Hideo Kojima sta lavorando ad un gioco cloud per Xbox: era tutto vero

13 Giugno 2022 24

Alla fine era tutto vero. Dopo anni di indiscrezioni, rumor e smentite, nel corso della serata di ieri Hideo Kojima - in occasione del Xbox & Bethesda Games Showcase - ha confermato di essere al lavoro su un nuovo gioco dedicato a Xbox e ha svelato anche una prima indicazione sulla natura del titolo: sarà un'esperienza fortemente incentrata sul cloud.

Se l'accostamento di Kojima, Xbox e cloud non vi fosse del tutto nuovo è perché si tratta esattamente di ciò che era stato anticipato con precisione da Jeff Grubb quasi un anno fa, quando il giornalista aveva confermato l'esistenza di questo mix particolare proprio a firma Kojima. Pochi mesi prima, ad aprile del 2021, Grubb aveva anche suggerito che Kojima Productions avesse scelto Xbox come piattaforma su cui portare una delle sue prossime esperienze.

L'ANNUNCIO DELL'ANNUNCIO

La presenza di Kojima sul palco virtuale dell'evento non ha portato con sé molti dettagli riguardo il titolo in arrivo, limitandosi ad essere l'annuncio di un annuncio, visto che il team deve ancora presentare ufficialmente il progetto, anche se mecha e mostri potrebbero non mancare. Tutto ciò che sappiamo riguarda la sua natura, ovvero il fatto che si tratterà di un'esperienza nativa per il cloud.

Questo non significa che si tratterà di un semplice gioco in streaming, bensì di una piattaforma in grado di sfruttare a pieno la potenza computazionale della rete, in modo da offrire un qualcosa di completamente nuovo e assolutamente non possibile su alcuna console o PC locale.

Siamo tornati un po' ai tempi dell'annuncio di Xbox One, quando Microsoft aveva cominciato a parlare di cloud computing per alcuni titoli, tuttavia oggi lo scenario è completamente diverso. Se quasi 10 anni fa si trattava di una semplice fantasia, oggi le reti e le connessioni sono incredibilmente più evolute e c'è una base su cui lavorare per poter proporre qualcosa di realmente innovativo sotto questo punto di vista.

Non si sa ancora quando il titolo di Kojima Productions potrà vedere la luce del sole - conoscendo i trascorsi è difficile anche solo ipotizzarlo prima del 2024-25 -, ma nel frattempo sappiamo che il team sta seguendo anche altri progetti, tra cui il già confermato Death Stranding 2.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alby
Deadpool

Non credo passerà molto e vedremo i primi giochi Sony sul Game Pass...

Luca

FS se ricordo bene usa il cloud per lo streaming della mappa che altrimenti sarebbe pesantissima da scaricare, Crackdown3 invece avrebbe dovuto sfruttare il cloud per il rendering della fisica con una maggiore distruzione dell'ambiente. Non abbiamo ancora visto un gioco che lo sfrutta a dovere.

Beppy the Pilgrim

Ma la Kojima Production non era stata acquistata da Sony?

Deadpool

Colpaccio.

iTunexify

Tecnicamente, Flight Simulator è pesantemente basato su Azure, quindi non direi che siamo andati tutti male

piero

Si chiamerà "gioko dem erda"

Luca
fabbro

credo che l'evento di ieri abbia segnato un brutto destino per sony, mi sa che microsoft ha vinto tutto

Dario Perotti

Ahahahahah!

Stech1987

Sto ancora aspettando il DLC "grigliata sul Ticino" di Death Stranding

Skreepers

Eccomi.

Elastomania
Elastomania
BlackLagoon

beato te, almeno ti arriva il telefono. A me manca proprio il cavo fisico e non si capisce chi e con che tempi dovrebbe venire a posarlo..

Walter

un gioco brutto in cloud

Il corpo di Cristo in CH2O

è uscita la notizia di un attacco stile "specre" possibile anche su M1, stanno valutando che fare pure su quello. haha

Ma invece tutti gli altri giochi non li vogliamo elencare cara redazione?

Alphabeto

Non confondere la capacità computazionale della rete con il tuo ultimo tratto in Adsl. A te basteranno i 50 mb/s a bassa latenza necessari già oggi per lo streming

Marco

"oggi le reti e le connessioni sono incredibilmente più evolute"...vallo a dire a chi abita in un paese di piccole dimensioni raggiunto solo dall'ADLS.

asd555

C'è dell'articolo in questo hype.

Redvex

Stavolta sarà un simulatore di code alla posta

NULL
Dario Perotti

Questo è l'articolo più hyposo che abbia mai letto.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello