
25 Giugno 2022
Master Chief e Clippy: personaggi distanti, ma uniti dallo stesso destino. Ovvero essere le mascotte di Microsoft, anche se in tempi e modi diversi. E ora questi due eroi del colosso di Redmond uniscono le forze in battaglia con l'arrivo della Stagione 2 di Halo Infinite, che è appena iniziata.
Clippy (soprannome di Clippit, che è la sua denominazione autentica), la graffetta di Microsoft Office, è da sempre nota per la sua capacità di comparire un po' ovunque, e in qualunque momento. E dunque c'era da aspettarsi di vederla anche in questo cameo videoludico.
La sua carriera è iniziata con Office 97 ed è terminata con Office 2007 e, per chi non lo sapesse o avesse rimosso il ricordo, il suo scopo era quello di assistere l'utente con consigli sulle funzioni della suite.
Poi Microsoft ha cambiato radicalmente l'interfaccia dei programmi, accantonando Clippy che aveva perso utilità, diventando un corpo estraneo, anacronistico. Ed è questo il ruolo che riveste anche oggi in Halo Infinite, quello di figura nostalgica, cimelio di un tempo trascorso, a metà tra ironia e malinconia.
Nello specifico, Clippy è disponibile nel multiplayer di Halo Infinite sia nella forma di nameplate per il profilo utente, sia come accessorio decorativo per la propria armatura (adesivo) o per le proprie armi (ciondolante). Considerando la violenza che ispirava a una buona fetta di utente la sua apparizione, quando ancora militava tra le file di Microsoft Office, avercela davanti potrebbe essere il giusto sprone per continuare a battersi fino alla fine.
Non si tratta, comunque, della prima volta che Clippy fa visita a Master Chief: già in Halo 5, infatti, era presente un emblema dedicato proprio alla graffetta logorroica. Invece delle medaglie, i veri eroi si appuntano al petto una graffetta al valore.
Commenti
Tutti gli oggetti cosmetici non apportano nessuna modifica eppure ormai sono la base del business videoludico. Almeno questo ha una storia
Signore e Signori... l'inutilità.
Al posto di '117'?
Brutto.
indica esattamente dove sparare... perfetto!
in effetti, scatena l'odio anche solo a guardarla oggi a distanza di anni!!!