
Mobile 02 Nov
Microsoft Edge per Linux è "Generally Available", come si suol dire dalle parti di Redmond: che significa, semplicemente, che i beta test si sono conclusi e il browser web è disponibile per tutti in forma stabile. La società aveva iniziato i test oltre un anno fa, e l'aveva annunciato addirittura nel 2019. Dovrebbe essere superfluo ormai, ma vale la pena ricordare che stiamo parlando del "nuovo" Microsoft Edge, rinato basandosi sul browser open-source Chromium, sviluppato e mantenuto sempre da Google, da cui nascono browser come Chrome, Opera, Samsung Internet e tanti altri.
Come se non bastasse, c'è una piccola sorpresa esclusiva per gli utenti Linux: senza spoiler, si tratta di un easter egg incluso nel gioco nascosto (che già di per sé era una sorta di easter egg) Surf. Provate a lanciare il gioco (basta andare all'indirizzo edge://surf) e a inserire il famoso Konami Code (su, su, giù, giù, sinistra, destra, sinistra destra, B, A) e vedete che succede! Funziona solo con la versione 97 e più recente del browser. Come anticipato, l'easter egg non compare su Windows e macOS.
Edge per Linux è disponibile sia in pacchetto DEB, per le distribuzioni basate su Debian (Ubuntu inclusa), sia in pacchetto RPM (Fedora e tante altre). Si può scaricare dal sito ufficiale del browser, che raggiungete cliccando il link FONTE in fondo all'articolo.
L'annuncio proviene dalla conferenza Ignite, e non è l'unico che riguarda il browser web. Microsoft ha infatti annunciato anche miglioramenti alla modalità compatibilità con Internet Explorer, che per molte aziende è ancora vitale dal momento che molti portali aziendali e intranet sono stati sviluppati sull'ormai vetusto browser. Uno dei miglioramenti più importanti è probabilmente la lista di siti che si aprono automaticamente in IE Mode quando vengono aperti dall'utente: in precedenza questa lista andava gestita manualmente e rendeva le cose un po' più complicate di quanto non dovessero essere.
Commenti
ma edge sarebbe il sostituto di internet explorer?
Ma vai di ungoogled chromium!
se usi google e compagnia, hai gia disponibile una sincronizzazione completa delle ricerche (da altri dispositivi ad iphone e viceversa) e anche dei siti visitati (in questo caso, solo da altri dispositivi a iphone e non viceversa ovviamente)
Su Windows è il migliore!
Esatto,si prova e si vede come và non come fanno tanti che si sono fossilizzati su Google Chrome,su Windows 10 Edge è il migliore
Chi sviluppa applicazioni per il web, deve (o meglio "dovrebbe") testarle con i principali browser. Quindi Edge per linux, per alcuni ha senso
Ottimo per chi usa più dispositivi con diversi Sistemi Operativi :)
me la immagino la quantità incredibile di utenti linux che navigano con edge!
tipo 3..? e forse son stato ottimista.
Sì, però se non hai altri dispositivi Apple non hai alcuna sincronizzazione.
Purtroppo è vero… Forse arriverà prima un Safari su Windows come in passato
Si quella barra dovrebbe poter essere disattivata... Per il resto da quando hanno rilasciato l'ultimo major update è davvero fluido
L'app per Windows è perfetta. Quella Android non si può vedere. Scomoda, lenta, brutta, ecc
Se solo su Android fosse più orientato ai dispositivi touch, la barra di ricerca in basso ad esempio...maledetti!
Lo uso da tempo in versione beta. Firefox ogni tanto spunta fuori con qualche guaio in seguito ad un aggiornamento, dovendo scegliere tra i derivati di Chromium ho scelto quindi Edge che già uso su Windows.
Ce li vedo gli utenti Linux ad accapigliarsi per poterlo installare.
Se il tuo problema è solo la sincronizzazione ci sono vari software (quasi tutti gratuiti) che funzionano bene, io ad es. con onedrive non ho mai avuto più problemi che col client ufficiale, anzi, anche meno file a 0 byte.
Se non sbaglio allora è disponibile anche su Chromebook, dato che si installa la versione Linux.
sei ancora dentro
arriverà
su iOS ogni browser esistente è un safari modificato
su iOS non c'è stato nessun passaggio da "old" edge a edge chromium per dire (se non i classici aggiornamenti UI)
Onedrive per linux mi sarebbe piaciuto
Sono contento, almeno posso usare lo stesso browser su tutti i dispositivi/s.o.
Su iOS l’ho dovuto disinstallare dato che non mi permetteva di uscire dal mio account Microsoft (su Edge). Ho provato a eliminare l’app ma nulla.
evviva