
Windows 19 Mag
Oggi, 15 giugno 2022, si concretizza un nuovo, importante passaggio del lungo processo di addio di Internet Explorer: il venerando browser, arrivato sul mercato per la prima volta quasi 27 anni fa, non è più supportato nelle versioni più comuni di Windows 10, il che significa che non riceverà più aggiornamenti software. Ciò non significa che Microsoft abbia terminato ogni tipo di supporto: ci sono delle eccezioni, ma sono molto di nicchia, come per esempio:
Calcolando che ormai Windows 8.1 ha quote di mercato insignificanti e che Windows 11 non include Internet Explorer fin dalla release iniziale, possiamo dire con buona sicurezza che oggi il browser è morto, almeno nel mondo consumer. Gli annunci di Microsoft a riguardo dicono che "l'applicazione desktop sarà ritirata" proprio oggi, ed è quindi lecito assumere che non sarà nemmeno più incluso nel prossimo major update di Windows 10.
Internet Explorer ha smesso di essere rilevante nel settore dei browser ormai da tantissimi anni, fin dall'ascesa di Firefox e, in parte ancora maggiore, Google Chrome. Con l'uscita di Windows 10, Microsoft aveva provato a tornare in pista con un browser (e soprattutto un motore) tutto nuovo, ovvero Edge, ma in ultimo non ha funzionato - anche per via del fallimento nel campo smartphone. La società ha così optato per una scelta piuttosto radicale, basando Edge su Chromium, la versione open-source di Chrome.
"Edge 2.0" è stato accolto meglio del suo predecessore, possiamo dire, anche se non ha rappresentato una vera e propria rivoluzione come è successo appunto ai tempi di Chrome (o, ancora prima, di Internet Explorer stesso). Vale la pena ricordare che Edge include una "IE11 mode", che permette di visualizzare i siti Web esattamente come li renderizzerebbe il suo antenato, che aveva un set di istruzioni fuori standard. Anche qui, la rilevanza è pari a zero nel mondo consumer, ma può capitare che nelle varie intranet aziendali sparse per il mondo ci si imbatta ancora in pagine che funzionano bene solo con IE.
Commenti
Siamo passati da IE, che era una tirannia scomoda a tutti, a Chrome, tirannia tanto amata dai web developer, notoriamente lazy, che non hanno voglia di considerare l'esistenza di browser non basati su Chromium e che sperano sul monopolio totale proprio per non doverci nemmeno pensare
Idem, nella filiale dove vado vedo i dipendenti lavorare su Explorer. Ora che è finita, magari li vedrò su Edge.
Esatto
"una nota azienda ferroviaria italiana" ma perchè avete paura a dire il nome?
Non installa più i certificati
L'unica cosa che mi piaceva di questo browser era il nome, meglio di ciò che trovi ora in giro(a parte il nome "safari").
Morto mica tanto, forse solo nel mondo consumer...oggi mi hanno chiamato varie aziende dove i gestionali e i software specializzatinerano bloccati perché basati su IE11!
Uno simile
https://uploads.disquscdn.c...
Sarebbe 'namme##a, scusa l'espressione vernacolare
Ti riferivi a questo?
https://uploads.disquscdn.c...
Mi scusi… ma allora il linguaggio che vedo in un’apposita finestra in Excel, quando apro una Macro… cosa sarebbe?
Occhio, io mi riferivo agli anni ‘90 quando IE, durante la prima guerra tra browser, era aggiornato quasi ogni anno con nuove features.
Ovvio che dal 2001-2002 in poi cominciò ad adagiarsi sugli allori.
Io, poi, a fine anni 2000/inizio anni 2010 fui un accanito utilizzatore di Opera…
Era ora perche' il nuovo Edge chromium e' il migliore di tutti!
Safari è a più del 19% (in aumento di anno in anno), inoltre sui dispositivi Apple si utilizza praticamente solo quello, cosa che non succederebbe se Chrome avesse il monopolio
In realtà
chrome 63,06%
Safari 19,84%
Mozzilla 4%
Edge 4%
Il resto samsung opera e compagnia bella
https://uploads.disquscdn.c...
Safari sta in media sul 10% circa, e Firefox è crollato a poco più del 4%, non è che sia tutta sta gran fetta
Il fatto che nel conflitto sia inutile e abbia il casco blu poi è una perla nascosta
Ma poi sono anche brutti.
Questo è un bel meme:
https://uploads.disquscdn.c...
Mi consenta ma lui ha studiato tutte le statistiche, letto tutti i quotidiani e visto tutti i TG dell'epoca su YouTube. Non ho alcun dubbio che lo sappia meglio di lei che forse ha pure fatto in tempo a utilizzarlo.
edge in modalità IE ?
Sola azienda non direi, di fatto se lo spartiscono Safari e Chrome (ma anche Firefox ha una buona fetta in realtà)
Intesa San Paolo?
Finalmente ce lo siamo levati dalle pelotas
Era un meme abbastanza famoso ai tempi.
E quindi?
Il mio è un commento riferito al fatto che 20 anni fa, come ora c'è un browser che di fatto detiene il 90% del mercato.
Per carità, sarà comodo per chi sviluppa, ma che il destino del web sia in mano sola azienda è terrificante
mi dispiace ma era ora
Va colta.
Nessuno chiederà più di fare una piattaforma/sito/gestionale compatibile con IE dato che ora nemmeno Microsoft lo supporta
Sottile.
"applicativi"
Ora, va bene parlare di IE, ma non invecchiarci pure tu
WOW, alle volte sono così fessi da essere quasi adorabili
E tra 20 anni faranno il nuovo Edge con un mega ritorno di Internet Explorer con tanto di annunci strappalacrime, lacrime strappa annunci, nostalgia sdolcinata e bug. Tanti bug.
meme talmente vecchi che devi averli pescati da IE
Come un malware xd
Oh no! E ora come farò a leggere le news sull'11 settembre!
Non è che ci sia molto da esultare, considerando che la situazione attuale (monopolista di turno a parte) è la medesima di allora
Ad oggi una nota azienda ferroviaria italiana, utilizza una vpn il cui certificato deve essere installato esclusivamente tramite IE, costringendo i dipendenti a non poter usare pc nuovi, in quanto da Win 11 la compatibilità per l installazione di certificati da browser simulando IE é rotta. Abbiamo segnalato il problema mesi fa ma ancora nulla.
Ah é la stessa azienda che ha detto che investirà 190 miliardi di euro in 10 anni, chissà per far mangiare chi....
ticket o tiktok?
no non si aprono:)neanche le email personali da alcuni mesi...poi dipende dalla banca.
gli tagliano le mani
i loro non possono
Prevedo tanti ticket con errore dns sulle aziende ancora indietro a migrare:)igr
confermo nonostante sono 2 anni che abbiamo migrato tutto su altro..ovviamente 80% delle pagine va in automatico altrove...
Tu invece spari ca####e qualunque argomento affronti, non ti smentisci mai
Quando parli ti auto elettriche sembri quasi più competente