
Games 06 Dic
Non bastano i link in FONTE e VIA per citare tutte le occasioni in cui degli utenti Xbox hanno protestato contro il crossplay forzato a causa del cheating. Sono lontani i tempi in cui i possessori della console di Microsoft chiedevano a gran voce il crossplay con gli utenti PC, e pure quelli in cui il numero uno di Xbox Phil Spencer dichiarava che mai avrebbe costretto qualcuno che utilizza un controller a sfidare un altro dotato di mouse e tastiera. "Chi usa mouse e tastiera - diceva Spencer nel 2016 - è più veloce di chi ha un controller: lo sappiamo, perderai".
Adesso i ruoli si sono invertiti. Da un lato c'è una costrizione di fatto al crossplay su alcuni titoli, dall'altro chi, stanco dei cheater al PC o degli aiuti come le mire assistite di Warzone o Halo a beneficio di chi utilizza un controller, invoca almeno la libertà di scelta. Invece Halo Infinite e Call of Duty: Warzone per Xbox - i due titoli più invischiati nella vicenda - sono dei free to play, per cui, di conseguenza, è facile per i cheater tornare con un account candido come un abito da sposa dopo un ban per irregolarità, quindi il crossplay forzato è più pesante che altrove.
Su COD per Xbox è presente un'opzione per disattivare il crossplay. Peccato che prima di avviare una playlist di fatto si sia costretti ad attivarlo nuovamente, a differenza di quanto avviene sulla console rivale di Sony. Qualcosa, lato COD per Xbox, di recente si è mossa, e adesso nell'occhio del ciclone è finito Halo Infinite, dove chi gioca da un Xbox si trova troppo spesso a fronteggiare un utente PC, con conseguenze immaginabili sia in termini di esperienza di gioco che di proteste indirizzate a Microsoft sui canali di discussione.
"Il crossplay forzato è una truffa di Microsoft", scrive un utente su Reddit, "Il crossplay forzato è un errore" gli fa eco una giocatrice sul forum di Microsoft dedicato ad Halo, con la conseguenza che la dichiarazione del 2016 di Phil Spencer sembra invecchiata male. Basterebbe aggiungere un'opzione che consenta di scegliere se sfruttare o meno il crossplay, nel primo caso con dei benefici evidenti in termini di numero di giocatori da sfidare, mentre nel secondo eliminando la possibilità di incorrere in utenti poco corretti.
343 Industries, la software house di Halo Infinite, ha dichiarato a The Verge che sta lavorando alla risoluzione della vicenda, e prevede di aver pronto un aggiornamento apposito per la metà di febbraio. Probabilmente la piaga non sarà risolta del tutto, ma l'auspicio è che almeno la si riesca a tamponare.
Commenti
Ma santamad.... ma è cosi difficile far giocare SOLO chi ha tastiera e mouse con altri che hanno tastiera e mouse , e dall altra far giocare chi usa il cell contro altri che usano il cell?
Sono già compatibili mouse e tastiera su Xbox.
Beh non sono aggiornatissimo alle ultime console, se si possono usare non vedo il problema, che nell'articolo viene citato, del differente controller. I cheat sono un problema diverso e condivido, ma "basta" implementare sistemi anticheat, altrimenti diventa una latrina anche una room di soli pc.
Su PS4 sarebbe impossibile lavorare sul framerate, va già a 30 fps con tutto al minimo su cod. Al massimo possono impostare dei preset sia per PC che per le console next gen affinchè possano andare a 60 fps per tutti.
Se giochi in rank e sei bravo inizi a capitare in lobby dove si selezionano gente sempre più c4zzut4 e in queste lobby la probabilità di incontrare gente che imbroglia è maggiore. Ed è frustrante giocare contro chi ha un rapid fire + aimbot che ti abbatte ogni volta con 2 colpi di 9mm perché magari fa un duple headshot
ne basta uno a partita per rovinare tutto
Si sta parlando di cheating non di differenze hardware, è corretto che chi ha investito su un PC migliore possa permettersi di giocare meglio e la differenza tra 120fps e 60fps non è come giocare contro qualcuno che cheatta
Per l'appunto se tu vincoli l'utilizzo di controller intanto sistemi l'input lag delle periferiche. Poi obblighi al blocco del framerate a 60fps o 120fps e hai risolto tutto. Non mi sembra una cosa tanto difficile o impossibile.
Come al solito si sbaglia ad indirizzare le frustrazioni, non possiamo affossare qualcosa di buono per affrontare un altro problema. Il problema sono i cheater non il crossplay, occorre risolvere il problema non affossare qualcosa di buono.
Ecco perché i cinesi conquisteranno il mondo: hanno la dedizione dei giapponesi unita alla disonestà degli italiani. :)
Crossplay si, ma senza utenti PC.
mouse e tastiera si possono usare su halo via console
Si ma quanti sono dai?
Amche su console trovi le scimmie senza mani che per fare una kill si servono della chronus max
Cos'è?
Pensa solo a tutta la zona cinese. Lì la cosa viene vista in modo opposto: chi non li usa è sfogato perché non fa tutto il possibile per vincere
Si ma siamo sempre lì, le differenze esisteranno sempre tra console e PC. Esistono differenze tra console di due generazioni diverse (vedi utenti PS4 vs PS5 in cod), figuriamoci con il PC che ha una vasta scelta di hardware. Innegabilmente esistono dati come input lag del controller o delle periferiche come mouse e tastiera, come esistono latenza della connessione ad internet o frequenza di aggiornamento del display/framerate. Sono tante piccole cose che fanno una grossa differenza quando si gioca online in multiplayer, che sia crossplay o meno. È un problema irrisolvibile secondo me.
Guarda che è possibile collegare mouse e tastiera alla xbox
almeno si rendano compatibili mouse e tastiera su console. Mi sembra la vecchia diatriba quando giocavo a forza motorsport su 360 di chi accusava gli utilizzatori di volante di essere avvantaggiati e viceversa perché il controller aveva gli aiutini.
L'effort è molto alto e questo non aumenterebbe il numero di giocatori online
Vabbè ma gli sviluppatori dormono. Non solo non implementano sistemi anti cheat decenti ma ancora non hanno capito che per implementare un crossplay decente e funzionale devono vincolarlo al tipo di imput quindi se hai un controller vai nelle lobby controller e bona. Pare che solo Epic l'abbia capito o abbia un cervello.
In veritá ho sentito diverse testimonianze che affermano che la mira assistita sopperisce di non poco alla mancanza di precisione del pad.
Per anni a me è sembrato che fossero i pc users a chiedere il crossplay per fare il **** ai consolari... Adesso sembra che a chiedere il crossplay fossero loro lol.
Già solo pensare di giocare alla tv, con la console in WiFi, magari col modem due stanze lontano e per di più con il pad wireless... Contro un pc collegato ethernet con tutte le periferiche a 1ms.
Il tutto in un fps è un suicidio. Non servono nemmeno i cheat o l'auto aim, con il mouse ti faccio headshot quando il consolaro deve ancora mettere il dito sul lentissimo analogico.
vabbe per me è scontato che crossplay sia console/pc logicamente
non l avevo specificato
Il mondo è fatto di furbi (o pseudo furbi), in qualunque ambito, dalle cretinate alle cose molto serie.
Ma quanto devi essere sfigato per usare i cheats in un videogioco
Mi fa ridere che poi su console ci si mette con il cronus zen e nessun anticheat ti becca.
basterebbe creare i match in base all'input usato e puoi anche collegare tastiera e mouse all'xbox volendo.
Assurdo che per esempio in COD i giocatori PS possano giocare solo tra loro e chi usa XBOX no. Dovrebbero permettere inoltre il corssplay solo tra console
Tra console no dai. Con pc si per queste cose
crossplay il male assoluto