
Windows 08 Giu
L'Esplora File di Windows 11 con supporto alla navigazione a schede progredisce in fretta: a distanza di appena qualche giorno dal rilascio agli Insider nel Dev Channel, l'applicazione è già stata resa disponibile nel Beta Channel, che è più stabile. Il rilascio fa parte della build 22621.160, distribuito con l'aggiornamento cumulativo KB5014770. Come già visto nel Dev Channel, inizialmente il nuovo file manager è disponibile solo a un sottoinsieme di utenti.
Visto il rapido passaggio da un canale all'altro, è lecito assumere che lo stato di maturità del nuovo Esplora File sia tale per cui il rilascio stabile avverrà in tempi relativamente brevi. Non è impossibile immaginarne l'uscita in concomitanza con Windows 11 22H2, che sarà il primo major update del sistema operativo, con tante rifiniture importanti all'interfaccia grafica, il cui rilascio è previsto intorno a settembre / ottobre.
Oltre alle schede, che permetteranno di tenere aperte più cartelle in un'unica finestra esattamente come accade nei browser Web, la nuova versione dell'applicazione prevede anche un design rinnovato, in linea con lo stile del sistema operativo, e soprattutto una colonna di navigazione laterale riprogettata, che rende più semplice la ricerca e l'esplorazione di file e cartelle preferiti. La colonna è divisa in più sezioni, per esempio con la Home che include le cartelle personali più comuni (Download, Immagini, Documenti, Desktop), i vari account OneDrive configurati, i preferiti personalizzabili e naturalmente l'indice analitico dell'intero file system.
Per il resto, la build non include alcuna altra novità. Microsoft segnala un piccolo problema noto nel nuovo Explorer, e cioè che la freccia in su non è perfettamente allineata alle altre. Verrà risolto in un aggiornamento futuro.
Commenti
Vero? Devo provare, grazie
Le app non presenti a sistema si possono disattivare
Ma il drag and drop non doveva essere già abilitato con gli ultimi aggiornamenti?
Perché effettivamente ancora manca ...
La ricerca la uso anche io, ma alle volte non ho voglia di scrivere o semplicemente devo cercare qualcosa nella lista e vorrei vederla subito, invece che quella roba inutile che viene fuori adesso, pure con app che non sono presenti a sistema
No, in genere con le cartelle di rete dà il problema, non necessariamente un nas
La mancanza più grande della barra è il drag and drop
Il finder di macOS è anni luce avanti explora risorse di Windows.
Wow! Ti ringrazio molto per l'indicazione, appena ho tempo provo ad abilitarle
Ogni tanto clicco sull'icona del software aperto e non ci va se non clicco minimo 3 volte. Ma bello sei
Sono in beta e tra l'altro in coda per uscire quando sarà rilasciato ufficialmente 22H2
Hai la beta o la dev? Perché le schede con vivetool si attivano solo su versione dev
Stanno lavorando molto bene, per la prima volta nella mia vita riesco quasi a preferire (quasi eh) questo Explorer a Dolphin. Daje Microsoft
Il browser di Samsung lo fa :D
tipo?
Ci ho lavorato diversi anni con Finder, mi sono trovato benissimo, come mi trovo benissimo con Esplora Risorse di Microsoft, non è che se dici su ad uno devi per forza lodare l'altro. Sottolineavo solo il fatto che fosse una feature richiesta dai tempi di XP che, dopo 10+ anni finalmente implementano.
si critica tanto l'Esplora File di Windows ma provate a lavorare con il Finder di Mac OS... altro che 20 anni indietro! (Symbian preso per rendere l'idea di qualcosa di vecchio)
che c'entrano il finder e le app Symbian scusa? :/
il finder su mac os è meno efficiente di qualsiasi app per Symbian!!!
non hai visto FINDER su Mac OS.... per fare 1 cosa semplice di 0,001 secondi dell'esplora risorse di windows 98 con finder ci metti 10 secondi e non arrivi al risultato..
Stanno facendo un ottimo lavoro a livello di interfaccia/grafica, ma sta diamine di barra di Start proprio non vogliono sistemarla ... alla fine in pratica così è e così te la devi tenere, applicazioni a parte.
Peccato, perché basterebbe togliere il combina pulsanti obbligato e quella roba iniziale inutile prima dell'elenco app per farlo diventare perfetto
Ma farle come su Dolphin o Nemo costava tanto?
Pare un browser adesso.
vero, ma c'è di peggio.. puoi usare ad esempio Dark Reader da pc, o un feed RSS come feedly
Non scherziamo, il tema scuro salva gli occhi. Io frequento questo blog da anni e ti assicuro che venire qui sopra di sera è un suicidio oculare
benissimo è tempo di aggiornare
Avendo la build insider sono riuscito ad abilitare comunque le schede usando vivetool
Io non ho più un NAS e la cosa che hai menzionato è uno dei motivi
Come ho scritto nel mio commento più sotto, l'articolo glissa sul fatto che non è una funzione che attivano a tutti ma bensì a campione per testare troubleshooting e performance di chi ce l'ha e chi no (sempre sulla stessa build si intende).
Sono insider e ieri sera il sistema si è aggiornato alla 22621.160, però non vedo la gestione a schede, si deve abilitare da qualche parte?
scusa ma a parte lo sfondo bianco non vedo nulla di simile alla foto postata.....
Ok ma stai parlando del Ribbon/Menu Bar, non tanto delle Tab in se. La barra di icone in alto è così anche senza tab.
anche su Rieducational Channel
https://www.youtube.com/watch?v=3i1yAZS2TB8
A me da una sensazione di vecchio, soprattutto con lo stile delle opzioni sopra la barra di indirizzo che sembrano provenire da Microsoft Office 2007. Il design delle tab le avrei gestito in modo diverso, meno tondeggianti e soprattutto scalabili in base alla grandezza del contenuto. Tipo la scritta Home occupa poco spazio eppure la tab è grande. Questo design davvero è lo stesso delle prime versioni di Google Chrome.
https://uploads.disquscdn.c...
Uuuh.... ma scusa, tu come altro lo faresti un sistema a tab? A me dallo screen pare bello pulito e coerente con il resto della UI. Tu cosa ti aspettavi?
Questa interfaccia "stondata" stanca dopo 5 minuti... vedo che continuano a mantenere le cartelle già preconfezionate... molto fastidiose, poi ovviamente puntanpo tutte su disco "C".. quindi inutili e "pericolose" incaso di crash del sistema e ripristino con immagine.
Domanda per chi ha una nas: è stato risolto il bug che se la nas non è raggiungibile file explorer diventa lentissimo?
Se non altro questo, a differenza del tema scuro, è utile.. Poi ben vengano i temi, ma le feature prima di tutto :D
Ma che è sta schifezza? Mi sembra Google Chrome delle prime versioni.
quasi quanto il tema scuro di whatsapp :P
Segnalerei meglio nell'articolo che non tutti gli utenti del canale Beta su quella build riceveranno il nuovo file explorer. Come in altre occasioni, Microsoft lo sta rilasciando casualmente solo ad una parte di utenti per comparare troubleshooting e prestazioni tra chi ce l'ha e chi no.
Ottimo, ma come fanno certi individui a criticare il lavoro su questo OS?
Stanno procedendo alla grande
Finalmente! Ci hanno messo solo 20 anni :D