
02 Dicembre 2021
Microsoft si concentrerà molto sulle prestazioni di Windows 11 nel corso del 2022: l'hanno confermato gli sviluppatori del sistema operativo di nuova generazione nel corso di una sessione di domande e risposte coi fan su Reddit, in occasione del rilascio della versione 1.0 stabile del Windows App SDK. Il team in particolare si concentrerà sui tempi di lancio/renderizzazione su schermo delle app o degli elementi dell'interfaccia invocati. Microsoft ha anche detto di aver da poco costituito un nuovo team dedicato al miglioramento delle performance che adotta un approccio diverso dal solito, più "olistico", nel senso che cerca di vedere il sistema nel suo insieme e non come una serie di parti a compartimento stagno.
Con Windows 11 sembra che Microsoft stia adottando un approccio ancora più attento ai feedback degli utenti - e soprattutto sia più svelta a rispondere. Emblematica la decisione, qualche giorno fa, di ripristinare la vecchia versione dell'app Whiteboard dopo le critiche ricevute con la nuova, in cui gli utenti lamentavano meno funzionalità e prestazioni peggiorate.
Nelle scorse ore Microsoft ha anche rilasciato una nuova build Insider di Windows 10 per le versioni 21H1 e 21H2. Si trovano nel Release Preview Channel e portano il numero build a, rispettivamente, 19043.1381 e 19044.1381. Contengono un singolo bug fix, relativo alla stampa da remoto, che era emerso nelle scorse settimane. Il problema riguarda per lo più sistemi di grado enterprise.
We have released Windows 10 Build 19044.1381 (21H2) / 19043.1381 (21H1) to #WindowsInsiders in the Release Preview Channel. Details here: https://t.co/ABPm6flkhK
— Windows Insider (@windowsinsider) November 18, 2021
Commenti
non c'è ancora la ISO di SteamOS 3.0; c'è la versione precedente basata su Debian non su Arch e su Manjaro hai già tutto pronto, Steam e Proton già installati.
Magari non cambia nulla, ma è quello che han' consigliato di fare agli sviluppatori esnza DevKit o STeam DEck.
Certo. Come eravamo tutti sicuri che sarebbe stato disponibile solo sui pc nuovi...
Ahahahahaha! Sappiamo tutti che arriverà a fine anno.
Dal 2022 vuol dire da gennaio 2022, non dicembre
Non conviene installare direttamente SteamOS?
Tipo la sicurezza del sistema operativo è stata interamente rivista ti sembra poco? Da fuori non si vede ma c'è, che poi l'utente medio veda solo che facebook è uguale a prima non significa che non sia cambiato niente a livello di SO... Sempre parlando di sicurezza windows defender è stato integrato ancora più a fondo cosa che lo dovrebbe rendere più efficace. Anche l'intero utilizzo dei desktop virtuali (che molti non sanno nemmeno essere una funzione presente anche in win 10) è completamente rivista e non basta una skin per gestire questa cosa. Comunque su docs microsoft puoi approfondire in autonomia se ti interessa.
fai upgrade
Si la differenza è che AMD cura anche i driver open source, mentre Nvidia solo quelli proprietari, ciò può risultare in qualche problema negli aggiornamenti su GPU Nvidia ma stanno migliorando da quel poco che ne so.
Manjaro KDE è la distro che consiglia Valve, per chi vuole provare il gaming su Linux in attesa di Steam Deck, buona scelta dunque. Non ho usato molto Manjaro, ma KDE secondo me è in assoluto il miglior ambiente desktop su Linux.
Tipo?
Ma guarda, io ho trovato diverse cosette che non vanno su w11 ma la reattività del sistema e la velocità direi di no, sono gli unici aspetti dei quali non mi posso lamentare.
No solo a sinistra per il momento
MPC-BE è definitivamente il miglior lettore multimediale (anche meglio di VLC)
Ormai parlare e scrivere in italiano non si porta più.
E siamo a quota 3 lettori prodotti in casa MS? Han sempre tutti fatto pena, vediamo questo come sarà
Ma è follia questa!
non l'hanno tolta, hanno riscritto la taskbar da zero e quella del drag & drop è una funziona che hanno ritenuta secondaria e che verrà implementata più avanti. Sicuramente è una delle cose che avrei tenuto data l'immensa comodità
Le prime versioni (mi pare solo i 13 pollici) avevano processori di settima, il mio del 2019 ha già l'ottava ed è pienamente supportato
per il task manager basta fare tasto destro sul logo di windows
Il Book 2 non ha i processori di settimana generazione? È supportato lo stesso?
Io sistemerei anche il "visualizza di più" nel menù col tasto destro, l'explorer laggoso, l'inutile tasto destro sulla taskbar (io voglio il task manager!), l'impossibilità di aprire finestre in incognito da browser nella lista programmi e sicuramente altre cose di cui ora mi sto dimenticando
lo so, ma certe cose ti segnano per sempre.
Esatto. Non si capisce come abbiano potuto fare questa scelta scellerata. E' talmente utile come funzione, che mi sembra assurdo che l'abbiano tolta. Ma perché?!? Speriamo che gli utenti abbiano riempito l'HUB di Feedback di MS di lamentele su questa mancanza.
Mentre MS fa i turni di notte, appena ho un po' di tempo mi installo Manjaro con KDE e provo a lanciare un po' di giochi della mia libreria Steam per vedere come va questo Proton (entrambe già comprese nella ISO full, non light).
Purtoppo non ho una GPU AMD che, da quel che si legge, va molto meglio in ambito Linux.
Ottima notizia perché ho aggiornato il Surface Book2(ufficialmente supportato) a Win11, funziona tutto ma sinceramente pensavo molto meglio come prestazioni. Rispetto a Windows 10 l'esperienza d'uso è più "gommosa": diciamo che il nuovo Os ci gira ma non è sicuramente una scheggia. E stiamo parlando di una macchina con i7, 16 di Ram e scheda video da 6 Gb.
Conoscendo Microsoft mi domando solo tra quanti anni vedremo realmente un miglioramento delle prestazioni... probabilmente faremo a tempo a comprarci tutti il prossimo computer e quindi su macchine più potenti andrà sicuramente meglio Win11.
Che pu**anata è mai questa, da parte di MS? W10 me lo tengo finché non scoppia.
anche in alto o a lato come si faceva prima ? o addirittura a fianco dell'orologio ?
esempi di servizi accessori con la quale si interfaccia ?
https://uploads.disquscdn.c...
Si può impostare la posizione a sinistra. Manca solo la possibilità di spostare la barra in alto o ai lati del desktop.
Il nuovo Explorer è decisamente più lento del vecchio. Per aprire una cartella o selezionare più file con trascinamento è sempre presente un ritardo di alcuni millisecondi, piccolo, ma notable.
Prima era tutto immediato.
si si ti capisco...
io attendo solo perchè non ho voglia di rotture causa problemi di gioventù...
se accadono a quello secondario, pace! :)
Immagino sia già stabile visto che praticamente è Windows 10 2.0, ma onestamente non sento la necessità di cambiare, per quello che faccio io sul PC di casa andrebbe ancora bene XP se ci girassero i giochi :)
non puoi trascinare file sui programmi nella taskbar. Se io avevo un'immagine sul desktop e photoshop aperto trascinavo il file su photoshop e si apriva all'inteno del programma. Ora no
Da Wikibedia: Gli Uppi furuno un popolo del Peloponneso, erano piccoli omuncoli simili agli Umpa Lumpa. Esperti navigatori e feroci assassini, erano noti per la loro brutalità con cui depredavano le terre nemiche e violentavano gli uomini di quei luoghi. Data la loro bassa statura, che non superava il metro e venti erano costretti a fare piccoli salti per arrivare ai luoghi più alti. Noto è il loro modo di dire nel mentre effettuavano questi piccoli salti: upplà. Da qui il verbo uppare, che vuol dire: protrarsi in avanti, saltare in avanti, aggiornare, salto generazionale, risalire dal basso verso l'alto.
Ma il menù start lo puoi spostare dove vuoi anche su windows 11.
Io devo superare ancora il disagio del tasto Start centrale, poi mi preoccuperò del resto.
"uppi"?
è biadesivo.
Ottimo, stavolta entro un anno finisco l'OS, al contrario di Win 10.
Ma c'ha la doppia personalità, su Windows blog Italia scrive pro Microsoft
E meno male visto che al momento è indecente
Parecchie mica tanto…
Entro il prossimo major potrebbero tranquillamente migliorare le prestazioni e finire la grafica
Beh è poco più di una skin se lo si valuta solo a livello "estetico" ma sotto il cofano sono cambiate parecchie cose...
Grazie mille.
;)
Si vede che vi siete lasciati male con MS è... dai dai abbuffati di cioccolata e passa
anche io! :)
messo su un notebook secondario posso dirti che mi sto trovando bene e già così sembra che le prestazioni siano aumentate...
il livello della la scheda della macchina è da fascia medio/bassa
Perfetto, quando finiranno lo installerò
cosa hanno tolto esattamente?
Virtualization-based Security. Basta disattivare dalle impostazioni la voce "Integrità Memoria" che si trova in sicurezza.