Microsoft: il dongle HDMI per Xbox Cloud Gaming si chiama "Keystone"

27 Maggio 2022 68

Quasi un anno fa Microsoft ha confermato di aver dato il via ai lavori su un dongle HDMI dedicato espressamente a Xbox Cloud Gaming, la componente di Game Pass che si occupa di offrire l'accesso al gaming in streaming. Per quasi 12 mesi Microsoft non è più tornata sull'argomento e le uniche informazioni sullo stato del progetto sono arrivate da un report di Venturebeat, ma sembra che le cose siano cambiate nelle ultime ore, visto che la casa di Redmond ha rilasciato una dichiarazione ufficiale ai colleghi di Windows Central, svelando qualche dettaglio interessante.

ALLA RICERCA DELLA SOLUZIONE PERFETTA

Il portavoce di Microsoft ha ribadito che l'azienda sta lavorando attivamente al progetto e che questo ha già ricevuto diverse iterazioni. L'ultima di queste ha come nome in codice Keystone e, come già annunciato in precedenza, è in grado di connettersi ad ogni monitor o TV per permettere di accedere a Xbox Cloud Gaming senza che ci sia bisogno di una console o di un PC.

Per quanto riguarda la possibile disponibilità di Keystone c'è ancora molto da attendere, visto che anche il modello attuale non è certo perfetto. Microsoft ha infatti aggiunto che il team sta continuamente lavorando al miglioramento della piattaforma e che anche la versione attuale di Keystone verrà presto superata per concentrarsi su un nuovo approccio che possa trarre spunto da quanto appreso sino ad ora.

Insomma, sebbene i lavori procedano, sembra che il team di sviluppo sia tornato più volte sui suoi passi in cerca di una soluzione perfetta, in grado di risultare il più accessibile possibile per i giocatori. D'altronde il nuovo focus di Microsoft è proprio quello di espandere al massimo la sua potenziale platea di pubblico e un dispositivo come questo potrebbe avere un ruolo molto importante, sebbene non decisivo.

I RUMOR OLTRE LE DICHIARAZIONI UFFICIALI

Andando oltre le parole dell'azienda, segnaliamo che Keystone è stata avvistata anche all'interno di una lista che contiene tutti i sistemi operativi per i vari dispositivi della famiglia Xbox. Ovviamente anche il dongle HDMI avrà un sistema operativo suo e al momento ci sono diverse speculazioni per quanto riguarda la base che Microsoft userà.

La scelta potrebbe ricadere su una versione estremamente ridotta dell'OS attualmente in uso su Xbox - quindi su base Windows - in modo da offrire una compatibilità perfetta con le applicazioni Microsoft dedicate al Game Pass, tuttavia c'è anche la possibilità che venga scelto Android per facilitare un altro aspetto della chiavetta, ovvero il suo utilizzo come dongle multimediale per la fruizione di servizi in streaming come Netflix e altri ancora.

Nessuna indicazione, invece, per quanto riguarda l'hardware scelto, quindi non è chiaro se sotto la scocca della futura versione di Keystone troveremo un chip x86 o un ben più probabile SoC ARM. Al momento è ancora troppo presto per addentrarsi in questi dettagli e considerando le parole dell'azienda - unite al fatto che sono state rilasciate ora e non in occasione dell'ormai imminente evento di giugno - è abbastanza plausibile che il rilascio sia ancora molto lontano da noi e che il 2023 sia l'anno più indicato in cui posizionare il lancio del dongle.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro M.

Mi pare ovvio, in ogni caso se vuoi accedere a xcloud indifferentemente dal mezzo che utilizzi devi sottoscrivere all'abbonamento al gamepass ultimate

gaelom

Si ma devi sempre avere il game pass

Dedsec

Best programming language ever

Charles Leclerc

Dopo il Netflix dei videogiochi, Microsoft potrebbe avere anche la Firestick dei videogiochi. Complimenti a Spencer perché negli ultimi anni la crescita di Xbox è stata imponente, sotto gli occhi di tutti. Bravo bravo bravo.

Massimo Carra

con Sky wifi altro pianeta!Tim mai più

alex-b

io ho fatto il mese di prova a 1 euro da browser e per me è bocciato... vero che ho solo una misto rame ma per farmi una partita decente dovevo attendere il corretto allineamento
planetario.

mariano giusti

Speiamo non si dimentichino del remote play.
Giocare dalla camera al salotto ha una qualità di stream e lag di gran lunga inferiore che giocare in cloud, è ridicolo.

Matteo

Sui gruppi Xbox ho letto un sacco di gente con quel modem che ha problemi di ogni sorta, hanno risolto cambiando dispositivo

Alessandro M.

Non saprei dirti, ho giocato sia da smartphone che da Xbox series s anch'io ma non noto grosse differenze tranne che sembrerebbe che su Xbox vada meglio a livello di frame rate comunque è un servizio che necessita urgente miglioramento a me piace molto l'idea di poter giocare ovunque su qualunque cosa senza hardware specifico però anche avendo una connessione a 100 mega con 8 ms di ping i giochi molte volte si piantano o si glichano....devono darsi una mossa, stadia e gfnow sono da questo punto avanti anni luce.

Alphabeto

Anch'io le ho provate tutte ma è proprio la versione Android apk che essendo pensata per gli smartphone lavora in bassa definizione ed è solo adatta a piccoli schermi al Massimo tablet. Per giocare bene con xcloud ci vuole una Xbox serie s, con il vantaggio ulteriore di poter scaricare il gioco in locale e usufruire del Quick resume che in 20 secondi ti riporta esattamente dove avevi interrotto

Alphabeto

Attualmente la versione Android di xcloud è in bassa definizione, anch'io giocavo con Nvidia shield TV ma ora ci sto giocando su una Xbox serie s e i giochi in cloud che passano tramite serie s sono molto più definiti e giocabili

V4N0

Eh si… teoricamente! Per questo servirebbe dessero una “ottimizzata” alla app e probabilmente anche ai codec che usano per lo stream, GFN va una meraviglia sul cilindrozzo (devo ancora capire se valga la pena prendere una tastiera-mouse Bluetooth)

Alessandro M.

Ma io sinceramente ho il forte dubbio che ci possa essere un altra gen di console ammesso che il Cloud gaming venga migliorato adeguatamente....ci sono parecchi indizi che lo fanno capire.

Nuanda

Infatti gli abbonamenti son fatti un po’ male a mio avviso…

Ansem The Seeker Of Lossless

Il cilindro.
Ma. Il cloud dovrebbe avere come premessa proprio quella di girare senza problemi su qualsiasi cosa

V4N0
V4N0

In pratica (attese a parte) hai lo stesso hardware dell’abbonamento priority, senza RTX!
Quasi quasi GoW me lo piglio se gira così bene

Ansem The Seeker Of Lossless

Io gioco solo da android con xcloud.

Sulla TV con shield proprio ingiocabile. Le visual novel su tablet nessun problema (e spero bene)

Nuanda

Non ho abbonamento, sfrutto l’ora gratis

V4N0

Azzo, hai l’abbonamento “normale” o 3080?

V4N0

Spero pure io che prima di buttarsi sul dongle diano una sistemata alla ver. Android e magari rilascino una versione ottimizzata per Android TV (ho pure io una Shield!) e smart TVs…
Via app Xbox su Windows 10 va alla grande, su edge con clarity boost ci siamo avvicinati molto, Android e rimasto al palo!

Fandandi

Non sono scese di un euro no, hai visto il mercato in che condizioni si trova? Figurati se scendono...

Alessandro M.

Con lo smartphone già puoi, ci sono anche dei controller apposta con tanto di staffa adattabile per agganciare lo smartphone

Alessandro M.

Diciamo che chi già possiede uno smartphone android con uscita video può farne anche a meno, necessita solo un adattatore hdmi usb-c e un controller BT....

WhoAmI

Vedo che la pensiamo tutti uguale...

Francesco

Provider internet?

Account usato

gaelom

Mi spiace solo che tutto questo passi dal Game Pass. Avrei voluto provare a gicare in mobilità giusto per

Matteo

ni, da utente xbox vorrei anche l'interfaccia di xbox, con gli achievements, possibilità di registrazione o catturare schermate, invitare amici e fare gruppi.. insomma secondo me l'abbandonare il SO di xbox non è così scontato...

Matteo

buongiorno!

Matteo

hai il modem della TIM?

Account usato

Sì, ho provato a fare così. Però il giorno dopo presentava lo stesso problema

giuseppe

Mi auguro possa portare un ridimensionamento dei prezzi. Già oggi le console attuali non sono scese di un euro, non oso pensare le versioni 2023/24 prospettate nella presentazione di ieri.

Goose

E la storia di Kwan Ha non serve a nulla, e qualcosa mi dice che la rivedremo nella seconda stagione.

Goose

Onestamente avrei preferito che questa prima stagione fosse iniziata seguendo le vicende di CE. Indubbiamente interessante la parte della scoperta di "Halo", ma non avrei dato più di due puntate a riguardo, inoltre a mio parere ci sono stati pochi "combattimenti" e soprattutto veramente corti. Poi vabbè Master Chief sempre senza casco, un altro po' sembrava una serie tv su tutt'altro.

Nuanda

Concordo

ErCipolla
ErCipolla

Secondo me quelli di nVidia dovrebbero direttamente fornire a noleggio la macchina "pulita" dove poi ti installi tu steam o quello che vuoi. Così salterebbero le restrizioni dei publisher e allora si che sarebbe una manna per tutti

WhoAmI

Ma in tutta la storia Kwan Ha a che cavolo serve? Per riempire 3/4 puntate...

Francesco

cancella l'indirizzo mac alternativo, la console si riavvierà e tornerà a funzionare bene per magia.

Watta

Figata

Goose

Sfortunatamente l'ho vista anche io.

L'unica cosa che mi ha soddisfatto è che finalmente dalla seconda stagione inizierà il vero "Halo".

Nuanda

nessun problema, ma dubito che sia la console...di solito o è il cavo o il cablaggio...

pol206

Nessun problema con series X

ste

microsoft non vuole vendere console, vuole vendere servizi

IRNBNN

Uddio allora esiste qualcun'altro che ha visto la serie tv

Account usato

Ero scettico, ma dopo averlo provato in questi tre giorni mi sono ricreduto. Ora provvederò a passare al piano priority e mi gusterò Cyberpunk

Account usato

Purtroppo non posso dire lo stesso. Su reddit ho letto di casi simili e ognuno ha il proprio fix "fai da te" che funziona temporaneamente. Proverò a fare come ha detto Matteo, sperando che sia quello

Nuanda

Vero, però la qualità è impressionante, sto giocando a God of War a1080p dettagli ultra e va a 60 fps fissi

ale676

Ho sia Series X che Series S e mai avuto problemi del genere,tra l'altro la X è collegata a un switch Ethernet prima di arrivare al modem,ma nessun problema di collegamento:)

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2