
Games 18 Gen
Viviamo in un'epoca in cui i servizi in abbonamento proliferano senza sosta e spesso è facile perdere traccia di quelli sottoscritti, andando a pagare mensilità su mensilità che non vengono sfruttate. Ciò accade anche in ambito gaming, con servizi come Xbox Game Pass che stanno diventando sempre più predominanti e centrali nell'offerta videoludica delle principali realtà del settore.
È proprio il servizio in abbonamento di Microsoft ad essere al centro delle ultime notizie, in quanto l'Autorità Garante del Regno Unito, la CMA (Competition and Markets Authority) è intervenuta proprio sul tema dei rinnovi automatici, indagando sul comportamento di Microsoft, Sony e Nintendo riguardo le politiche adottate sui rispettivi servizi con sottoscrizione ricorrente.
L'intervento della CMA ha quindi portato importanti novità per gli abbonati al Game Pass (e del Live Gold) del Regno Unito, anche se Microsoft ha confermato a The Verge che gli stessi cambiamenti verranno applicati anche su scala globale, quindi le novità discusse in questo articolo si applicheranno anche al mercato italiano in un prossimo futuro.
In particolare Microsoft si impegna ad introdurre un sistema che permetta di arrivare alla disattivazione della sottoscrizione automatica in caso di inutilizzo prolungato. La procedura avverrà in due fasi; la prima si attiverà 12 mesi dopo l'ultimo accesso al servizio e consisterà in un messaggio che ricorderà all'utente che il servizio è ancora attivo, fornendogli le informazioni su come disattivarlo.
La seconde fase si attiverà dopo altri 12 mesi ininterrotti in cui l'utente continua a non fruire del Game Pass/Live Gold e consiste nella disattivazione automatica del pagamento ricorrente, che a quel punto non verrà più accettato e il servizio cesserà di essere attivo. Inoltre, Microsoft si è impegnata a fornire anche maggiori dettagli su tutti gli aspetti finanziari dei suoi abbonamenti.
Ad esempio verrà reso più semplice capire quando si attiverà il rinnovo successivo, il costo del prossimo abbonamento mensile, notifiche più precise su eventuali aumenti di prezzo e un sistema più semplice per ottenere il rimborso di un rinnovo effettuato per sbaglio. Tutte queste misure fanno parte di un piano volontario di Microsoft volto a risolvere le criticità messe in evidenza dalla CMA e la casa di Redmond si è impegnata a mantenerle attive per almeno 3 anni nel Regno Unito.
Considerando che Microsoft punta ad espandere le stesse politiche a tutti i mercati, è probabile che i 3 anni indicati verranno rispettati ed estesi, ma per questo bisognerà attendere ulteriori dettagli dalla società. Sony e Nintendo non hanno ancora fornito dettagli riguardo le azioni che intraprenderanno in tal senso, ma è lecito attendersi che seguiranno quanto fatto da Microsoft, quindi restiamo in attesa di novità.
Commenti
se hai speso 360 euro e non lo usi, non è un problema loro, eh?
Sì infatti, comunque è la giusta direzione.
Mamma mia, get over it
Non possono abbassare a 3 mesi di non accesso per la notifica e la disattivazione dal 5 mese? Tanto se poi vuoi, riattivi e fine...
Ma credo che lui abbia detto una cosa normale e sensata:
- Non possono abbassare a 3 mesi di non accesso per la notifica e la disattivazione dal 5 mese? Tanto se poi vuoi, riattivi e fine...
avrebbero potuto mettere meno mesi, cmq non essendo obbligati è gia buono cosi.
Beh ma se abiliti il rinnovo automatico funziona così, prova con altri servizi e facci sapere
Hai ragione prof, ho sbagliato a scrivere, intendevo l'abbonamento, e la mia era una critica sarcastica sul fatto che ci mettono 24 mesi e 360 euro per farlo
Il notch imbarazzantemente orrendo
Lui preferiva continuare a pagare senza usarlo.
disattivano il rinnovo non l account.
L'ho letto l'articolo, dopo 12 mesi di mancato accesso ti avvisano e dopo 24 mesi ti disattivano l'account. Ho capito male io?
leggere l articolo era troppo difficile?
Quindi dopo 24 mesi e 360€ intascati a babbo morto ti disattivano l'account. Che bravi.
Cosa dovremmo notare?
Ottimo! Grazie mille!
AI the somnium files è uscito un paio di mesi fa sul gamepass e ha anche i controlli touch
Sarà anche lui sul gp al d1? Le visual novel me le godo un sacco su tablet
gran gioco danganronpa. se lo finisci e ti è piaciuto dai una chance anche ad AI somnium files della stessa casa. pure quello dovrebbe andare ok in cloud
12 mesi senza game pass? Meglio 12 mesi senza Sony e Nintendo, tanto non servono a niente. Il game pass è il futuro di tutti i videogiocatori.
Sì ma se fai tre GamePass diventa illimitato poi.
forse sarebbe stato meglio rispettivamente 6 mesi ed un anno ma è meglio di niente! :)
Sto giocando a dangaronmpa in cloud, finalmente un gioco che non lagga :D
avevo provato cristales ma niente da fare, ogni tanto scattava (nvidia shield con cavo) :/