Windows 10, 11 e Server, aggiornamento di emergenza post Patch Tuesday

19 Gennaio 2022 32

Ieri sera Microsoft ha rilasciato un aggiornamento cosiddetto OOB (Out-Of-Band) per risolvere alcuni dei bug introdotti dagli aggiornamenti cumulativi del Patch Tuesday in Windows 10, 11 e Server. L'azione straordinaria si è resa necessaria per via degli effetti collaterali in alcuni scenari piuttosto gravi, tra cui riavvi casuali di server (alcune macchine con Windows Server 2021 sono addirittura finite in boot loop), impossibilità di connettersi alle VPN tramite il protocollo L2TP e unità di archiviazione inutilizzabili (comparivano in formato RAW anche se correttamente formattate).

In alcune circostanze gli amministratori IT sono stati costretti a disinstallare le ultime patch e tornare a quelle precedenti, lasciando però i sistemi vulnerabili alle falle corrette nel frattempo. Benché la patch OOB sembri risolvere i problemi più gravi, in molti osservano anche che alcuni server riavviano troppo velocemente per riuscire a completare l'aggiornamento. Insomma, momenti piuttosto complicati per gli specialisti del settore. Anche perché la OOB è formalmente disponibile solo al download manuale.

Per quanto riguarda i client, invece, si sono segnalati meno problemi - o meglio, diciamo che i bug si verificano in scenari estremamente difficili da ricreare a casa propria. In ogni caso, la OOB è disponibile come download opzionale su Windows Update per Windows 10 e Windows 11; la sua applicazione è vivamente consigliata, comunque. Al momento rimane un po' indietro Windows Server 2019, che ancora non ha ricevuto patch correttive.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

A me non dà problemi

HeiSiri

Io l'ho installato appena uscito anche sui pc non supportati :)
Fino ad adesso non mi ha dato problemi lato bug, solo qualche piccolezza che spero risolvano in futuro.

HeiSiri
in Windows 10, 11 e Server
Rick Deckard®

È un po' come la tabellina dell'11, non te la fanno imparare a memoria ma se hai imparato i concetti base non è difficile

Rick Deckard®

Fai anche 3 anni

Riccardo sacchetti

Sono note le vpn per gaming e web

Simone

Ancora una marea di robe Legacy, ma sicuramente molto meglio di Windows 10.
Hanno limitato alcune feature che è veramente fastidioso non avere.
Con le versioni nuove dovrebbero risolvere 2/3 problemi di consistenza (volume e luminosità, e il menù a tendina sul desktop).
Le impostazioni vanno bene ma si sono un po' incasinate rispetto a prima.
Ora diciamo che il pannello di controllo è veramente marginale.
Per il resto mi si è appena rotto Windows update e non riesco più ad aggiornare... ;)

Simone

A me il patch Tuesday ha rotto Windows update...

Ora non riesco più ad aggiornare perché si rompe

xxx360
Tiwi

nulla in arrivo

giovanni

L'ultimo aggiornamento per Windows 10 non ha dato problemi, io ho una vecchia MCSE e gli SO Microsoft Server sono ciofeche, meglio installare un Linux Redhat, gli amministratori di rete lo sanno.

Lantern8

ha i un server?
perché penso che capiti solo con dei servizi specifici attivi su server

Marco 1979

Ma infatti ho scritto "server", Windows con 7 e 10 è stato un buon SO client

Ansem The Seeker Of Lossless

Meglio aspettare un altro paio di mesi

Pippo

Va be ma ormai esistono soluzioni di backup e ripristino efficienti.

Andrej Peribar

Può essere... chissà. XD

Razorbacktrack

Inizialmente la situazione era peggiore, adesso sembra migliorata anche se ogni tanto (fortunatamente raramente) freeza e da un bel BSOD

Andee Kcapp

E' colpa del testorerone che và a calare.

T. P.

io lo sto usando su un notebook secondario...
la fascia della macchina è bassa/medio bassa sebbene monti un nvme...
a livello prestazioni sembra migliorato così come la batteria che già durava molto...
grossi e gravi bug non ne ho visti ma so di utenti che ne fanno uso più intensivo che vi sono e che li hanno trovati ma forse sono stati anche risolti...
insomma, per un secondario fossi in te me la rischierei a patto di avere almeno un ssd su quella macchina!
ps: anche lato grafico è piacevole e ci metti un attimo ad installarlo! :)

c1p8HD
Ansem The Seeker Of Lossless

speravo che in 3 mesi iniziasse ad essere stabile :( Mi sono illuso

Andrej Peribar

Si, sarebbe da provare. potrei metterlo su un portatile che non uso, ma ti dico la verità, non ho più quello sprint che avevo prima per stare dietro a windows XD

c1p8HD

Stanno lavorando abbastanza bene, a me sembra che addirittura il mio portatile consumi meno con win11 che con win10. C'è ancora qualcosa con la vecchia interfaccia come il pannello di controllo ma ormai è già passato quasi tutto in impostazioni, un utente base non credo neanche se ne accorgerà . Ho provato anche a mettere le applicazioni android con pure il playstore e diciamo che molte vanno bene ma ancora siamo in una fase alpha/beta. Per me se non ti serve per il lavoro puoi benissimo provare già a metterlo, anche perchè a dire la verità non è che windows 10 lo reputo questo campione di solidità visto che ogni tre per due si aggiorna e qualche casino rischi sempre di averlo comunque :D

W0lf

Io ho aggiornato il primo giorno. Non ho riscontrato problemi né bug di alcun tipo. Le due differenze principali sono l'interfaccia e il pannello delle opzioni, tutto il resto è bene o male identico a prima, anche in termini di prestazioni. Non mi piace la nuova barra delle applicazioni, per cui ho usato un'app open source per ripristinare quella di Windows 10.

Andrej Peribar

Dimmi un po', visto che di solito qui bazzicano insider di "giovane età" mezzi fanboy

com'è il sistema? Stanno lavorando bene?
Graficamente mi sembra a fuoco, ma sotto il primo velo della GUI?

c1p8HD

Si si, io sono un insider tanto col mio pc non ci lavoro ma alla mia compagna non credo che glielo metterò prima del 2025 :D

Andrej Peribar

L'utente parlava di voler fare l'upgrade a w11.

Si aspetta un anno per i sistemi MS... perché alle patch (che ci saranno sempre) si sommano i problemi di gioventù.

c1p8HD

Sinceramente non vedo il nesso con questa notizia visto che riguarda anche windows 10 :D

LAM

Fatto l'upgrade il mese scorso, tutto ok. Non mi sono accorto di nulla per il gaming e la navigazione web.

Andrej Peribar

Sei abbastanza navigato per sapere che le nuove versioni di Windows diventano papabili dopo almeno un anno dal rilascio

Ansem The Seeker Of Lossless

E io che stavo pensando se fare l'upgrade questo mese a W11.....

Marco 1979

WINZOZZ, l'etichetta che ho dato su mRemoteNG ai server aziendali ancora sotto Windows

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!