Windows 11 è quasi al 9% di quote di mercato secondo AdDuplex

02 Dicembre 2021 29

Le quote di mercato di Windows 11 sono passate da poco sopra il 5% nel mese di ottobre a poco sotto il 9% nel mese di novembre, secondo AdDuplex: la statistica tiene conto sia degli utenti che usano la versione stabile, che rappresentano l'8,6% sia i tester della versione Insider, che sono lo 0,3%. La notizia giunge a circa una paio di settimane dall'annuncio di Microsoft di voler velocizzare la distribuzione del nuovo sistema operativo, rendendolo disponibile a un numero maggiore di dispositivi e configurazioni hardware (sempre nell'ambito dei requisiti ufficiali, che prevedono processori relativamente recenti), motivata da un feedback generalmente positivo da parte dei tester nel circuito Insider.

AdDuplex, ricordiamo, è la sviluppatrice di un SDK pubblicitario per le app del Microsoft Store; le sue statistiche si basano proprio sui dati (anonimizzati, naturalmente) raccolti dall'SDK. Questo mese il pool ammonta a circa 60.000 PC. Le quote maggiori continuano ad appartenere a Windows 10 21H1, con il 36,3%; segue a breve distanza Windows 10 20H2 con il 31,8". La versione 21H2, che è disponibile da un paio di settimane nel canale stabile per chi la cerca espressamente su Windows Update, inizia a farsi strada, e raggiunge il 3,7% di quote. È interessante osservare che Windows 11 è effettivamente basato sul ramo di sviluppo 21H1, tecnicamente più "vecchio" del 21H2 dell'ultima versione di Windows 10.


Per il momento Microsoft non ha fornito statistiche ufficiali sull'andamento del nuovo sistema operativo - a parte le dichiarazioni generiche in occasione del già citato annuncio di ampliamento della distribuzione. I lavori di miglioramento continuano, comunque: nel 2022 la società ha detto che si concentrerà molto sulle prestazioni, che in alcune circostanze non sono proprio paragonabili a quelle di Windows 10, e più recentemente ha confermato di essere al lavoro su una serie di idee per migliorare ulteriormente il menu Start e la taskbar dal punto di vista funzionale. Intanto sempre più app predefinite vengono convertite al nuovo design language: a metà novembre per esempio è toccato per esempio a Windows Media Player, che sancirà l'addio definitivo di Groove Musica.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Crash Nebula

Io l’ho installato dalla iso, normalmente, su una macchina con un i5 7500, tpm 2.0 e secure boot.
Prova, a me non ha dato assolutamente nessun problema.

NaXter24R

Comunque è una rogna. Ma se io non voglio e l'app è solo li (che poi è quella delle cuffie).... Davvero sono odiosi quando fanno così

J.H. Bolivar Pacheco

Su quello lavorativo ho creato l'account con la mail aziendale e la password con cui accedo al PC.
Non utilizzo quello personale.

Cosi quello che scarico a lavoro rimane a lavoro.

Cave Johnson

Mi è capito l'altro giorno. Clicco "Installa" (o come si chiama il pulsante) e mi esce la finestra di login. La chiudo e pare non installi l'app, ricompare il pulsante per installare. Faccio due/tre tentativi e sempre sta finestra di login e null'altro. Stava gia cercando in rete come installare senza account e mi spunta la notifica che era terminata l'installazione dell'app. Ne deduco che installi le app, anche se pare non stia facendo nulla.
Parlo di Windows 10.

Cave Johnson
Superstar never dies

Seeee

Roberto

Ohh grazie mille!

TheFluxter

Purtroppo non c'è Windows 11, ma incrociando i dati dell'articolo più o meno vengono fuori le percentuali https://uploads.disquscdn.c...

Kondoriano

Purtroppo non ho più tempo di stare dietro alle stronz4te di Microsoft, quindi aspetto che raggiunga l'anno di età per aggiornare.

Roberto

Sì, ma preferirei delle percentuali comprensive di tutte le versioni di Windows, non solo 10 e 11.

Tennent's Super

Aurora Store, ti permette di scaricare le app di Google Play senza dover usare un account

identico a w10, ovviamente non vola considerando che ha memorie emmc e 2gb di ram, ma non è nemmeno peggiorato nonostante ufficialmente non sia supportato

ddavv

E come va? Al netto di effetto placebo e sistema appena formattato

NaXter24R

Nisba :(

Silvio98

sono stati risolti i problemi di prestazioni con chip ryzen e windows 11?
vorrei aggiornare

Marco

credo che molti abbiano aggiornato perchè stanchi delle continue notifiche di windows con l'invito ad aggiornare ! veramente ossessionanti!

NaXter24R

Sul mio a casa c'è. Su quello del lavoro sinceramente mi scoccia parecchio.
E questo è il dispositivo fisico. Poi ho 3 o 4 VM e pure loro a questo punto direi romperanno le scatole

GianL

Sul mio SP3 il TPM c'è, strano...

Aster

strano,e capitata anche a me a volte,prova a cancellare cache dello store

Luca Lindholm

Vabbeh, l'account Microsoft si potrebbe pure inserire, eh... non credo che sui vostri dispositivi con iOS/ANdroid stiate lì senza inserire l'account Apple/Google, altrimenti come li utilizzereste?

Luca Lindholm

Molto strabenissimo, è giunto il tempo di testarlo.

Vi informo che sto ufficialmente riesumando il mio vecchio muletto, il Surface Pro 3 (il Pro 4 me lo disattivò parzialmente Microsoft nel 2018 per quella storia dei firmware fallaci inviati per errore a milioni di macchine di cui comunque MS non si assumeva la responsabilità, etc.) per installarci sopra Win 11.

Qualcuno sa come installarlo su una macchina così vecchia, non dotata di TPM 2.0?

Grazie tante.

Aggiornato da un mese il mio tab hp con 2/32gb, quindi ufficialmente non compatibile, eppure va e continua ad essere aggiornato.

makeka94

Confermo, per un periodo potevi accedere ad alcuni SW senza account, comodo sul PC di lavoro. Ad oggi che io sappia non si può più fare.

NaXter24R

Però io son col 10, devo ancora fare 2021H2 o come si chiama

Aster

No prima con Windows 10 non era richiesto solo proposto

Aster

Da Windows 11! L'unico rimedio w installare le app subito dopo una nuova installazione,io ho fatto cosi per iTunes e simili.Una volta riavviato e aggiornato te lo chiede sempre

NaXter24R

Ti assicuro che non era così. Ti diceva di registrarti, ma te chiudevi la finestra e l'installazione proseguiva

J.H. Bolivar Pacheco

Da che ne ho memoria, da sempre.
Serve per salvare la raccolta di app scaricate, come fanno tutti gli account. Utile in caso di reinstallazione.

NaXter24R

Domanda: da quando su Microsoft Store è richiesto l'account su Windows 10? Dovevo scaricarmi un'app, faccio come al solito che chiudo la finestra del login ma ora lo vuole. Ma da quando?

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO