Microsoft Edge, arrivano quattro novità per i videogiocatori

24 Giugno 2022 23

Microsoft ha avviato la distribuzione di quattro nuove funzionalità in Microsoft Edge (sia per Windows 10 sia per Windows 11) dedicate ai videogiocatori: l'annuncio risale a poche ore fa. Questi i dettagli:

  • Home page gaming. È una nuova categoria di notizie della pagina Nuova scheda. Qui si trovano link a notizie, recensioni, streaming live, tornei, titoli in uscita e molto altro ancora. Come per le altre categorie, man mano che la si usa il sistema la popolerà con contenuti sempre più pertinenti ai gusti personali di ciascun utente.

  • Menu per browser game. Si raggiunge premendo il menu dei tre puntini verticali in alto a destra e scegliendo l'omonima voce. Come potete vedere nel video qui sotto, si tratta di un sistema di suggerimenti di titoli free-to-play organizzati in categorie - anche qui l'elemento chiave è l'uso continuativo in modo tale da incrementare la precisione del sistema di suggerimenti.

  • Clarity Boost. È una tecnologia che aiuta a "ripulire" l'immagine quando si eseguono giochi in streaming via Xbox Game Pass. Microsoft spiega che al flusso video viene applicato un filtro di scaling lato client (quindi sul dispositivo in cui è in esecuzione Edge) in grado di incrementarne la nitidezza e la pulizia. Il filtro va attivato manualmente, usando il menu dei tre puntini in alto a destra mentre il gioco è in esecuzione.

  • Nuova Modalità efficienza. Quando il browser rileva un gioco in esecuzione sul computer, riduce la richiesta di risorse di sistema in modo tale che esse rimangano disponibili per il gioco. Non appena si termina la sessione Edge ritorna a operare normalmente. La modalità si ingaggia e disingaggia in automatico, ma va abilitata: basta andare nelle impostazioni del browser alla scheda Sistema e prestazioni e scegliere la relativa opzione (screenshot qui di seguito).

Le novità sono in distribuzione con Edge versione 103. Come potete vedere dallo screenshot qui sopra, è già arrivato anche in Italia.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Guido

Perfetto.
Grazie mille.
Ha funzionato.

Ritornoalfuturo

la home la puoi personalizzare. anche solo barra ricerca. e stop

Alex

La home mi sembra sempre pesante, troppo pieno di funzioni, quando dovrebbe fare il browser e basta

Giàgioggiola

Allora ho provato su un'altro mio account, ed ho riscontrato il tuo stesso problema, ma credo di aver trovato una soluzione, apri le impostazioni di Edge, vai alla sezione "Sistema e prestazioni" e disattiva la voce "Avvio rapido", quindo chiudi Edge e verifica in Gestioni attività che non ci sia nessun processo "Microsoft Edge" aperto, in caso contrario terminali tutti, se non dovessi riuscirci prova partendo dall'ultimo in lista.
Poi modificando il collegamento come ti avevo suggerito, a me ha funzionato.
Se fai partire Edge dalla barra delle applicazioni, o dal menu Start, dovrai rimuoverli e sostituirli con il collegamento modificato.

T. P.

segnalo scorciatoia:
tre puntini ---> prestazioni

Ritornoalfuturo

io intendevo edge. forse ci siamo capiti male.
ma cmq mi sono sempre trovato bene con chrome e tuttora lo uso

thinking_about

io ormai uso esclusivamente edge, chrome l’ho abbandonato

Ritornoalfuturo

io mi trovo bene. te che problemi riscontri ?

cipo

E nulla... la possibilità di fissare i preferiti a sinistra non li metteranno mai più..

Guido

Ciao.

Innanzitutto grazie.
Però non va.
Sono su W10, ho fatto come hai suggerito ma niente da fare.

Giàgioggiola

Devi aggiungere il comando sotto alla fine del campo Destinazione nelle proprietà del collegamento di Edge, lasciando uno spazio tra il percorso ed il comando
--disable-features=msEdgeForwardButtonOnlyShowWhenEnabled

Ecco come dovrebbe apparire una volta aggiunto
"C:\Program Files (x86)\Microsoft\Edge\Application\msedge.exe" --disable-features=msEdgeForwardButtonOnlyShowWhenEnabled

Migliorate Apple music

Da me siamo ancora molto lontani

Yuri1192
Alex

Firefox il migliore di tutti

Alex

Esatto

Vive

Chrome su chrome OS è leggerissimo.

Guido

Da qualche giorno il pulsante avanti nella barra degli strumenti è diventato a comparsa. Per farmi capire: apro Edge, vengo qui su HDBlog, clicco su un articolo e poi clicco il pulsante Indietro. A questo punto il pulsante avanti c'è. Se poi clicco Avanti, il pulsante Avanti viene nascosto.
C'è modo di renderlo nuovamente fisso.

Grazie.

Masnia

No non sbagli... sia come interfaccia che come risorse hardware.

nicola

No. Chrome è imbsttibile

HeySiri
Maniscalco

Sbaglio o ultimamente è diventato più pesante di chrome?

Ansem The Seeker Of Lossless

E per quanto mi riguarda è il terzo migliore su PC dopo Firefox e brave.
Vivaldi lo considero una categoria a parte.

Alex

Che tumore che sta diventando sto browser mamma mia

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air