Bethesda, combo di rinvii: Starfield e Redfall arrivano nel 2023

12 Maggio 2022 88

2-hit combo di rinvii per Bethesda: con un solo tweet, la società acquisita di recente da Microsoft ha detto che Starfield e Redfall arriveranno nel 2023 - entro i primi sei mesi, più precisamente. Finora le date previste di uscita erano rispettivamente l'11 novembre 2022 e un più generico "entro quest'anno". È un brutto colpo per due delle più grosse esclusive Xbox/PC in arrivo (soprattutto Starfield, bisogna ammettere), ma sostanzialmente entrambi i team di sviluppo (rispettivamente Bethesda Game Studios e Arkane Austin) dicono di aver bisogno di più tempo per garantire l'uscita di giochi di qualità. La buona notizia è che a breve dovrebbero arrivare dettagli più approfonditi sul gameplay di entrambi i giochi.

Starfield è stato annunciato addirittura nel 2018 (ben prima dell'acquisizione da parte di Microsoft, quindi) ed è un titolo particolarmente ambizioso, anche perché è la prima IP tutta nuova di Bethesda da addirittura 25 anni. Si parla di un action RPG spaziale - in effetti Todd Howard, uno dei principali responsabili dell'azienda, l'ha definito come "uno Skyrim spaziale". Nel corso dell'E3 2021 era stato condiviso un teaser trailer con il motore di gioco vero e proprio, anche se di gameplay ancora non si è visto nulla di concreto.

Come dicevamo, la carne al fuoco per Bethesda è tanta: non solo per la questione della nascita di una nuova proprietà intellettuale, ma anche perché è sviluppato con un motore grafico di nuova generazione che servirà poi anche per The Elder Scrolls 6, il seguito appunto di Skyrim. È anche uno dei primi protagonisti illustri della partnership con Microsoft: il gioco sarà tra l'altro disponibile dal day one tramite il Game Pass.

Redfall è invece uno sparatutto 3D a tema vampiresco che evidentemente è meno complicato da sviluppare, visto che è stato annunciato l'estate scorsa (sempre all'E3). Il concetto è molto semplice: un'orda di vampiri ha preso d'assalto una cittadina (chiamata Redfall, appunto), e i pochi umani sopravvissuti devono sopravvivere. Il giocatore potrà scegliere tra diversi alter ego, ognuno con le proprie caratteristiche e peculiarità. Il titolo sarà un co-op open-world - anch'esso disponibile dal day one con il Game Pass su Xbox e PC.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gandalf

Halma ragazzi, il 12 giugno si avvicina. E cambierà il mondo della Terra di Mezzo! https://media4.giphy.com/me...

Gandalf

Non capisco perchè se ad offendere sono Sparda, Vincenzo o macosx qua non interviene nessuno manco con le bombe. Anzi bannano chi li segnala. Magari mi sfugge qualcosa nel Regolamento, non mi sarà arrivata l'ultima versione a Minas Tirith...

Luca

Si il gioco è in sviluppo già da diversi anni ma pensi veramente che il capo della divisione gaming microsoft non sappia nulla dello stato attuale del gioco?
La settimana scorsa (o la precedente non ricordo) Spencer era in mezzo al team Bethesda con tanto di foto condivisa su twitter e ovviamente nessuna menzione al rinvio del gioco ma solo complimenti al team.

Vincenzo

Questi anche se hanno giochi già pronti saranno comunque sempre gestiti dal sistema in abbonamento, esempio: se in questo mese abbiamo già lanciato un esclusiva rilevante ed abbiamo già ottenuto una cospicua fetta di utenza aspettiamo per lanciare il prossimo gioco così da confermare gli utenti presi in precedenza.

Vincenzo

Non lo capiranno mai lascia perdere...È successo proprio quello che temevo, tempi molto più lunghi ovviamente per un budget ridotto e anche per dare i giochi alla gente con il contagocce così da poter gestire il sistema di abbonamento.

V4N0

Beh… tra un rinvio o un nuovo Cyberpunk 2077 mille volte meglio aspettare qualche mese in più!

odm3

Magari anche pazienza per il rinvio (non stiamo parlando del pane o beni di prima necessità) ma a sto punto voglio vedere a giugno cosa presenteranno, proveranno a metterla una pezza secondo me. Metti che sganciano soldi per far diventare escusivo un titolo, ad esempio.
Comunque questi sono i classici episodi per far uscire allo scoperto i rosiconi e farli gioire infantilmente (di qualunque piattaforma trattasi)

odm3

Hanno modificato il titolo di un articolo partendo dal concetto di "Microsoft alla canna del gas" a "Microsoft un pochino deludente" fino a "Microsoft è un deserto dei tartari". Spero che non succeda la stessa cosa ai concorrenti.

deepdark

Sei conscio che neppure ms lo fa e ci sarà un motivo?

macosx

Ci mancherebbe, chi li spende 80 euro per lo schifo che produce Microsoft… manco loro stessi

Mew

Vendono pentole?

Andredory

Nintendo è un mercato diverso.

Fandandi

I boxari sono identici ai sonari che sono identici al resto dei gamer, non cambia una cippa.

Fandandi

Direi che a prescindere da tutto possiamo evitare tranquillamente di offendere le persone tanto per dare aria alla bocca...Xbox o non Xbox...

Mew

2>0

Sony invece dovrebbe fare uscire qualcosa perché altrimenti lascia letteralmente l’ultima parte dell’anno completamente in mano a Nintendo che ha 4/5 million seller nel giro di 5 mesi.

Mew

Per me sarà pure peggio quando avrà in mano tutta la zavorra di Activision

Andredory

Qualcosa -> due giochi di cui uno rimandato più volte per mesi e mesi. E solo perchè si aspettavano delle uscite da parte di Microsoft probabilmente. Allo stato attuale non ha bisogno di far uscire un'altra esclusiva ed anzi, le conviene tenersele per il 2023.

Mew

Sony qualcosa ha già fatto uscire e forse spara un altro pezzo da 90 prima della fine dell’anno, Nintendo ha una lineup di esclusive al sesto anno di console mai visto da nessun’altra parte… Microsoft 0 first party

Andredory

Non penso proprio che Starfield sia stato iniziato un anno fa, quando Bethesda è entrata ufficialmente a far parte di Microsoft, né tantomeno 6 mesi prima quando è stata annunciata l'acquisizione.
La pessima comunicazione è quella di Bethesda, basta vedere chi c'è a capo del resto... Il problema è che poi per soggetti del genere ci va di mezzo Microsoft.

Andredory

Guarda che c'è poco da essere felici per Sony, caso mai ce ne fosse motivo dato che se sono su una piattaforma non me ne dovrebbe fregare del resto delle piattaforme... Vuol dire che ora che sa che Xbox non ha esclusive per il 2022 non ha nessun motivo per far uscire altre esclusive quest'anno ed anzi è molto incentivata a rimandarle per rispondere in tutta tranquillità alle esclusive Microsoft in uscita nel 2023.

Andredory

Sei conscio del fatto che un gioco per girare od essere distribuito non debba per forza essere venduto tramite uno store apposito per PC ma che potrebbe essere benissimo scaricato per PC direttamente in formato file tramite l'account da ps store ed in seguito attivato tramite Key mono uso previo accesso con il proprio account o comunque con un sistema di autenticazione?

deepdark

Got per ps4 non dc l'ho preso per 20 euro fisico, il digitale è sempre stata una fregatura. Ho sempre rivenduto i giochi rimettendoci 10-15 euro al max. Quando non li ho scambiati ovviamente (basta avere due amici con ps4 e ti giochi il mondo facendo scambi).
Ti ripeto: gli store sono diversi e sony (che è entrata l'altro ieri in ambiente pc) non ne ha uno suo per cui non può decidere cosa fare con uno store che non è il suo e dove deve pagare per starci e vendere. E ti ripeto, se il gioco lo compri su steam magari perché ha i prezzi migliori, non puoi giocarlo su xbox quindi è confermato ciò che dico sopra. Poi va beh, facile fare gli splendidi quando si è alla canna del gas e si deve regalare questo e quello per attirare le persone, ti ricordo che fino a poco tempo fa, ms faceva pagare l'online per i giochi gratuiti e OGGI ti fa STRAPAGARE un nvme per xbox da 70 euro più di 200 euro.

Sonic

Ma ci sono ancora Scorn, Somerville, Planet of Lana, Fintstone, Forza 7 e altri ancora. Insomma molti più di Playstation 5.

ale676

Niente di particolare,si prende una chiave turca su siti come eneba e poi si riscatta con il proprio account sotto VPN turca.

Sparda

50 studi e non fanno uscire niente in un anno. Ho letto di gente offesa perché avevano offeso Pinocchi Spencer ahahah che pagliacci

Sparda

I boxari sono tontoloni che godono a fare prendere in giro facendo finta al contempo di essere neutrali.

Fabios112

Io infatti rido anche di loro!

G M

Di solito quando ci si svende per ovvi motivi di denaro la qualità è la prima cosa che tende a diminuire (eufemismo). La quantità (soprattutto di cose già viste e giocate) quella si che aumenta con l'incremento esponenziale dei costi per noi poveri sprovveduti attraverso il bel giochino delle micro transazioni. Tanto per gradire.

MinoLLo

Buona noces.

TeoCrysis

Io speravo che posticipassero Starfield! In titolo del genere, per rilasciarlo a novembre adesso deve essere almeno già finito e se non hanno ancora fatto vedere nessun gameplay (neanche nei leak) non lo è.

Vincenzo

Guida?

Vincenzo

Vatti a rileggere la settimana scorsa quando si è parlato dei rinvii di ps, troverai moltissimo boxari che godevano ahahahhgahahaah ed oggi invece...

Vincenzo

Idem, sto giocando tutto quello che mi interessa a 13 euro hahahahah...Stalker 2 e poi starfield.

Fabios112

non vedo l'ora di andare su m ultipl4y3R a leggermi i sonari che godono ahaha flammoni

Vincenzo

Hahahahha...Una settimana fà hanno attaccato playstation perché rimandava i giochi hhaahhajaj...Che spettacolo.

Ed_Randax

CIAO CIAO STARFIELD

Watta

massi chetti frega?? adesso lo trovi a 49,90 e hai un tripla A che li vale tutti

Luca
Andredory

Si, la prima volta era colpa di Zelda Breath of the Wild (che è pure disponibile solo per Switch), adesso di Elden Ring e GT7, la prossima volta di Tetris e quella dopo ancora per colpa della pandemia? Mah…

Watta

purtroppo è uscito in contemporanea con elden ring ed è passato in sordina.. cio non vuol dire che non sia un bel gioco, anzi lo consiglio a tutti quelli che hanno voglia di una bella avventura.. poi devi considerare che la gente comune non puo permettersi di comprare 2 giochi da 80 euri al mese e qualcosa si deve sacrificare.. pensa che io sono cosi povero che lho comprato in condivisione col mio collega al 50%

ale676
Ansem The Seeker Of Lossless

Gp a 2€ al mese e va bene anche l'abbonamento.
Altrimenti anche io aspetto gli sconti

Andredory

Ma anche io avrei voluto giocarlo essendo uno dei miei titoli preferiti, ma non ce la facevo proprio a tenermi quel obbrobrio di PS5 che ho venduto dopo un mese, piuttosto aspetto la Slim sperando sia decente almeno lei. Poi 80€ non sono mica due spicci, mica sono un bancomat vivente (80 come 70-60 o 50€).
Tra l’altro mi sembra che come gioco a livello mediatico sia stato un mezzo fail, di quelli che seguo io ne hanno a mala pena parlato e fatto vedere l’inizio per poi non filarselo più, ma non me lo sono neanche visto spammato sulla pagina principale di YouTube o su Twich al contrario del primo capitolo…

L'avocado del Diavolo

“Non paghi i giochi ms 80 €”

Ansem The Seeker Of Lossless

Spero di no. È l'unico gioco che attendo

Redvex

Di starfield non avevano mostrato nulla. Dubito che sia colpa di Microsoft. Ma la vera perla è stata quella presentazione fatta in power point di Tes 6. Non volevano incorrere nella shitstorm che si è beccata blizzard per la mancata presentazione dì diablo 4 e hanno quella roba in 5 minuti

Andredory

Io prendevo i digitali perché spesso facevano sconti veramente ottimi al contrario dei fisici che erano abbastanza rari se non sapevi dove andare a prenderli e quando, oltre al fatto che online devi pure aspettare che ti arrivino.
E comunque Ghost of tushima mi sembra comunque parecchio 45€ considerando che è uscito parecchio tempo fa anche se è la versione con tutti i DLC e cavolate varie. Non glieli darei mai. Io ho preso God of War dopo due anni se non erro a 15€ quando entrò nei PlayStation Hits, addirittura Horizon completo di DLc lo regalarono con la Pandemia…
Invece da quando è uscita PS5 i prezzi mi sembrano tutt’altro che buoni, non sono mica un bancomat. Fossero almeno rivendibili abbastanza facilmente o tenessero almeno il prezzo sul lungo periodo…
Con Microsoft posso giocarmeli su Pc o su console senza doverlo pagare due volte ed avendo pure i salvataggi sincronizzati da quel che so, è veramente scandaloso che lo debba ricomprare se lo voglio giocare su PC nel caso di Sony, pago la licenza due volte per lo stesso gioco.
Le demo sono demo, 1 titolo non parla per il resto dei centinaia di titoli che ci sono. Ma anche se fosse meglio PS5 non è di certo quello il problema (dato che per fortuna, o sfortuna per come la di vede, alla fine la differenza sta in una manciata di pixel a schermo ed un pelo di stabilità, praticamente impossibile accorgersi della differenza per un giocatore normale. Dico sfortuna perché, almeno per ora, qualcosa limita o Xbox o PS5).

ale676

La versione ultimate che va sia per PC, console e c'è anche Xcloud:)

Watta

fu rimandato di un paio di mesi al massimo se non ricordo male .. cmq lo presi in limited ed. e non mi pento assolutamente..

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2