Windows 11: Microsoft a lavoro su un nuovo Task Manager

20 Gennaio 2022 35

Windows 11 continua a migliorarsi. Dopo le novità emerse per il Blocco Note e quelle legate all'ultima build del 2021, Microsoft sembra essere a lavoro per rinnovare graficamente il Task Manager. L'indiscrezione è stata rilanciata su Twitter e deriva da quanto emerso dalla build 22538 della preview rilasciata oggi dall'azienda di Redmond. Le immagini mostrano un impatto estetico palesemente ispirato al Fluent Design che caratterizza un po' tutto il nuovo sistema operativo.

Secondo quanto emerge, non dovrebbe trattarsi di una revisione completa dell'attuale Task Manager. Le schede che di solito si trovano nella parte superiore sono state spostate lateralmente, mentre la cornice della finestra è ispirata appunto al Fluent Design. Microsoft ha anche introdotto dei pulsanti appositi per azioni comuni come la creazione di una nuova attività, la fine di un'attività e altro ancora.

Come fatto notare dall'utente Twitter FireCube, è possibile abilitare manualmente il nuovo Task Manager all'interno della build 22538 della preview di Windows 11. È necessario però un programma chiamato ViveTool, che permette di abilitare le funzioni nascoste del sistema operativo. La sensazione, dunque, è che Microsoft stia ancora affinando questa novità e che il tutto possa subire cambiamenti più sostanziosi rispetto alla situazione attuale.

Staremo a vedere se l'azienda di Redmond deciderà di includere il nuovo Task Manager nel prossimo aggiornamento pubblico di Windows 11. Non ci sono dubbi però sul fatto che il gigante statunitense miri ad affinare il più possibile il proprio sistema operativo che, nei prossimi anni, dovrà raccogliere più o meno definitivamente la pesante eredità di Windows 10. Del resto, si parla ancora di un tasso di adozione di poco al di sopra del 5%, per cui la strada è inevitabilmente lunga.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
abcdefgh

E' questione di gusti: windows 10 va ancora bene, e finché sarà supportato non dovrebbero uscire applicazioni che richiedono necessariamente la nuova piattaforma; io comunque uso l'11 ormai da 3 mesi e mi ci trovo benissimo: interfaccia molto più gradevole, con un menu start decisamente più puòlito e ordinato e senza quegli odiosi widget che compaiono obbligatoriamente in quello del 10; ma ripeto: è questione di gusti, ognuno può usare quello che preferisce.

EL TUEPO

il task manager c'è anche su mac os

EL TUEPO

subito.it

Mattia Alesi

Dove l'hai trovato?
Io sto cercando un Air M1 oppure un pro >2018

Mattia Alesi

NUoVOh!?^!

Federico_M2

Ci sono davvero tanti ambiti in cui Windows è (molto) meglio di macOS, e il task manager è proprio uno di quelli più rappresentativi.

EL TUEPO

ho preso un macbook pro retina del 2015 usato (come nuovo) a 390 euro, ora lo uso più del Dell G5 bestione, MacOS su un altro pianeta, quanto mi mancava

gp 1

piccolo OT, ieri mi sono all' avvio mi sono ritrovato la schermata dell'arrivo di windows11, ho accettato l'installazione e mi sono ritrovato sul dekstop.
da quello che dice dovrebbe scaricarlo in background ma non c'è traccia di w11, nemmeno da windows update.
possibile che ci metta tanto a scaricare 4GB?

Francesco

Notizie di spessore un semplice restyling del task manager? Forse sarò io che ho ben altri criteri per considerarle importanti

Giangiacomo

Il grande traffico lo fanno con notizie del cavolo e con notizie che creano scontri tra gli utenti. Pessimo blog che ha perso davvero molto e la redazione non fa nulla.

Crash Nebula

E vabbè il grande traffico lo fanno con le notizie sul green pass…

Migliorate Apple music

Allora in primo luogo vorrei che notassi, cosa che a questo punto mi chiedo se proprio nessuno ci ha fatto caso, che il mio commento è la perfetta parodia di quello appena sopra, della serie la gente non è mai contenta e ognuno vorrebbe cose differenti e sminuisce ogni volta le richieste degli altri.

In secondo luogo come detto non ho problemi al momento con FE "non ha ancora i tab (!!)" Anche se avesse i tab non li utilizzerei già lo so, anche con Linux e MacOS non uso minimamente la funzione e finisco sempre ad utilizzare nuove istanze del file manager.

"E ti sei pure beccato 5 like..." Faccio anche il divo

Federico_M2

Ma certo, un file explorer che nel 2022 non ha ancora i tab (!!). E nemmeno una funzione cerca un minimo funzionale, per non parlare di altre migliorie che il finder di apple ha da secoli (colori righe alternate). E ti sei pure beccato 5 like, spaventoso.

HariSeldon

Le tab su Explorer no é, troppo comode.
La possibilità di fissare le finestre sopra le altre no vero? Troppo smart.

Continuiamo con le barre del volume e gli utilissimi rinnovamenti grafici.

Tranquilla Microsoft, piano piano e senza spingere. Con calma

Daniele

Sì, ma la batteria del mio portatile con Windows 11 è migliorata. Non ho fatto una installazione pulita, ma aggiornato da Windows 10. Parlo di un XPS 13 con i7 8550U e una batteria con circa 2/3 della capienza originale, eppure...

HeiSiri

Non è proprio bellissimo. Alcune schermate hanno sfondo grigio mentre altre nere

Giangiacomo

Files è come dovrebbe essere Explorer di Microsoft. Che poi a te non freghi niente quello è un discorso personale. Ma graficamente ancora non ci siamo, i concept sui video erano ben altri.

Migliorate Apple music

Non ho letteralmente alcun problema con il File explorer, anzi molti si lamentano della mancanza dei tab a me sinceramente non mene potrebbe fregar di meno.
Files ce l'ho installato da una vita, ma non mi piace per tutta una serie di motivi

Salvatore Provino

Same

Giangiacomo

Purtroppo file explorer non va benissimo così, c'è uno sviluppatore che ha fatto molto meglio di Microsoft.

Giangiacomo

Stanno finalmente iniziando a colmare tutte le lacune che gli utenti han fatto sempre notare all'azienda. Slider, Explorer, Task Manager (ovviamente siamo ancora agli albori, possono far certamente meglio), vecchio pannello di controllo che verrà chiuso. Manca poi da togliere il supporto agli exe (che avverrà con gli anni e che sono un cancro lato OS di Microsoft) e un passaggio e miglioramento lato ARM in modo tale da avere pc ottimi sia con ARM che con Intel.

Giangiacomo

Vedo che come sempre c'è tantissima disinformazione. Non c'è nessun cambio di UI, casomai viene aggiornato tutto l'OS alla nuova interfaccia, soprattutto le parti che mancano. Semmai è da W8 che Microsoft non è mai riuscita a colmare questa grossa e grave pecca.

Giangiacomo

Sul mio PC invece no, pari o leggermenti superiori con W11.

Giangiacomo

Oh, finalmente ce l'avete fatta a pubblicarla come notizia. Rimbalzata su tutte le piattaforme internazionali come grande notizia del giorno e voi la proponete in tarda serata. Come sempre, siete sempre sul pezzo per le notizie di spessore.
Questo blog sta perdendo pezzi con gli anni, davvero. Ed è un peccato perché una volta era un punto di riferimento.

Davide

Lato prestazioni W10 è ancora superiore

Ildebrando Jki

Menomale che ora che è uscito sto coso il 10 lo lasciano in pace e smettono di piagarlo con sti cambi continui di UI.

Migliorate Apple music

Ma lasciate perdere il file exprorer, che va già benissimo, e focalizzatevi su quella porcheria del task manager

Jacopo93

Esattamente, Win10 va già così bene così com'è che non trovo motivo di cambiare. E anzi, dato le rinunce e/o mancanze che ci sono in Win11, penso che fino al 2025 il 10 me lo terrò stretto stretto.

giovanni cordioli

Alla fine fare il cambio solo a fine supporto di windows 10, è sempre la scelta migliore.
Che facciano gli altri da beta tester "aggratis"

il Gorilla con gli Occhiali

Beh rinnovare un poì la grafica non sarebbe una cattiva idea, Windows 11 è praticamente identico al 10!

MatitaNera

Mi offro come consulente per i titoli. Per evitare qualche strafalcione.

MatitaNera

Al lavoro!! Non A

Federico_M2

Ma lasciate perdere il task manager, che va già benissimo, e focalizzatevi su quella porcheria del file explorer.

Migliorate Apple music

Si sono svegliati, è la rivoluzione dello slider del volume

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023