Windows 11 ha ancora qualche segreto: ecco le funzioni su cui lavora Microsoft

07 Febbraio 2022 44

Con Windows 11 Microsoft ha voluto dare una svolta all'esperienza del suo sistema operativo, abbandonando l'impostazione e lo stile Metro per ripensare interfaccia e funzioni con la nuova grammatica del Fluent Design. Un processo che già da ora ha prodotto una differenza netta rispetto al passato, anche se ancora l'uniformità completa di tutti gli elementi è una chimera: ma il lavoro del colosso di Redmond è solo all'inizio.

In rampa di lancio, lo sappiamo, ci sono novità importanti: anzitutto febbraio sarà il mese dell'approdo delle app Android, una delle promesse più importanti del progetto, che punta a riscrivere e assottigliare i confini tra produttività via smartphone e tablet e computer. E poi ci sono anche chicche minori, come le Emoji 3D che non sono state abbandonate, o il ritorno di Media Player con una versione completamente rinnovata.

Ma c'è ancora dell'altro in arrivo, qualcosa di cui Microsoft non ha ancora parlato. L'utente Albacore, infatti, ha condiviso sul proprio profilo Twitter alcuni interessanti rinvenimenti scavando nel codice dell'ultima beta di Windows 11. Il primo riguarda la possibilità di personalizzare il desktop usando gli adesivi, come visibile dalla cattura di schermata qui sotto. L'opzione comparirà all'interno della scheda "Sfondo" nello spazio dedicato alla personalizzazione.


IL RITORNO DELLA MODALITÀ TABLET

Ben più interessante, però, è la scoperta di un riferimento ad una modalità tablet. Sappiamo che Microsoft negli anni ha puntato molto forte sulla flessibilità del sistema operativo, nel tentativo di creare un ambiente duplice, capace di adattarsi sia ai computer che appunto ai tablet: un'ambizione che è rimasta però una chimera mai davvero compiuta, e negli ultimi tempi a Redmond sembravano aver deciso di abbandonare il progetto.

In realtà si tratterebbe solo di una pausa di riflessione: nella barra delle applicazioni infatti compare una nuova impostazione che lascia poco spazio a dubbi: "Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni quando si utilizza il dispositivo come tablet". Insomma, Microsoft sta evidentemente preparando il ritorno di una modalità tablet, anche perché il concetto è ancora vivo nel suo stesso catalogo, come dimostra il nuovo Surface Pro 8.

Infine, all'interno delle Impostazioni compare una nuova sezione dedicata alla sostenibilità che offre consigli sul risparmio energetico ma anche sulla possibilità di riciclare i dispositivi, una volta che riteniamo sia giunto il momento di pensionarli.


Un altro piccolo cambiamento è costituito dal fatto che "Focus Assist" ora è stato ribattezzato semplicemente "Focus", con opzioni per pianificare la modalità silenziosa attraverso Outlook.

Al momento tutte le funzionalità scovate da Albacore non sono state neppure annunciate da Microsoft, e non sappiamo quindi quanto tempo ci vorrà prima che vengano introdotte in superficie nelle Beta, e in seguito poi sulla versione stabile.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
xAkmarx

Windows 11 aveva solo un problema di lentezza e neanche su tutti gli ssd e con le ultime patch è stato sistemato, per cui il problema io lo ritroverei altrove. Parlavo di AMD perchè con gli ultimi aggiornamenti di windows 10 e 11 molti ryzen notebook sono una piaga, tra schermate blu su chipset e riavvi improvvisi. Per alcuni mi è bastato disattivare la Virtualizazzione abilitata di default nel bios.

Mick&LOzzo

No, Intel. Il problema è la SSD, Windows 11 li gestisce male, ed è tristemente un problema noto.

g.r.

Secondi voi conviene forzare l'installazione a win11 ? Usando i PC non vorrei trovarmi indietro quando sarà molto diffuso nella pubblica amministrazione

deepdark

Ci ho smanettato pochi minuti, praticamente hanno tolto un sacco di funzioni utili, incasinato il menù e lasciato finestre vecchie e incoerenti.
Brava microsoft!

xAkmarx

AMD?

Miki_Mik

L'hanno tolta perché per com'era fatta la modalità tablet di Win10 era praticamente inutile, l'unica veramente utilizzabile col touch era quella di Window8 che però di fatto era inutilizzabile in modalità desktop...
Questa di Windows11 doveva essere una sorta di ibrida, sia per la modalità desktop che su dispositivi touch ma penso che chiunque l'abbia provata su un Surface ha potuto constatare la scomodità in modalità tablet. Al massimo questo Win11 in mobilità si riesce ad utilizzabile un po' cliccando con la penna ma nulla di più...
D'altronde i tablet ormai li utilizziamo e fanno parte della nostra vita da più di un decennio e non capisco perchè Microsoft tenti ancora di inventare un qualcosa di nuovo e diverso nell'interfaccia.

Michela Belmonte

Io non capisco ancora perché l'abbiano tolta

Migliorate Apple music

A niente sono una cosa decorativa su cui probabilmente lavorano 2 tizi in Microsoft che come spesso accade vengono fin troppo ingigantite dai portali che portano notizie

Aster

Tipo autonomia batteria!

Crash Nebula

Io non ho nessun problema, e il procio non è neanche ufficialmente supportato.

Andrej Peribar

Credo che sia Albert "l'alternativa" linux nata per fare quello che fa Alfred su macOS, onestamente :P

Dipende, sono uno che ma variare distro... un po' tutte le principali, un po' debian un po' fedora soprattutto, ubuntu qualche volta.

Ora pensa che mi hanno "regalato" se così si può dire un HD stream 13, visto che con windows10 era inutilizzabile (32gb e 2giga ram) e mi è venuto lo sfizio di usarlo come terminale e sto provando lithium 3 di bunsenlabs perché volevo vedere il progresso delle distro super light è l'idea loro mi è piaciuta.
Debian stable, openbox e tint2 in sintesi.

Uso anche windows in ogni caso

Liam McPoyle

Uso molto la search bar anche io, senza usare tool di terze parti, ma mi piace avere tutto quello che mi serve/interessa at a glance nella taskbar, ma spesso appunto per problemi di compatibilità o cambio di risoluzione laptop/monitor sfarfallano.

Comunque quale distro usi?

Miki_Mik

IL RITORNO DELLA MODALITÀ TABLET è necessaria perchè purtroppo anche in Windows11 l'esperienza touch è davvero pessima.

Andrej Peribar

Io sono abbastanza ordinato perché trovo molto comodo usare i laucher a tastiera (tipo albert o gnomedo o krunner )

Liam McPoyle
Andrej Peribar

Credo anche io...
Con XP usavo un software del genere, ma mi resi subito conto che avere "note" sul desktop è fondamentalmente inutile. Non sono pratiche da utilizzare, da li in poi ho rimosso sempre i vari "widget" su desktop

matteventu

In che senso e' impossibile trascinarli?

Liam McPoyle

Non ne ho minimamente idea, non ho nemmen un dispositivo con W11 installato. Ma suppongo sia una di quelle pecionate togli spazio su schermo.

Andrej Peribar

Allora mettiamoli :P

In realtà chiedevo seriamente, intendono proprio introdurre "box note" da appiccicare sul desktop?
Questi sono gli sticker?

Liam McPoyle

Non hanno effetti tipo led rgb sulle prestazioni?!?

Franco Forte

per farmi windows 11 a casa aspetto che il mio pc vada in obsolescenza programmata

Fabio

Il 9560 era tra quelli non supportati per via del processore?

Love is All

Per ora sto bene con win10, vista l'incompatibilità , non mi cambia nulla comunque.

Maurizio

io col mio DELL XPS 15" 9560 esperienza opposta.
Molti problemi con W10, con W11 gira una meraviglia

Alpha

mai detto che non esistono problemi su W11, ho solo detto che l'aggiornamento ha risolto un sacco di problemi che avevo con il mio dispositivo e che ora non ci sono più...e lavorare su archicad e lightroom sul mio dispositivo funziona meglio di prima. I motivi e altro non li so e manco mi interessano...

LeoX

Boh io ancora non ho aggiornato, nessun mio pc è compatibile...il più nuovo è di 4 anni fa.

LARGOAIGIOVANI

a me non dispiace win 11.
certo. puo' sicuramente andare a migliorare

Andrej Peribar

Precisamente gli sticker a che servono?

Mr.White

Sei fortunato.

acitre

Molto più in tema della tua in una news che parla delle funzioni non ancora annunciate di W11.

Davvero fatico a capire uno che non aggiorna una ma ben due macchine (dopo che probabilmente già con la prima è stato "più tempo sul feedback che ad usarlo") ...

Guarda che il masochismo è curabile.

Redvex

Prova a trascinare un file su un programma aperto nella taskbar

Redvex

Ci sono dei bug documentati e microsoft ha scritto ufficialmente che verranno risolti. O praticamente sulla tua versione si son risolti da soli? A parliamo della scemenze del tipo "il mouseover sulle tooltip, all'icona volcume che si disattiva da sola ecc ecc"

NULL

Sto testando una macchina virtuale ARM su Mac M1 e non mi sembra così male. Anzi, devo dire che ricorda alcuni DE Linux e lo trovo piacevole nell'uso. Inoltre, non è così distante - come praticità d'uso - dal Win 10 che ho sul PC.

Alpha

Il mio Dell XPS 2-1 grazie a W11 è rinato, sono spariti un sacco di Bug che aveva in precedenza. Che questo sia dovuto a W11 o ad altro non lo so dire ma non tornerei più a W10...

Redvex

Ma che c.......di risposta è? Si vede che hai tanto tempo da perdere se rispondi a me. Perfavore torna a giocare alle play

acitre

Si vede che hai tanto tempo da perdere se hai aggiornato 2 PC nonostante tutti questi problemi e nessuno ti abbia puntato una pistola alla tempia per aggiornare.

bunny zone

no son tornato indietro per questo motivo e perchè è impossibile trascinare gli oggetti nelle mail o nelle cartelle ma devi copia/incollare

Mick&LOzzo

a me il portatile si riavvia IN CONTINUAZIONE. Mai avuto mezzo problema con Windows 10.

Giacomo

Sarà un noAgg

Redvex

Ma figurati

Redvex

Il peggior sistema operativo dai tempi di vista. Anzi peggio di vista. Funzioni basilari rimosse, bug ovunque. Passo più tempo sul feedback di microsoft che a usarlo. Ed entrambi i miei pc e portatile son entrambi full supportati.

Tx888

Qualcuno sa se hanno introdotto la possibilita di NON combinare i pulsanti della barra applicazioni? sono tornato 2 volte indietro per questa cosa

Max Power

Secondo me ha senso aggiornare solo quando arriverà la funzione dell'app Android nel canale di aggiornamento stabile

Postino

Brava Microsoft ma ancora non hai convinto Yepp ad aggiornare, quindi per me è no

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite