
14 Maggio 2022
Dopo un lancio di grande successo, la parabola di Halo Infinite è rapidamente entrata nella fase discendente per svariati motivi tutti legati alla pessima gestione di 343 Industries in una delle componenti più importanti del titolo: quello multi giocatore. A mesi di distanza dal lancio, infatti, il titolo versa in uno stato di quasi totale abbandono per quanto riguarda l'aggiunta di nuovi contenuti e la correzione di alcune criticità segnalate da tempo dai giocatori (come ad esempio la questione cross play) e questo non sta facendo bene ad Halo Infinite.
Si perché ricorderete che il titolo è stato presentato come una piattaforma pensata per durare 10 anni, ma a questo punto viene da chiedersi se l'ambizioso obiettivo potrà essere effettivamente conseguito. Nel frattempo anche Brian "ske7ch" Jarrard, community director di 343i, è recentemente intervenuto sulla questione con un post su Twitter. Jarrad ha ammesso che - stando al suo diretto contatto con la community - è chiaro e comprensibile che i giocatori abbiano perso la pazienza nei confronti di 343 Industries e che siano stanchi di ricevere parole e non fatti.
Jarrad ha confermato che anche il team di sviluppo è frustrato dal fatto di non essere stato in grado di soddisfare le aspettative dei giocatori, ma promette che tutti gli sforzi sono indirizzati verso lo sviluppo della Stagione 2 e che nel corso delle prossime settimane ci saranno diverse novità e annunci in tal senso.
La Stagione 2 dovrebbe arrivare a giugno - già noto da tempo -, ma nel mentre anche l'update di metà stagione di quella in corso non ha introdotto particolari novità e aggiornamenti, continuando ad offrire una selezione di contenuti decisamente limitata. Tra le novità attese e in arrivo ci dovrebbero essere anche le informazioni sulla modalità co-op e Forgia.
Il lancio della prossima stagione sarà un punto cruciale per il destino di Halo Infinite; qualora gli sforzi di 343 Industries non dovessero produrre il risultato sperato, è possibile che tutto il progetto riguardo alla gestione del titolo come piattaforma - ricordiamo che la componente multi player è free to play - potrebbe subire pesanti ridimensionamenti. L'approccio attuale ha infatti interferito anche con le modalità con le quali è stata proposta la campagna single player, per la quale sono attese nuove missioni per poter continuare a scoprire come si concluderanno le vicende di Master Chief sullo Zeta Halo.
Commenti
E che me frega io gioco solo in campaign
per me halo è solo offline. infatti l'ho giocato finito e cancellato.
La campagna single player è fatta molto bene, si tratta di un ottimo Halo in tal senso. Il comparto mp è per la longevità, e per quella i contenuti arriveranno. Polemiche sterili.
Appena rilasciato sembrava lo sparatutto migliore nella storia dell'umanità
Tu sopravvaluti Bungie, e di molto anche
Ma come, non doveva essere il nuovo sparatutto definitivo? Il non plus ultra? Tutti dicevano che era bellissimo e super divertente... Come vorrebbero gestire questo GaS?
Il gp è un ottimo paracadute. Vedi guardiani della galassia
Potrebbe: hanno comprato il marchio e la IP a caro prezzo per poter mettere la figurina nel loro servizio, ora si sono messi a risparmiare sul costo di sviluppo.
Secondo me questi servizi "tutto incluso" sono come gli all-you-can-eat nel settore della ristorazione: buoni per giocatori occasionali, ma se hai già in testa quello che ti piace e quello che non, meglio comprare il singolo titolo a prezzo pieno (non è che i vari pass siano gratis, eh) o aspettare la prima promozione.
Purtroppo il team ha dimostrato di non essere all'altezza delle aspettative.. Microsoft puo' sempre pagare Sony per farsi fare un Halo decente considerando che Bungie è uno studio interno ora...
I fan non fanno testo.
In generale si, ma credo che per Infinite Microsoft abbia stanziato un budget altissimo.
Secondo me halo infinite non può essere un metro di paragone, è nato in un periodo di passaggio con sviluppo travagliato ecc.
Pure con un sistema di vendita classico avrebbe arrancato.
Anzi con il gamepass almeno ci hanno giocato le persone
Che tristezza.. Chissà perché?
devono dividere i team - il team story singleplayer in mano a 343 Ind. e il multiplayer in mano a persone che ne sanno di multiplayer: Xbox ha ormai tanti studi al proprio soldo prendesse i migliori programmatori, facesse un team ad hoc e via...
Da una parte è bello che il gp ci sia e costi poco, ma secondo me porta troppo la produzione dei giochi a concentrarsi su un modello gaas.
GP non può ovviamente funzionare con titoli completi come può essere Horizon. Un conto sono gli indie ma produzione costose è difficile che rientrino nei costi se basta fare 1/2 mesi di GP per finirlo.
Purtroppo sono gli unici ex sviluppatori di bungie ad aver esperienza su halo. Ed infatti dal punto di vista del gunplay non gli si può dire nulla, poi che stanno dando un sopporto scadente, d'accordissimo con le lamentele.
Ripeto quello che dico da anni, 343 industries studio di sviluppo mediocre
Oppure dopo anni di porcherie fatte da 343 industries, magari (e dico MAGARI) si puo anche iniziare a pensare che non siano adatti a questo lavoro. Oltre al fatto che credo che Halo cosi come tante esclusive (Sony e Microsoft) puo anche migliorare il focus sulla campagna...la storia...cosi da essere un concetto completamente diverso dai soliti titoli f2p fps.
Non è per caso che questi ritardi siano imputabili alla distribuzione del gioco su Game Pass? Costi altissimi di sviluppo ma probabilmente meno profitti e quindi meno risorse da dedicare allo sviluppo
c'è giustamente più gente su BF2042,stra massacrato ma per me molto godibile anche se non esente da difetti...
A detta di alcuni qui è il gioco più bello al mondo
Uno sparatutto gaas che non riesce a penetrare in un mercato saturi di fps e gaas?
Chi l'avrebbe mai detto!