
24 Maggio 2022
Windows 11 inizia a farsi largo nei negozi fisici. Nonostante nell'era di internet e della digitalizzazione i sistemi operativi, come ogni altra cosa, si scarichino dal web, Microsoft è tornata a proporre la classica licenza in formato fisico del sistema più recente. Da metà aprile è in vendita nei negozi della catena americana Best Buy e non è da escludere che possa essere proposto altrove, magari anche al di fuori dagli States.
Il "pacchetto" che un tempo conteneva la licenza oltre al CD o al DVD con il file di installazione mentre adesso, segno dei tempi che avanzano, adesso contiene una chiavetta USB da inserire nella macchina su cui si vuole installare Windows 11. Cambieranno pure i tempi ma il prezzo è rimasto quello: 139 dollari per Windows 11 Home nella confezione chiara, 199 dollari per Windows 11 Pro nella confezione scura.
Chiaro che la maggior parte di coloro che acquistano e acquisteranno una licenza di Windows 11 non necessiterà del supporto di installazione fisico da acquistare in negozio, ma la novità può tornare utile a chi è meno esperto o a chi vive in zone dove la connessione ad internet è inadeguata, per velocità o stabilità, a scaricare un file ISO da oltre 5 GB. Il pacchetto in cartone è indubbiamente una soluzione comoda, proposta peraltro allo stesso prezzo della licenza digitale dei canali ufficiali.
Se state leggendo questo articolo e foste interessati a un supporto di installazione fisico di Windows 11, sappiate che con un piccolo trucchetto - perfettamente legale - ci si può tenere in saccoccia più di qualche euro: basta acquistare una licenza di Windows 10 da una cinquantina di euro su Amazon e aggiornare in un secondo momento a Windows 11, gratuito per chi possiede la versione precedente.
Certo, serve una macchina con lettore DVD per installare Windows 10 Pro e il file di installazione di Windows 11, poi, va scaricato dal web, per cui serve pure una connessione a internet sufficiente, ma il processo è totalmente automatico e si spende la metà a parità di risultato finale. Windows 11 è disponibile da ottobre 2021: abbiamo realizzato un approfondimento che trovate a questo indirizzo.
Microsoft Surface Laptop Studio, Pro 8 e gli altri: quale scegliere per il business?
Honor MagicBook 16 2022, la recensione: diversi passi in avanti e un prezzo maggiore
Recensione MSI GE76 Raider i9 12900HK e RTX 3080 Ti: un mostro di potenza!
Il 2-in-1 nel 2021: la mia esperienza con Asus Vivobook Slate 13''
Commenti
Se ci riesce e gira decentemente per quel che deve fare, sono io il primo a dire che, nell'informatica non si butta via niente e son contento per lei.
Se MS mi garantisse le patch di sicurezza futuro avrei proprio _ zero _ problemi visto che ci girano giochi AAA moderni senza problemi.
Non crediamo proprio a tutto tutto quello che ci dicono i reparti marketing delle aziende hi-tech ;-)
Su quella MB "vecchietta" pensa di farci girare windows 11?!
Ciofeca? Ma hai visto cosa gira in giro?
Meno male che c'è Windows e Microsoft.
mai pagato per windows
Mi sono sempre chiesto come fanno a funzionare quelle licenze...
ma che keygen... FCKGW-RHQQ2... :D
semi OT: per chi si lamenta delle inconsistenze grafiche di win11 (in particolare 21h2) vi consiglio di dare un'occhiata a rectify11, una mod che merita davvero
ci sono anche i temi applicabili anche a 10
Io ho in cantina un portatile pentium 3 che supporta il boot da usb. Per dire.
Ma il prezzo lo hai letto?
bello, arriverò da noi?
Si, rimangono. Poi cambi il pc, cerchi di riattivarle e ti stoppano. Se cerchi chiarimenti da chi te le ha vendute a 5, 10, 30, 50€ non lo trovi più perché nascono e muoiono come funghi.
ma che nostalgia di quando scaricavi il sistema operativo con la sua keygen carina
scheda madre un pò vecchia senza supporto al boot USB non avrà nemmeno TPM 1.2, quindi W11 sarà l'ultimo dei problemi :D
Esiste una scheda madre che supporta W11, ma non il boot da usb?
+1
i problemi sorgono se si ha una MB un po' vecchietta che non permette l'avvio da memoria USB; so che per il software generico si può montare una ISO come fosse un DVD/BR, non so se questo funziona pure con una ISO d'installazione di un sistema operativo che si vuole mettere sull'unica partizione d'avvio.
Ahahahaha non sanno più come rifilare sta ciofeca
E il prezzo lo hai letto?
Ce l'ho, se non ce l'ho, l'ho persa...
ma tipo leggere l'articolo, no ?
Inutile, ma che nostalgia di quando acquistavi il sistema operativo con la sua scatoletta carina
Sulla baia l'ho presa intorno ai 5 euro nel 2018, da pochi mesi ho assemblato il nuovo pc e con mia grande sorpresa la licenza non era OEM ma Retail.
Mi faccia vedere la licenza Windows, se ce l'ha
Ma tipo scaricarsi l'iso dal sito Microsoft, montarla con Rufus e poi attivarla usando una key da 5/10€ (a star larghi), no?
Non serve avere un lettore DVD in quanto si può usare l'ISO scaricabile dal sito Microsoft ed inserire la chiave contenuta nella confezione acquistata al momento opportuno,
Che venditore? ma è affidabile??
Era ora
E lo sponsor di oggi è whokeys!
Peccato che si stia parlando di cose differenti.
“Si vede che l’ho pagato di più”
Le ho trovate a anche a meno, sempre se non ti mandano un codice pluritimbrato
https://media3.giphy.com/me...
OEM??
Costa 5€ si eBay