Microsoft, nuovo trimestre stellare grazie a Windows, Office e cloud

26 Gennaio 2022 19

Microsoft ha avuto un altro ottimo trimestre: il fatturato è stato di 51,7 miliardi di dollari e gli utili netti di 18,8 miliardi, una crescita rispettivamente del 20 e del 21% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il grosso del merito va a servizi cloud, a Microsoft Office e a Windows, che ora conta tra l'altro 1,4 miliardi di installazioni in tutto il mondo.

Il fatturato relativo al sistema operativo, in particolare, è cresciuto del 25%, grazie anche alla pandemia che ha rimesso in salute un mercato stazionario da anni come quello dei PC. Anche i prodotti Windows Commercial, dedicati alle aziende, e i relativi servizi cloud hanno osservato una crescita, pari al 13% - sempre su base annua. L'amministratore delegato Satya Nadella si è addirittura spinto a definire il periodo un "rinascimento del PC" - non solo per le vendite, ma anche per la quantità di tempo medio speso a usarlo.

Sono andati bene anche i Surface, contro le previsioni dell'azienda stessa. Il fatturato è cresciuto dell'8% rispetto all'anno precedente. Microsoft dice che il merito va principalmente a "Surface Laptop". È interessante osservare che poco prima dell'inizio del trimestre la società ha presentato il Surface Laptop Studio - oltre naturalmente al Surface Pro 8, che è finalmente arrivato anche in Italia da pochissimo. Quest'anno il marchio Surface compie 10 anni, e dovrebbero arrivare molteplici novità per l'occasione - per lo più refresh, dicono le fonti interne.

Se la cava bene anche la divisione gaming: il fatturato delle console di nuova generazione, ormai in vendita da circa un anno, è cresciuto del 4%, e la domanda rimane molto alta. Lato contenuti/giochi e servizi, la crescita è invece del 10%. Nadella ha citato gli ottimi risultati degli ultimi due titoli first-party di spicco: Halo Infinite (Recensione) e Forza Horizon 5 (Recensione), che hanno totalizzato rispettivamente 20 e 18 milioni di giocatori. Con l'acquisizione di Activision Blizzard, Microsoft ha anche creato una divisione dedicata al gaming, con Phil Spencer come massimo responsabile.

I ricavi di Office consumer e professionale (con annessi servizi cloud) sono cresciuti del 15 e del 14%, rispettivamente, e gli abbonati al servizio Microsoft 365 sono saliti addirittura del 20% rispetto all'anno scorso, per un totale di 56,4 milioni di abbonati. I prodotti server e i servizi cloud sono invece saliti del 29%, soprattutto grazie ad Azure che registra un +46%. +32% anche per LinkedIn e +32% per gli annunci pubblicitari.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jean 13 pro

https:// www .hwupgrade .it/news/sistemi-operativi/microsoft-per-aggiornare-windows-sono-necessarie-6-ore-online_104397.html

Fabio C.

Microsoft è ormai la regina di molti mercati, non più solo quello dei SO. Nel cloud Azure sta rimontando su AWS, anche se la strada lì è lunga. Solo Bing continua a non essere un vero competitor di Google. Anche nel settore gaming Xbox sta dando notevoli soddisfazioni: ha ormai praticamente pareggiato playstation, se consideriamo le vendite console da record e i servizi dove praticamente corre da sola. E tutto questo avviene in un periodo di investimenti importanti, dall'acquisizione di Bethesda a quella di Activision, per cui questi numeri hanno ancora maggior peso. Quando inizieranno a capitalizzare, il sorpasso sarà inevitabile.

Ikaro

Storia trita e ritrita, a MS la cosa sta bene perché contribuisce a mantenere lo strumento standard di settore, pensa che questi che comprano le licenze a 5e potevano tranquillamente usare google docs o una alternativa open...

Salvatore Ferro

Wow.. Come hai fatto?

DonatoMonty81

I numeri di vendita delle licenze non li fanno i privati ma le grande aziende e le pubbliche amministrazioni, senza contare per quanto siano numeri importanti quelli delle licenze a pochi euro, nel totale sarà una percentuale molto bassa

Marcello Brambilla

premetto che non uso windows 11, ma un sistema operativo che nel 2022, con tutti i casini che ci sono stati, che di default nasconde le estensioni dei file, perche' "non e' elegante", e' un sistema che quanto a sicurezza...

Marcello Brambilla

dove?

max76

Bingo!

Matteo

Un dato interessante è che il nuovo Microsoft Store sta avendo più successo del precedente:
https://twitter.com/Daniel_Rubino/status/1486110326848372740?s=20

HeiSiri

5€? Ho pagato 3€ sia per Office 2021 che per Win11 Pro :)

acitre

M1nchi4, due finanziarie pesanti a trimestre.

admersc

Ormai il mobile come produttore di piattaforma è andato, il suo mobile si chiama Azure, provano ad entrare da li nel mobile e ci riescono bene. Non ha senso per Microsoft competere a viso aperto con Apple nella realizzazione di hw verticalmente integrato. Il dna di microsoft è nel software-servizi, mentre apple fa hardware-software e servizi per il proprio ecosistema.

Mako

penso stia già buttando una bella fetta di soldi con il surface duo, e il supporto software è bello scandaloso

Superdio

ci ha provato in passato e non ci ha capito nulla, perdendo un'occasione d'oro per concorrere con android e apple. può solo fornire i suoi servizi cloud e office su mobile, l'integrazione perfetta con windows può avvenire con app apposite

Danylo

> trimestre stellare
E nonostante moltissimi comprino le licenze a 5 euro (che alla MS frutteranno 5 centesimi)

che trimestre pazzesco questo di ms, non solo ha praticamente distrutto la concorrenza nel mondo gaming con tutte queste nuove acquisizioni e una dirigenza incredibile per il settore ms gaming e xbox, ma ha continuato a sviluppare benissimo windows11 e office(l'ultima versione anche graficamente è incredibile). benissimo anche i surface, pecora nera purtroppo come sempre il mobile dove non si riesce davvero a migliorare.

Ikaro

E chi glielo fa fare?

Sul mobile sta in partner con samsung e piazza la i suoi servizi, con i Duo ha solo giocato

Kar Tar

Sul mobile deve continuare come sta facendo offrendo solo servizi software.

TheRealTommy

Microsoft sul mobile dovrebbe semplicemente fare come sta facendo Google con i Pixel.
Creare una linea di smartphone top di gamma, e niente di strano come i Surface Duo, ma che abbiano una perfetta integrazione con Windows, qualcosa di simile all'ecosistema Apple.

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO