Microsoft Edge, VPN gratuita integrata in arrivo: già operativa nel filone beta

28 Aprile 2022 53

Microsoft Edge offrirà presto un vantaggio competitivo rispetto ai rivali. Il tentativo di tener dietro Safari dopo che a marzo quello di Microsoft è risultato il browser più utilizzato al mondo dopo l'irraggiungibile Google Chrome passa da una VPN gratuita e integrata, grazie alla collaborazione con Cloudflare. Non si tratta di un'offerta banale dal momento che le VPN hanno costi bassi ma non trascurabili, per cui la novità, se dovesse transitare dalla beta di Edge alla stabile, potrebbe essere un argomento ulteriore con cui Microsoft tenterebbe degli altri utenti a provare il suo browser.

L'azienda di Redmond lo ha annunciato sulle pagine di supporto. I "test" della novità sono già partiti, resta da vedere se e quando la collaborazione con Cloudflare sulla VPN coinvolgerà anche chi utilizza il browser in versione stabile. La creazione di una pagina di supporto dedicata induce a pensare che l'iniziativa finirà per coinvolgere tutti gli utenti Edge e potrebbe farlo presto. I vantaggi di navigare attraverso una VPN sono noti ai più, ma Microsoft li spiega comunque:

Utilizzando la rete Microsoft Edge Secure, i dati vengono incanalati da Edge attraverso un tunnel crittografato per generare una connessione sicura, anche quando si utilizza un URL non protetto che inizia con http, rendendo difficile la vita agli hacker anche navigando in una rete Wi-Fi pubblica condivisa con altri.

[Inoltre], crittografando il tuo traffico web direttamente da Microsoft Edge, è più difficile per il tuo provider dei servizi internet raccogliere i tuoi dati di navigazione come i dettagli sui siti web che visiti. Microsoft Edge Secure Network ti permette di navigare con un indirizzo IP virtuale che nasconde il tuo vero indirizzo IP e sostituisce la tua geolocalizzazione con un indirizzo regionale simile così da rendere più difficile per i tracker online seguirti durante la navigazione.

Chi utilizza Microsoft Edge beta e volesse provare il servizio VPN deve autenticarsi con il proprio account Microsoft perché il servizio è sì gratuito ma per questo anche limitato: a disposizione ci sono 1 GB di traffico al mese, e viene tenuta traccia di quanto si utilizza proprio attraverso l'account Microsoft. L'azienda assicura che i dati di identificazione personali vengono eliminati dalla VPN ogni 25 ore.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
J0k3r_IT

paghi subito per 3 anni ma paghi 1/3 1/4 di quello che pagheresti mensilmente volta per volta. Conviene.

Simone Dalmonte

Con iliad imposti la non possibilità di abbonarti a quelle porcheria dalle impostazioni della applicazione. C'è operatore ed operatore

ADM90

Già fatto. Su iPhone 13 nuovo. Nulla

HeiSiri

Fai un reset

NICO

Sì, peccato che chiedano 70-80 € sull'unghia, anche se te li vendono come se fossero dilazionati mensilmente.

Ratchet

Ho sempre usato Firefox ma ultimamente era lento e mi andava male..

J0k3r_IT

ma non è assolutamente vero, tra le più note VPN "sicure" se fai il piano 3 anni paghi sempre quei 3 dollari al mese.

Lorenzo Cot

ehm... opera la tiene già da un po'

L'amico dei dislike

con l'ADSL non era possibile fare nulla di ciò che dici.
Stai parlando del mobile in cui esplicitamente c'è combutta tra il tuo ISP e i truffatori.
Con lo stato che sta a guardare.

BerlusconiFica

Safari con private relay

Black_Codec

Oltretutto è più un proxy che una vpn...

Black_Codec

No è un proxy, la vpn dirotta, tendenzialmente, tutto il traffico questa soluzione no.

ADM90

A te la scelta. I browser americani non sono rose e fiori…

Luke

Di solito le richieste DNS sono in http

Ryosaku

Credo si ricerisca al private relay di ios, usato da safari

Ansem The Seeker Of Lossless

Valuto un browser in base alla privacy prima di tutto e poi per le funzionalità di base.
Firefox è primo ovviamente, brave secondo e Edge terzo (unico che permette di guardare servizi in streaming in 4k)

Ansem The Seeker Of Lossless

Un minimo di logging devi farlo, se no quando uno apre una segnalazione come fai? Mi pare che quello lo facciano tutti per forza di cose.
Domani comunque controllo la lista dei paesi in cui servono log.

edd

In realtà le mille alternative migliori non esistono, sono solo preferenze e adorazioni incondizionate di alcuni verso questo o quel browser.

I migliori fanatici sono gli "alternativi", membri delle di Brave, Opera, Vivaldi, (non ne ricordo altri). Che spacciano il loro browser preferito a tutti, vantandone le proprietà magiche.

barneysmx86

Alcuni parametri di navigazione dell'utente vengono comunque registrati e conservati per un determinato periodo. Tutto scritto nella loro sezione privacy
Inoltre in alcuni paesi non è legale per gli isp avere una politica nolog

Ansem The Seeker Of Lossless

Tipo? Che contraddizioni?

Ansem The Seeker Of Lossless

Sinceramente piuttosto che opera userei edge se proprio voglio essere tracciato.
Consiglio vivamente di non usarlo visto che ci sono mille alternative migliori

Ratchet
Ratchet
Max Power

Pure io ho sta necessità

barneysmx86
barneysmx86

E criptato ciò che scambi non il sito che visiti

Ansem The Seeker Of Lossless

Che non hanno comunicato subito la falla ma è venuta fuori prima che finissero i controlli (dichiarazioni ufficiali).
Poi sono spesso accusati di marketing aggressivi e di finti sconti.
Sinceramente niente che mi preoccupi realmente. L'importante è che non venga fuori che logghino o vendano dati.

frank700

Off topic.
Chi si ricorda dei dialer? Poi fu l'era dell'adsl e tutti che dicevano che i dialer non avrebbero più funzionato e che le truffe sarebbero sparite. Come no! Anche ora bisogna fare attenzione a non cliccare sui banner sbagliati o ti ritrovi con gli addebiti.

Ansem The Seeker Of Lossless

Da parecchi anni. Gli sviluppatori "originali" ora sono su vivaldi

frank700

Quindi è tutto gestito dai server di Microsoft. Una VPN privata.

frank700

Cit. «è più difficile per il tuo provider dei servizi internet raccogliere i tuoi dati di navigazione come i dettagli sui siti web che visiti». E questo accade veramente. Se con il protocollo https la connessione è codificata, come cavolo è possibile che l'internet provider sappia quali siti sto visitando?

ADM90

Si. Fa parte di un consorzio cinese da qualche anno

Gattino

L'azienda è norvegese ma qualche anno fa è stata acquisita da un fondo di investimenti cinese. Quanta "Cina" ci sia poi davvero dietro è difficile a dirsi.

ADM90
ErCipolla

Meh... di solito chi ha bisogno di una VPN è per motivi di privacy, non me la vedo MS ad essere meno "collaborativa" con le istituzioni rispetto al tuo ISP. Mi pare una di quelle trovate più pubblicitarie che altro... l'unico vero vantaggio è l'incapsulamento del traffico http, però ormai sono veramente pochissimi i siti che non hanno l'https di default.

saetta

ottima cosa, ma ci sara, sicuramente, chi avra qualcosa da ridire.
E' gratis, stop! Altrimenti vai a pagare dove ti pare.

Ratchet

Opera è cinese?

Basta rifare nuovo account dopo 2-3 anni e ameno.
I listini sono gonfiati per rendere appetitosi gli "scontoni" su youtube.

Walter

che browser è?

L'amico dei dislike

è un proxy, non una VPN.

barneysmx86
Semmai si può discutere sulla trasparenza, ma quella mi interessa fino ad un certo punto


A cosa ti riferisci?

yepp
Masnia

Ogni volta che lo uso mi ricorda questo:
https://youtu.be/1jSE9O2pims

Ansem The Seeker Of Lossless

Solo uno e ben poco importante (si parlava di una vulnerabilità su un singolo server per colpa del gestore).
Semmai si può discutere sulla trasparenza, ma quella mi interessa fino ad un certo punto

barneysmx86

Purtroppo ci sono stati. Anni fa...

Ansem The Seeker Of Lossless

Io feci nordvpn per 3 anni e mi trovo bene. Fino ad ora non ci sono stati scandali rilevanti quindi credo continuerò con lei

barneysmx86

Io ne utilizzo un paio e una che mi scadeva a fine dello scorso anno mi hanno proposto altri 2 anni al prezzo più basso rispetto alle varie proposte di quelli che la pubblicizzano e a tutte le promo attive che avevo trovato sui vari siti

Ansem The Seeker Of Lossless

La vpn di opera è cinese e come molte di quelle gratuite è probabilmente peggio del male che cerchi di curare.
Protonvpn nella versione gratuita è molto limitata.

STAFF

ProtonVPN, è anche gratis, così com'è gratis quella di Opera.

Andhaka

Io ho fatto un'ottima offerta biennale con IPVanish e me la rinnovano allo stesso prezzo (80 dollari al biennio) fino al 2030 praticamente (o 2033... devo ricontrollare la mail dell'ultimo rinnovo). Poi si vedrà, ma cercando durante le varie offerte, specialmente Black Friday, so trovano sempre ottime offerte che si rinnovano.

Cheers

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO