Microsoft Office, in arrivo nuovo hub e tool di editing audio/video

02 Novembre 2021 8

In futuro potremo fare montaggio video e produzione audio con... Microsoft Office? Forse è una previsione un po' troppo azzardata, ma è confermato alla conferenza Ignite che almeno un po' il colosso di Redmond in questa direzione si sta muovendo. Qualche mese fa avevamo segnalato l'acquisizione di Clipchamp, un tool (piuttosto potente e versatile per essere Web-based) dedicato proprio al video editing. Come previsto già allora, Clipchamp entra ufficialmente a far parte della famiglia Microsoft Office. Vale la pena precisare che la piattaforma rimane indipendente e con una propria identità.

Non è finita: in PowerPoint è stato aggiunto uno "studio di registrazione", come l'ha definito Microsoft, per quelle circostanze in cui non è possibile fare una presentazione in diretta. È possibile scrivere annotazioni, personalizzare lo sfondo e scegliere l'angolazione migliore per riprendersi mentre si presenta. Una volta finita la registrazione, l'utente può vedere un'anteprima della presentazione e tornare a lavorarci finché non è soddisfatto. Questa novità arriverà solo all'inizio dell'anno prossimo, ha detto Microsoft.

Microsoft ha anche presentato una nuova versione della sua app/pagina web hub per Office: migliora l'interfaccia utente e incrementano le funzionalità. Questa pagina/app, per chi non la conoscesse, è il punto di partenza non solo per lanciare tutte le app incluse nel proprio piano Office, ma anche per recuperare tutti i propri documenti recenti, cercare file e molto altro ancora. Proprio sui contenuti Microsoft si è concentrata in modo particolare, creando una nuova sezione apposita con uno strumento di ricerca e sistema di filtri molto più completo e potente. Può cercare su Outlook, Teams, OneDrive e SharePoint. Nella sezione Crea, invece, trova posto una collezione di modelli e app per lo sviluppo di nuovi progetti e documenti. La nuova interfaccia verrà distribuita nelle prossime settimane.


Tra le altre novità per la sua suite di produttività, Microsoft ha annunciato:

  • Context IQ, una serie di esperienze basate sull'AI per tutto il pacchetto Microsoft 365 che suggerirà operazioni, contatti e molto altro in base al contesto, e imparerà man mano a conoscere sempre meglio l'utente.
  • JavaScript in Excel: Microsoft ha implementato il framework del famoso linguaggio che permette di creare funzioni e tipologie dati personalizzati. Sarà disponibile a partire da novembre, ma solo in anteprima.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lolloso

ci sarebbe da chiedersi per quale motivo abbiano rimosso moltissime altre cose.

NEXUS

povero lurido frustrato bimbimichiaz loser , dai su non piangere https://uploads.disquscdn.c...

77fabio

Windows movie maker rimaneva in win 10 se eseguivi un upgrade da win 7 o win 8 con software installato ma cercando su internet trovi facilmente il modo di installarlo comunque. C'è da dire che molte sue funzioni sono state traferite in microsoft foto che al suo interno include un basilare editor video. Detto questo ci sono vari programmi (gratuiti) decisamente migliori di windows movie maker (e di microsoft foto) che nella sua storia ha ricevuto pochissimi update degni di nota e pochisisme aggiunte di funzioni interessanti.

Jiek

Mi chiedo per quale motivo hanno tolto l'editing gratuito in windows 10, quando vista lo aveva e anche 7-8

max76

Speriamo

virtual

Miglioranno la ricerca in Outlook?

MrPhil17

Posso ridere?! :,)

NEXUS

MS sempre il top

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione