
Windows 17 Feb
Anche Windows 11 Pro richiederà accesso a internet e account Microsoft per completare la prima configurazione. La società l'ha annunciato aggiornando il post di presentazione della nuova build Insider del sistema operativo di cui vi abbiamo parlato ieri. Windows 11 Pro si allinea quindi ai requisiti della edizione Home.
Vale la pena precisare che l'account Microsoft è richiesto solo se si configura il dispositivo per uso personale, e che la connessione a internet è necessaria solo durante la prima configurazione (ma è obbligatoria anche in caso di account aziendali); questi requisiti saranno validi per le prossime build Insider, mentre non è perfettamente chiaro quando arriveranno nel canale stabile - probabilmente con il prossimo major update (non quello in distribuzione da qualche giorno).
Da quando è stato lanciato, Windows 11 Home ha sempre richiesto sia account Microsoft sia connessione a internet. Esistono degli stratagemmi per evitarli ma finora Microsoft ha cercato di bloccarli. La società non ha spiegato le motivazioni della decisione di estendere le misure anche all'edizione Pro, per cui ci sono maggiori probabilità che venga usata anche in ambiti professionali/aziendali e che quindi venga sottoposta a procedure di prima configurazione personalizzate.
È comunque interessante osservare che la novità interesserà solo i nuovi dispositivi. Quelli già configurati con un account locale non saranno costretti a passare a un account Microsoft.
Commenti
Una imposizione assurda.
Purtroppo mi è capitato sulle nuove installazioni, ma disabilitando la connessione wifi/staccare cavo lan, va comunque avanti...
Essere connessi all'istallazione, per me, è una c4g4t4 pazz3sc4!!!
Però, ma dai...P0Rk!!! -.- ...
No ma ti devi impegnare e non copiare,gente di settore?!Quale settore?! Il campo estivo è chiuso e non sai dove andare
Si non piangere se hai fatto un mutuo per comprare una cosa inutile
Il modem LTE ahahahhahahahahhahahahhahahahhahaha
Quindi quel cassone che usi tu senza neanche un modem lte e che non riesce a gestire neanche due monitor esterni non sarebbe una Dacia solo perché lo hai pagato tanti soldi!E meno che da decenni li usiamo gratis come tagliere
è un blog di tecnologia, la normalità è che sia frequentato da gente del settore.
Poi ogni tanto capitano tuttologi tipo te, che vengono qui a sfogare la loro frustrazione e a trollare il prossimo.
Ah è tornato mastro c a z z a r o.
Era da un po' che non mi ritrovavo una tua trollata senza senso, ti hanno fatto uscire di nuovo?
si sei tu se te la prendi con uno che ha scritto che li e andato male un ripristino!e meno male che fa tutto microsoft!pensa se lo faceva lui...un complessato e frustrato puoi scrivere in un blog che lavoro crede di fare!finche rimani qui ok,pero nella vita reale ti devi curare
Hai scritto 20 righe di insulti e secondo te sarei io quello complessato e frustrato. Sei tenero perché non hai coscienza del mondo che ti circonda. Spero non ti faccia troppo male. Un saluto.
Si me lo dicono tutte che sono un fenomeno,ma non su internet, qui sei tu lo zerbino di turno
Gli idioti come te solo sul blog possono credere di essere realizzati nella vita.Puoi essere pure realizzato ma rimani lo stesso un idiota.A quindi ora non te ne frega niente?!E perché hai scritto che sei quello visto che non c'entra niente con la questione?!Se vuoi aumentare l'autostima devi andare oltre,se non hai i soldi per un specialista ci sono la mamma e il paparino o gli amici del bar dove puoi vantarti che da it manager di una delle grandi aziende in Italia puoi ripristinare Windows (che cosa c'entra questo con il resto solo tu lo sai) invece se vuoi aumentare l'autostima per altre cose non c'è molto da fare contro la natura.Posso farti fare qualche intervento gratis ma rimarai sempre complessato e frustrato.Ho anche chiesto ai grandi it manager ma nessuno mi ha detto di conoscere qualcuno che sappia ripristinare Windows . Devi essere speciale...ma so che te lo dice spesso la mamma,certinare che lingua sarebbe?!
Sempre peggio, comunque...
1. Se vuoi fare finta di essere un figo almeno impara a scrivere una proposizione di senso compiuto senza errori.
2. Mi rendo conto che fosse sottile, ma c’era del sarcasmo nella domanda “te invece chi saresti?”. A me non frega assolutamente nulla di chi tu sia. Sono realizzato e non sono in competizione con nessuno, soprattutto con un tizio qualunque che fa il fenomeno su internet.
3. Sono certo che mi licenzieresti. Altrimenti in sei mesi prenderei il tuo posto e farei un lavoro migliore.
Se riesci a far funzionare “i speaker”, mandami il CV, così lo posso certinare.
Sarei curioso di sapere quante grande azienda ha l'Italia visto che tutti it manager sono su hdblog e io li conosco tutti!Siamo 7 miliardi al mondo ma le salumerie migliori hai ragione sono qui! Il resto del mondo fa altro!
Ha ha ha non avevo dubbi che avresti risposto cosi.Se ti dico chi sono non esci più di casa dalla vergogna e non vorrei averti sulla coscienza perche ti sentiresti un fallito! Io uno come te lo lincezierei anche se facesse l'addetto delle macchine da caffe!(con tutto il rispetto per quello)Quindi nell'era di internet siete usciti dal bar e venite a parlare in pubblico! Bei tempi
Io sono un sistemista. Adesso IT Service Manager di una tra le più grandi aziende d'Italia. Te invece chi saresti? Visto che neanche sai far funzionare un Pc con banalissimi driver Realtek?
Hai parlato tu con la Ferrari!
Ma cosa c'è da sapere?!Sono due click!
Lo sento ogni giorno dall'esperto di turno come te.
Non serve la sfera magica.
Le ultime parole famose...1 2 3 sfera magica
Esatto, sennò va in paranoia
si, ah ecco quindi bisogna inserire una mail di un utente inesistente
"Vale la pena precisare che l'account Microsoft è richiesto solo se si configura il dispositivo per uso personale, e che la connessione a internet è necessaria solo durante la prima configurazione (ma è obbligatoria anche in caso di account aziendali);"
Per capire il senso bisogna cercare altrove...
Rileggere più volte prima di pubblicare.
So cosa non ha fatto. Direi che è sufficiente.
L'account esisteva davvero?
Già non mi riparano i driver audio realtek dei speaker, vogliono proprio non farmi provare Windows 11
Tranquillo arriva l'esperto di HDblog e ti illumina
E tu ne sai cosa ha fatto e di cosa e capace?!
semplicemente è facile non vedere quella scritta perchè è piccolissima e nascostissima ma ti assicuro che c'è e c'è sempre stata. Non è che il mio ios è diverso dal tuo lol
domanda: perchè quando ci ho provato a sbagliare la password mi diceva: pasword errata anzichè riportarmi subito alla schermata dell'aggiunta dell'account offline?
Forse avevi qualcosa di compromesso nel sistema. Prima di fare il ripristino locale è buona norma fare un Sfc /scannow e dism /online /cleanup-image /restorehealth
Locale
Formatta tutto e rifai l'installazione con usb
Hai fatto il ripristino locale o scaricando il sistema da cloud?
Scrivete a come email ed a come password. Problema risolto.
Se ti serve una mano da remoto scrivimi pure, è questione di 20min reinstallare win
Ah ok, quindi hai la dacia sandero dell'informatica e la colpa è di windows.
Capisco.
proverò
Shift + F10
taskkill /F /IM oobenetworkconnectionflow.exe
ma non ho fatto niente di strano. Ho usato il ripristino che si trova nel pannello, dovrebbe fare tutto il sistema eh. Mica mi son messo a smanettare ed è morto
Ma brasate tutto e ripartite da boot invece di smacchinare nelle impostazioni di Windows.
Chiama un amico che sappia formattare un PC. Vedrai che con mezz'ora te lo rimetterà a posto. Se non sai fare qualcosa fai bene a provare, ma se non riesci la responsabilità è tua, non di un oggetto inanimato.
Grazie!
semplice ripristino fatto dal pannello di controllo, cosa devo fare io? fa tutto il sistema