
19 Maggio 2022
La più recente versione del sistema operativo di Microsoft fatica a porsi all'attenzione del pubblico: a quasi sette mesi di distanza dal debutto ufficiale non è ancora riuscita a superare la soglia del 20% della base installata Windows 10 e Windows 11 monitorata da AdDuplex. Ad aprile l'utilizzo di Windows 11 è aumentato del 3% rispetto al mese scorso, passando dal 19,4% al 19,7%. Considerazioni simili per gli utenti che provano in anteprima le nuove versioni di Windows 11 tramite il programma Insider: dallo 0,6% di marzo allo 0,7%.
Nel frattempo crescono gli utenti di Windows 10: l'utilizzo della versione più aggiornata del sistema operativo, la 21H2, è aumentato del +6,5% rispetto al mese scorso, dal 28,5% al 35%; seguono gli utenti Windows 20 21H1 con il 26,4% (-0,1% rispetto a marzo).
La ragione di fondo che limita la diffusione di Windows 11 è sempre la stessa: l'introduzione di requisiti di compatibilità troppo stringenti che di fatto escludono un gran numero di macchine dalla possibilità di installare e utilizzare in maniera ufficiale e formalmente supportata il sistema operativo. A remare contro ci sono poi il lavoro di affinamento di funzionalità della piattaforma che procede a ritmi abbastanza lenti - ved. quello sulla taskbar che al momento non supporta (ufficialmente) funzioni basilari presenti in Windows 10 come la possibilità di essere riposizionata ai lati dello schermo - e la consueta diffidenza rispetto ad un nuovo sistema operativo che condiziona soprattutto la diffusione in ambito aziendale.
C'è da considerare che le statistiche in oggetto fotografano le abitudini di utilizzo degli utenti di circa 60.000 PC basati su Windows 10 e 11 su cui è installato il software di monitoraggio di AdDuplex. Non rappresentano la totalità della base installata, ma suggeriscono comunque una persistente situazione di difficoltà di Windows 11 in termini di diffusione.
Commenti
cose da niente per uno che ci lavora
Io uso ancora windows 7
Eccerto.
oh non era facile da installare eh, ci misi 2 giorni
Qualche domanda dovranno porsela, spendere migliaia di euro per cambiare PC per poter utilizzare Windows 11 a me sembra folle.
Ebbravo!
Ma deludente rispetto a quali aspettative e di chi?
Veramente credete che Microsoft non avesse previsto una diffusione inferiore causata dai requisiti più stringenti?
Provato su Surface Pro 4 se non mi sbrigo a riportarlo indietro a 10 ci avrei cotto le braciole, oltre che laggava da paura
Io da windows 10X mi spiace, battuti tutti.
io l'ho provato windows 11 su 4790k. inutile dire che windows si è autodistrutto dopo 6 mesi dall'installazione pulita. inutile dire che sono ritornato al 10. ma quello ltsc 2021
avendo iniziato la frase con NON CREDO, pensavo fosse ovvio che la mia non fosse una verità assoluta, ma un ipotesi.
nel dubbio, spero vivamente tu abbia 15 anni, altrimenti stai inguaiat o frat!
Ma perchè ragionate sempre come se cambiare un pc fosse un'opzione e non una necessità?
Un oggetto, qualsiasi esso sia, va tenuto bene e il più a lungo possibile. Questo è un giusto modo di ragionare per non generare sprechi.
Se una cosa va bene nemmeno per l'anticamera del cervello mi viene da pensare di cambiarla.
si, ma già la 710 fa pietà figurarsi la 530
Scelta casuale quella di mettere tutti i colori a bandiera Ucraina? Che combinaZione fortunata
Ma sì dai, a casa, ho i PC con 32Gb, qua in negozio, da dove scrivo, sono da 16Gb...che vanno benissimo! ;)
vabe a sto punto prendevi la 710 o la 1030
Non lo so ma Boskov mi è più simpatico.
Quello che c'è funziona in effetti, quello che non c'è d'altro canto...
O Peskov?
Il Perotti
Nelle nuove beta mi pare lo abbiano reintrodotto cmq si è assurdo la loro assenza, per il drag e drop c'è un eseguibile che lo fa tornare funzionante
Grazie, devi essere mezzo hacker per installarlo. Sul mio vecchio PC gira tutto tranquillamente ma ho dovuto modificare l'iso per installare perché il mio PC è troppo vecchio
Non è molto chiaro
Però ho notato che funziona se mentre trascini usi alt+Tab per scambiare la finestra in primo piano
il vero problema di questi aggiornamenti è che non mettono delle caz*o di opzioni. vuoi sperimentare una cosa nuova? mettila di default ma metti una fi*a di opzione per toglierla
manca il drag and drop tra le finestre iconate nella barra di start, ovvero che se hai una cartella a schermo intero e una iconata, non puoi spostare i file trascinandoli sulla barra, ma devi affiancare per forza le finestre (stessa cosa vale se devi caricare file in cloud, e hai aperto una cartella a schermo intero e il browser iconato)
lo rimettiamo o no il drag and drop nella barra di start? e anche il tasto destro su tutta la barra, mannaggia a voi che ogni assistenza che ti trovi win11 sono bestemmie
Hai ragione, ho confuso l'incremento con la variazione.
E meno male. Peggio di 8
No, hai sbagliato!
Ahah
Eh invece hai detto un ulteriore mink1at4 confermando la tua ignoranza.
Puoi installare win 11 da 0 se hai una licenza collegata al tuo account viene attivato in automatico...
Altra figurella da 4 soldi
Vai continua che mi diverto
La sindrome di dunning kruger descrive tra le altre cose l'impossibilità di alcuni individui di avere coscienza di sé nel poter giudicare criticamente il loro pensiero in merito ad argomentazioni ed indirettamente il loro operato.
Trascritto in parole povere gente che fa cose ridicole non riesce a capirlo e gli sembra di avere creato un trattato.
Ho aperto la pagina, ma quello che ho trovato sono 5 o 6 sezioni, con titolo descrizione minuscola, e qualche mappa.
Fanno bene a rimuoverla, visto che non riesci a giudicare il tuo operato e valutarlo per quello che è.
Beh, in giro ci sono un sacco di creduloni
Nel pc di casa il mio sistema, che va benissimo, non ha la compatibilità per via del processore che è un ryzen 1700x.
Appena mi rompo le balle passo definitivamente a linux.
A lavoro invece windows 11. (Bella cagata)
si non era compatibile nell' installazione, ho dovuto aggiungere una chiave di registro che baypassava i controlli, poi una volta connesso si è attivato normalmente riconoscendo la chiave hardware di win10
Non è un dato ufficiale che sia chiaro, ma ho visto da svariati test su internet pare concordino tutti. Cmq Se trovi qualche info condividi.
Spero cmq di esserti stato utile, Ciao.
Chi lindholm e' un vecchio allenatore svedese, pure quello Niels lindholm, allenava il Milan!
Eccicredo, poiche' ho azzeccato!
Dario Perotti la invito a rispondere a questa accusa!
Scommetti bene!
Vecchio, diranno che sei vecchio...
Diranno che sei vecchio.
Forse e' meglio che va peggio o meglio di linux o del OS fantomatico del Chrome OS!
Ricontrollo!
Hai fatto come me,mi leggi nel pensiero.
E' basta con Renato Zero.
Al limite sei un political correct che odia Apple ma ti piace, MS ne sai piu' di Nick e Co, Usi Android sin dai tempi del nexus!
Scometto!
Non lo ascoltare, che tu ascolti troppe persone!
Due per 3!