "inutili" ti sto dicendo che 4/5 della wehrmacht li hanno distrutti loro.

Andrej Peribar

Ci sono un po' di pro putin su questo blog, forse più ancti americani o peggio solo anti biden (che non so nemmeno che vuol dire).
Ma non voglio in alcun modo mettermi a fare la guerra fra gli utenti.

Devi capire che l'Ucraina non potrà MAI diventare un paese sottomesso come lo é l'Italia. Un paese pro-USA sul confine Russo porta e porterà sempre ad una guerra.

A maggior ragione, se non può diventare un paese "sottomesso come l'italia" non c'era alcun bisogno di attaccarla.

Ma non è comunque questo il nocciolo del mio messaggio.
Il nocciolo è che oggi, nel 2022 alle porte dell'europa non porti la guerra anche se ti senti "accerchiato".

È già il termine "accerchiato" che ti rispedisce ad una mentali anacronistica da guerra fredda immediatamente.
Nessuno, anche se l'ucraina fosse entrata nella NATO avrebbe mai attaccato la russia, USA o non USA.

I cinesi hanno spiegato bene al mondo come lo si mette nel fondaschiena agli USA, senza giocare ai piccoli soldatini.

Non ho visto uno solo in questo blog che sia per la guerra o giustifica l'azione di Putin. O sai farmi un nick di uno che giustifica l'azione della Russia?
Mentre vedo molti che giustificano il fatto di uccidere civili in Russia, motivandolo come "male necessario".

Non é che a molti sfugge, come credi tu... E' che puntare il dito contro l'America (per te e molti altri) significa difendere la Russia. Invece non é così! Andrebbero puniti entrambi (e mettiamoci anche l'Israele in questa lista).

Io reputavo l'Europa, un continente migliore. Invece alimentiamo la guerra, affinché possano esserci più morti - seguiamo le indicazioni di un paese che porta terrorismo in tutto il mondo. Come se inviare armi per uccidere possa fermare la guerra! Stiamo sbagliando tutto!

Dove puoi arrivare, alimentando una guerra e rifornire di materiale bellico un paese che non ha speranze di vincere? Puoi solo provocare povertà e ulteriori morti. Molte sanzioni sono corrette, ma andavano applicate 5 anni fa. Ora puoi solo degenerare la situazione. Poi basta conoscere un po' il modo di fare della Russia, per capire come può finire:
Finirà con l'arresa della Russia e un trattato (simile al tuo Memorandum che é unilaterale) che farà felici tutti quanti. 12-18 mesi più tardi moriranno avvelenati molti sindaci in Ucraina.

Devi capire che l'Ucraina non potrà MAI diventare un paese sottomesso come lo é l'Italia. Un paese pro-USA sul confine Russo porta e porterà sempre ad una guerra.

Franco Ricciardi

Hai ragione, la vittoria di Berlino è stata opera degli americani, così come l'apertura dei primi campi di concentramento nazisti.
Povero retard che sei.

Aristarco

Io spero che siano consapevoli delle m1nch14t3 che sparano e che lo facciano con secondo fini, non posso credere che siano ignoranti a tal punto

Aristarco

Qui l'unico che fa revisionismo sei tu e chi dice che gli americani e il generale gli alleati sono stati inutili nella ww2...capre ignoranti, che cercano di far passare messaggi falsi e dannosi

Aristarco

Vero, molto meglio la propaganda pro russia

Marco Revello

Eppure non è passato neanche un secoli e già riscivi la storia. Gli americani sono entrati in guerra nel dicembre del 1941, l'unione sovietica ha dichiarato guerra alla Polonia nel settembre 1939, poi è rimasta in disparte fino all'aborto 1941 (operazione barbarossa). Tra gli accordi di Yalta, appena chiusa la campagna d'africa, c'era l'obbligo per i paesi occidentali di tenere aperti contemporaneamente 2 fronti (Italia e Francia) mentre l'unione sovietica ne teneva aperto uno solo e con i rifornimenti continui da parte dell'occidente. Tanto per parlare dall'America arrivavano aerei che est non riuscivano a costruire mentre il 100%delle locomotive ferroviarie sono arrivate dall'America. Ma se proprio vuoi parlare di chi è arrivato all'ultimo momento, dovresti vedere quando l'unione Sovietica ha dichiarato guerra al Giappone: 8 agosto 1945. No, non ho sbagliato data, ha dichiarato guerra a guerra praticamente conclusa, ma appena in tempo per partecipare alle spoliazioni dell'impero giapponese.

Su certi gruppi telegram verresti venerato e potresti creare un culto.

HeySiri

Dovrei proporre la teoria in qualche gruppo Facebook, potrei avere un buon seguito di seguaci a sostenere la mia teoria

Alexv

Allora, secondo me l'America NON dovrebbe usare l'atomica anche qualora la usasse la Russia (cosa che non farà). Esistono altri mezzi per fermarla.
Cosa farebbero se Cuba è Messico avessero missili atomici puntati sugli USA? L'abbiamo visto. Farebbero sbarcare quattro gatti alla Baia dei P0rci, nel mentre lavorerebbero di diplomazia.
"L'America ha creato l'ISIS" è una vele tante banalizzazioni che girano. Lasciamo stare quel periodaccio per le fake news italiane.
Una p0rcata americana non ne giustifica una russa, peraltro contro un Paese terzo non NATO. Putin vuole l'Ucraina, punto. Il resto sono sono pretesti che dovevano servire a far accettare la guerra ai russi, ma per qualche motivo sono arrivati anche in Italia. Il bello è che nemmeno lui sa più quale sia la motivazione ufficiale, ma ce lo stiamo inventando noi per lui!

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023