
21 Ottobre 2022
Dopo pochi giorni di disponibilità nel Release Preview Channel, la patch di febbraio di Windows 11, il primo major update del sistema operativo dal suo lancio, è finalmente disponibile: Microsoft ha annunciato ieri sera l'inizio della distribuzione della build (numero 22000.526). Una delle novità più interessanti sarebbe l'arrivo delle app Android, ma purtroppo per il momento sono disponibili solo negli USA.
A livello pratico il miglioramento più concreto è forse il ritorno dell'orologio su tutte le taskbar in configurazioni multi-monitor, come è il default su Windows 10: dal lancio di Windows 11, per qualche motivo Microsoft aveva deciso di farlo comparire solo sulla taskbar del monitor principale. Microsoft aveva già detto qualche giorno fa che l'aggiornamento di questo mese sarebbe stato bello grosso, più del solito, specialmente dal punto di vista dell'interfaccia e delle modifiche lato utente. Per esempio, sempre riguardo alle taskbar dei monitor secondari, anche in queste sarà visualizzare un toggle per silenziare il volume. Purtroppo ancora non ci sono informazioni sul supporto al drag & drop, un'altra importante mancanza rispetto a Windows 10. Per il resto, secondo le indicazioni ufficiali della società, avremo:
Ma il piatto forte sarà l'arrivo, finalmente, del supporto alle app Android. Sarà ancora formalmente in Beta, ma almeno disponibile nel canale stabile dopo mesi di test solo per gli Insider. Ricordiamo che questa funzionalità è stata sviluppata in collaborazione con Amazon, quindi sarà presente il catalogo del suo Appstore; tuttavia, esistono alcuni stratagemmi per installare anche il ben più fornito Play Store, nonostante Microsoft non lo supporti in forma ufficiale.
Più in generale Microsoft ha grandi piani per Windows 11 nel 2022. La società vuole sfruttare più intensamente il Dev Channel degli Insider per proporre nuove funzionalità sperimentali e decidere in base al feedback se portarle avanti o meno. Per il momento niente anticipazioni, però.
Ieri sera Microsoft ha avviato la distribuzione della build nel canale stabile, e ci sono tutti gli aggiornamenti che erano stati descritti pochi giorni fa. Purtroppo le notizie non sono buonissime, almeno per noi, in relazione alla funzionalità più attesa, e cioè le app Android: sono disponibili solo negli Stati Uniti, almeno per ora (e formalmente in Preview, ma quello già si sapeva). Tra l'altro, gli utenti possono scegliere solo una frazione delle app disponibili sull'Amazon Appstore, circa un migliaio. Tra queste si segnalano Kindle, Audible, Lords Mobile e Khan Academy Kids.
Commenti
Sono rimasto un po' indietro ma i requisiti minimi per il processore sono stati rivisti o son sempre quelli.... quindi skylake fuori.....
Cerca su YouTube stockdroid, è il video uscito 2 settimane fa.
sto dicendo che hanno aggiornato dopo il mio commento. Inizialmente non c'era scritto.
Stai dicendo che hanno deciso scientemente di spoilerare a posteriori? :D
Il discorso che ho fatto era riferito al drag&drop, che guarda caso hanno annunciato nella prossima build.
Comunque me ne intendo anche io e dovete capire che spesso ci sono di mezzo altre 200 motivazioni per cui si fa una cosa in un certo modo. Dal bug con una certa configurazione o un certo programma, all'aspettare che un altro team abbia aggiornato un certo componente di cui ho bisogno, a date di rilascio prestabilite dall'alto.
Microsoft l'ha ribadito 300 volte che l'hanno riscritta da zero e che pian piano avrebbero riaggiunto tutto. Dopo 6 mesi anche basta con le solite lamentele.
grazie mille
Boo, ho seguito una guida per Istallare le app Android ma non funziona, mi dice che devo accettare i termini e poi non mi fa fare niente
Se come me hai disinstallato groove musica non si è aggiornata automaticamente dallo store. Di fatto è lei che è diventata il nuovo lettore. Non hanno ancora indicizzato il nuovo lettore nella lingua italiana probabilmente quindi cerca groove musica e installa quello che magicamente diventa il nuovo lettore una volta installato.
Rimettere come era fino a windows 10 la voce "esegui tutti" in una cartella con gli mp3, è troppo complicato!
Devi aggiornare le app dal Microsoft store.
Mi pare si chiami "Lettore Video"
io ho ancora quello di w7
Perfetto grazie
al momento stanno andando per tutti i pc con 11 installato...in ogni caso non è così preoccupante poichè anche se dovessero "bloccarli" in qualche modo dubito che la community resti a guardare ;)
Ma questi aggiornamenti arrivano anche per chi installa Windows 11 senza avere i requisiti minimi? Oppure effettivamente Microsoft li ha bloccati come diceva?
ma va?
ma dov'è il nuovo media player?
devo dire che finalmente hanno risolto abbastanza i drammi alla fluidità dell'esplora risorse... altro paio di maniche
Link? non lo trovo
si ,non proprio così immediata.
Che fregatura!
Potresti mandarmi il link? Non riesco a trovarla
vabbè ma ufficialmente ora è solo in USA no?
Ma cosa dite solo in USA? Basta seguire il tutorial di Stockdroid su YouTube.
Anche su Win10 il toggle del volume è solo sullo schermo principale
Peccato che quando ho commentato non c'era scritto. Lo hanno aggiunto dopo..
Peccato che quando ho commentato non c'era scritto. Lo hanno aggiunto dopo.
Faccio lo sviluppatore e posso dirti che per le modifiche che ho descritto è così, c'è poco da arrampicarsi sugli specchi, un menu contestuale si implementa in un batter d'occhio. Se non l'hanno fatto è una scelta di design consapevole, non perché gli mancava il tempo, non prendiamoci il giro. Evidentemente hanno deciso che non volevano avere due menu contestuali separati (uno sul tasto start e uno sulla barra stessa) e hanno deciso di lasciarlo solo sul tasto start.
Vero, mancanza grave, fortunatamente se ti interessa c'è una mod su github che lo riabilita.
Arrivato un update!
oppure senza leggere il nickname basta vedere la sua immagine del profilo
Io chiedevo per chrome su iOS…
In Safari
Solo in USA? Che strano, mai successo. In Afric..eeh in Italia quando arriveranno? Forse tra 1-2 anni
Grazie. In fondo su chrome o su impostazioni iOS? Non lo trovo
Dai, sono robette
Il meteo nella barra delle app è ritornato in questo update
- Nella barra delle applicazioni a sinistra è spuntato il meteo. Da quel pulsante puoi aprire anche il pannello dei widget.
- Se vai sullo Store trovi le nuove app Blocco note (supporta il tema scuro) e Lettore Multimediale (sostituisce Goove Musica e riproduce anche i video oltre che la musica)
Quindi da noi sto major update cosa ha portato? Al riavvio nemmeno è comparsa una finestra con le novità, e usando il sistema non mi pare ci sia nulla di rilevante. Almeno ci fosse il supporto alle app Android, nemmeno quello
"Per esempio, sempre riguardo alle taskbar dei monitor secondari, anche in queste sarà visualizzare un toggle per silenziare il volume"
Segnalo che questa feature ancora non è presente, sul secondo monitor ora ho la data e l'ora ma nessun toggle per silenziare il volume.
Ah ho scoperto che quella voce praticamente non fa nulla, quella corretta è su "Personalizzazione-Barra delle applicazioni-Comportamenti della barra delle applicazioni", lì se metti "Barra delle applicazioni della finestra aperta" effettivamente ti mostra l'app solo sul monitor dove quell'app è aperta (a meno che tu non ce l'abbia "fissata" anche sul principale ovviamente).
Io ho il problema contrario… non mi escono proprio più! Solo preferiti e resoconto della privacy… boh
Non è proprio così, te la mostra sempre sul principale, e te la mostra anche su quello secondario se è aperta lì. Credo che sia giusto così, dal principale devi sempre avere tutto sott'occhio.
Ormai non si legge manco più il titolo......