Windows 11: attenti al nuovo "finto" sito ufficiale, distribuisce il malware Redline

10 Febbraio 2022 23

La diffusione di Windows 11 sembra procedere bene, lo confermano le statistiche e anche tra i gamer abbiamo visto che l'adozione del nuovo sistema operativo Microsoft continua a crescere. Sono passati quattro mesi dal suo arrivo, il market share è ancora contenuto ma è prevedibile che a breve inizierà una fase di transizione "più consistente" che, come in passato, non sarà immune da rischi legati alla sicurezza e alla poca esperienza di alcuni utenti.

Nella fase pre-lancio, per intenderci quando ancora Windows 11 non era disponibile per tutti, si erano già verificati episodi poco piacevoli con una vasta flotta di "finti installer" distribuiti sulla rete; una pratica in realtà in voga da anni, ma ora sicuramente più sentita vista la sensibilità verso il trattamento dei dati personali (ma non solo).

Rimanendo in tema, una nuova campagna di Malware legata al roll-out di Windows 11 è stata scoperta dall'HP Threat Research Team, si tratta nel dettaglio di un nuovo sito web che a primo acchitto sembra quello Microsoft, ma in realtà distribuisce file contenenti il ​​malware RedLine.


Il nome di questo sito web è "windows-upgraded[.]com" e come si può vedere nell'immagine sopra è molto simile a un vero sito Microsoft per quanto riguarda il layout e la grafica. Andando nei dettagli però, gli esperti di HP hanno rilevato che quando si clicca su "Scarica Ora" viene scaricato un archivio di 1,5MB che, una volta decompresso, crea una cartella da 753MB; continuando con l'installazione, è stato scoperto che questo piccolo programma installa il malware Redline, capace di sottrarre dati sensibili come passowrd e credenziali.

Il nostro consiglio ovviamente è di fare sempre molta attenzione quando scaricate installer o ISO di Windows (ma non solo), limitandovi a canali ufficiali o comunque chiaramente affidabili.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Olianza <3

se fosse uguale non potrebbe esistere. Ci vuole per forza almeno un carattere diverso in tutto l'indirizzo.

Olianza <3

Si ok che fanno uscire diversi OS negli anni, ma i cicli si stanno allungando prima uscivano ogni due anni, poi ogni 5 con win 10.
Inoltre il supporto è di circa 10/15 anni.

Walter Antolini

Windows 11 è ancora troppo giovane per essere installato anche xchè molti hardware anche recenti non lo supportano a pieno; ultimamente Microsoft ha adottato lo stesso ragionamento di Apple, per stare al passo con le richieste dei bimbiminkia fanno uscire ogni anno o quasi un nuovo os pieno di bugs che non sistemeranno mai. L'unico che si salva su questo punto di vista attualmente è Linux.

edd

Nel mondo ci sono anche polli, non possono essere tutto tacchini come te.

BrunoG

hai sbloccato dei ricordi che... mamma mia!!!

luca bandini

Ricordavo giugno, non so se hanno anticipato

Marcello Brambilla

in realta' ci sono tecnologie in grado di comprimere 100 gb in 4 kb, ma cosi' non venderebbero piu' hard disk.

JakSpoon

Perché proprio Giugno? il Feature Update non arriva prima?

Marco 1979

Non hai mai visto un CD della Twilight allora :D

Ildebrando Jki

Saranno dati ridondanti, di certo non sono 730 MB di informazioni "reali".
Un pò come le zip-bomb.

luca bandini

ma chi è il pollo che aggiorna a w11, fino a giugno non serve ad una mazza

ai tempi di w7 comunque quei link funzionavano :D

Disqus © 2022 Company

capito tutto eh...

Redvex

Se l'eseguibile all'interno è predisposto per farlo anche giga

GinoK

Ma come? Il sito ufficiale non ha un trattino nel dominio? Com'è possibile?

Almeno li facessero credibili...
Come le email da "f3cebook@gmail.com" o "paypaI31234@gmail.com".

Sono furbi invece quelli che scrivono "paypaI" con la i maiuscola invece che L minuscola.

Felix

Si, basta andare, come sempre qua, a leggere alla fonte per avere notizie dettagliate e relative spiegazioni.

A me nessun problema. Anzi dopo l'aggiornamento mi sembra più veloce.

STAFF

Sì, hanno un sistema di compressione che distruggerebbe il mercato, ma se lo tengono per sé perchè preferiscono infettare i computer.

Andrea17982

Qualcuno ha detto Windows 11 Ghost Spectre? No davvero, quella l'ho provata sulla mia pelle ed è una versione fatta proprio bene.

STAFF
Il nostro consiglio ovviamente è di fare sempre molta attenzione quando scaricate installer o ISO di Windows (ma non solo), limitandovi a canali ufficiali o comunque chiaramente affidabili.

Sièèèè se avessi ascoltato questo consiglio ora non vi scriverei da Windows XP Ice v6 Advanced SATA Lite.

rockerey

"windows-upgraded[.]com", lol. Potevano metterci anche un pulsante con scritto "Download now the super genuine Windows 11 KEK" che tanto i boomerozzi l'avrebbero scaricato ed avviato ugualmente

dubito, ormai sono tantissimi gli installer da pochi mega che poi scaricano direttamente dal sito

ADM90

Un file decompresso da 1.5 MB può creare 730 MB di dati senza usare una connessione internet?

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite