Microsoft HoloLens 3 cancellato | Rumor

03 Febbraio 2022 41

Microsoft ha cancellato lo sviluppo di un HoloLens di terza generazione, secondo Business Insider: la società non saprebbe bene che direzione prendere, dicono le fonti interne della testata finanziaria americana, che si spinge ad affermare che l'intera iniziativa HoloLens così come la conosciamo potrebbe essere del tutto al capolinea.

DIVISIONI INTERNE

Come sappiamo, con HoloLens Microsoft si è concentrata sul settore business: il visore è sostanzialmente disponibile solo per aziende, sviluppatori e professionisti. La società ha dimostrato le potenzialità della realtà aumentata in vari campi grazie a partnership strategiche importanti, come la progettazione di auto con Ford o la progettazione di grandi opere edili. Recentemente il team è riuscito a siglare un contratto con l'esercito statunitense per la realizzazione di una versione speciale da combattimento del visore, ma i risultati finora sono stati inferiori alle aspettative.

Al momento Microsoft è divisa in tre "fazioni" che seguono diverse correnti di pensiero:

  • una, capitanata dallo storico leader della divisione Alex Kipman, punta a portare HoloLens al settore consumer, prima o poi;
  • un'altra ritiene che sia meglio continuare a limitarsi al settore business e cercare altri contratti come quello con l'esercito;
  • e poi c'è Satya Nadella, l'amministratore delegato della società, che è più dell'idea di abbandonare l'hardware e concentrarsi sul software, e vendere questo software ad altre aziende - un modello di business a tutti gli effetti analogo a quello su cui si basa Windows.
INTERESSE PER METAVERSO E AR RESTA ELEVATO

Pare che Microsoft abbia tentato di instaurare una partnership con Samsung per perseguire l'idea di Nadella, ma che non abbia portato da nessuna parte. Sembra che Microsoft non accetti di buon grado l'idea che un'altra azienda usi le sue tecnologie relative al display. Nel complesso, è facile fare un parallelismo con la situazione di Cortana, la promettente assistente virtuale di Windows Phone prima e di Windows 10 poi, ormai sostanzialmente cancellata, vittima anche qui di divergenze interne su come farla evolvere.

Il report è peculiare perché apparentemente in contrasto con alcune delle ultime notizie che abbiamo sentito finora: per esempio, lo scorso dicembre Qualcomm e Microsoft annunciavano una partnership per lo sviluppo di un chip specifico per visori AR, ed era più che facile ipotizzare che l'avremmo visto in un ipotetico HoloLens 3; e invece, secondo le fonti, il visore era già stato cancellato diversi mesi prima, in estate.

In ogni caso l'interesse di Microsoft nel metaverso e nell'intero settore AR rimane elevato: Nadella l'ha citato addirittura come una delle ragioni alla base dell'enorme acquisizione di Activision Blizzard, per esempio. Sempre Nadella ha dichiarato pubblicamente l'intenzione di realizzare qualcosa con Xbox relativo al metaverso; recentemente è stata inoltre annunciata Mesh, una piattaforma per meeting virtuali super immersivi.


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Scooty Bucky

Ecco.
La classica eccezione che conferma la regola.

Alexv

Non ho mica detto che la minestra riscaldata non funziona.

ste

giusto!1!!! eliminiamo quello che ha deciso di puntare tutto sul cloud con scarsissimi risultati e ha abbandonato una miniera d'oro come windows phone!!! Nadella scarso

ste

come stadia?

ste

dillo agli azionisti Microsoft. Nadella ha fatto un capolavoro. e parlo da ex deluso di windows phone

Fede64

Ne fanno esclusivamente una questione di redditivita

Fede64

Certo, MS ci mette il sw

Scooty Bucky

Guarda che io abito qua mica là.

Scooty Bucky

No gli interessa farlo nuovo assieme a Samsung.
L'ho appena letto.

Fede64

Gli interessa lato software

Lolloso

beato te

Scooty Bucky

Non so se hai visto il direttore della CNN?
Lui si che è uno in gamba.

Penny

Anche negli USA chiunque puo' fare qualsiasi lavoro, Sono Seri, non come gli italiani!

Penny

E' lento come lumaca.

Scooty Bucky

E quindi non è come qua che chiunque può fare qualsiasi lavoro. In USA sono seri.

Scooty Bucky

Quello c'è ma è troppo lento.

Sparda

Ma come hololens era il futuro e la vr robaccia per qualcuno

Olianza <3

Per il gioco? Ma dove? In casa? Sfasci tutto. Sostanzialmente sarebbe stato di nicchia perchè nessuno vorrebbe un coso in testa per giocare in casa, è pericoloso più che altro. Quindi al massimo avrebbero potuto finanziare dei locali per gioco con questi visori e lì si avrebbe avuto senso.

Olianza <3

Tu saresti disposto a usare un visore in casa o in un ufficio spesso? Io no. E' un ingombro, e poi questo tentativo di avvicinare per forza un team a un altro che sta dall'altra parte del mondo non la capisco, è controproducente.

Luis

La mia opinione NON troppo informata è che non c'è ancora la tecnologia adeguata, per pensare a un prodotto consumer. Per averla bisognerebbe A) impiegare altri anni di ricerca e B) buttarci soldi e soldi. Non sono molti quelli che vorrebbero portarsi dietro un Hololens da usare, per come è pensato oggi. Ingombri, pesi, cavi, campo di visione. Così come non ce le vedo le aziende (tranne in casi d'uso limitati) che dotano i dipendenti di un Hololens per lavorare, quando costa meno dargli pc, telefono, monitor e tutto quello che un Hololens potrebbe sostituire.

Matteo

Perché, non abbiamo lo streaming?

Simone

Menomale, uno scaffale in meno.

Lolloso

e quindi ?

Penny

Era suo padre che vendeva automobili usate, fece il CEO in una nota azienda, lui poi eredito' e divenne CEO MS.

Penny

MS non e' come Google? Nche senso...

Penny

Questi non hanno il verso del metaverso se gli interessa il metaverso del senso verso.

Penny

E' almeno usabile in USA!

Scooty Bucky

Si ma dovrebbe essere usabile anche in Italia.
Quindi non credo.

Scooty Bucky

Purtroppo MS non è come Google.

Scooty Bucky

L'ex venditore di automobili usate?

Scooty Bucky

A Microsoft interessa il metaverso e cancellano HoloLens?
Questi non hanno il verso.

Fabrizio Degni
Sgrat

L'invasività è il problema.

Sgrat

Non posso dire che mi piace, ma questo potrebbe allietarmi la giornata.

Matteo

il vero game changer si avrà quando il calcolo computazionale avverrà in cloud relegando al visore solo la ricezione di uno streming video

Matteo
Lolloso

parlando da consumer, era meglio Ballmer

Giangiacomo

HoloLens era il fiore all'occhiello di Microsoft. Certo che son strani in casa Microsoft a volte, se trovano difficoltà o altro rinunciano. Invece dovrebbero andare avanti, dato che il progetto prometteva bene e poteva essere sfruttato in ottica futura anche per il gaming e molto altro. Speriamo si siano solo presi una pausa e che continuino gli sviluppi.

STAFF

Il VR di Sony sarà il game changer, nei videogiochi almeno. Anni fa la tecnologia non era matura, non lo è nemmeno adesso.

Alexv

Se Microsoft vuole sperimentare qualcosa che non sia la solita minestra riscaldata, deve rimuovere Nadella.

Alex Neko

30 anni fa si diceva che il futuro era nella realtà virtuale
Ma alla fine non hai mai attecchito.
ogni tanto una piccola fiammata di interesse e poi non vendono o non sono usati
che siano i videogiochi che c'erano nelle sale giochi, gli occhiali per vedere film, ma anche tante applicazioni cellulari, alla fine sono divertenti da vedere per qualche minuto e basta
Come anche le tv 3d

Forse anche gli hololens per gli ingegneri, alla fine non li usano, o è una cosa che verrà tra 30 anni in maniera diversa (ologrammi alla star trek?) o non prenderà mai piede.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite