Il papà di Xbox chiede scusa a AMD per il tradimento con Intel di 20 anni fa

15 Ottobre 2021 71

Xbox sta per compiere 20 anni e con l'avvicinarsi della ricorrenza - che cadrà il prossimo 15 novembre -, oltre alle prime celebrazioni, stanno emergendo interessanti aneddoti riguardo il modello originale che al tempo venne presentato direttamente da Bill Gates in persona. Uno di questi riguarda un recente sfogo su Twitter di Seamus Blackley - considerato a tutti gli effetti il padre di Xbox -, il quale ha voluto togliersi un peso e svelare un curioso retroscena.

Blackley ha infatti chiesto pubblicamente scusa a AMD per il tradimento di 20 anni fa, quando Microsoft scelse all'ultimo momento di rimpiazzare la CPU sviluppata originariamente per Xbox con una soluzione Intel - un Pentium III - causando non poco imbarazzo ai presenti in sala. Secondo quanto riferito da Blackley, infatti, nei posti in prima fila erano presenti diversi ingegneri AMD che avevano lavorato ai prototipi di Xbox e le unità demo su cui vennero mostrati i primi giochi utilizzavano proprio il chip che non è mai giunto nella versione commerciale.

La tristezza e la delusione fu palpabile, specialmente considerando che il cambio di rotta non era stato comunicato in anticipo dalla dirigenza di Microsoft, bensì gli ingegneri AMD scoprirono il fatto solo durante l'evento di presentazione. Blackley non ha mai digerito tale scelta e ha sottolineato che le motivazioni che portarono a ciò furono esclusivamente politiche, causate dalla volontà dell'azienda di mantenere un buon rapporto con Intel.

Il ritorno di AMD in casa Xbox avvenne nella generazione successiva, in particolare con la GPU di Xbox 360, per poi continuare sino alla scorsa generazione e ai giorni nostri. Ad oggi AMD rappresenta la prima scelta per tutti i principali partner, mentre la permanenza di Intel nell'industria del gaming su console è stata estremamente passeggera e limitata.


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MaxPower

All'epoca AMD con l'Atlhon raggiunse per prima il Ghz. Come prestazioni tranquillamente comparabile al P3. E ATI aveva presentato la prima Radeon.

macosx

Che non serve a nulla come lettore ma vabbè

muchoman

uso su macchine meno prestazionali ubuntu dai tempi della 8.04. passato per mint (la mia preferita), debian, mxlinux e altre 10 almeno; sinceramente da w10 la situazione è nettamente cambiata e il sistema è molto stabile e sicuro, mantenendo la comodità dell'avanti avanti avanti. L'utente non medio ma scarso, ovvero la maggioranza, non vuole capire perchè le cose succedono ma vuole che funzionino e basta perchè nella vita fa altro. é questo il successo di windows, è questo il successo di apple, è questo il principale problema del mondo delle distro. e se ci pensi bene le distro di maggiore successo (debian, derivate ubuntu,ecc) deriva proprio dal fatto che sono diventate facili da utilizzare

ASM77

Il problema è che i sistemi sopracitati non sono vulnerabili alle porcherie provenienti da siti di crack e/o p0rno, mentre windows sì. Ecco il perché Windows diventa instabile (non lo è nativamente). Lavoro con Windows da oltre 25 anni 10 ore al giorno ed avrò visto la BSOD si e no 4 volte e due volte era per chiari problemi hw.
PS: Ormai su Edge c'è il lettore di pdf.

macosx

E come mai invece gli altri sistemi non hanno sti problemi? Su Mac ho installato tantissima roba, su Linux anche… su Windows anche se installi dc acrobat per modificare un pdf va in tilt, almeno inserissero qualcosa di default

macosx

Meglio di Windows sicuro che poi udiota medio di Windows lo scarta perché è abituato a fare avanti avanti avanti ok e BSoD è un’altra cosa

ASM77

il 99% delle instabilità di windows sono dovute al fatto che l'utente che utilizza il pc accede come utente amministratore e scarica e accetta l'installazione della peggio monnezza del web.

Io l'ho ancora, ottimo oggetto. A parte il pad originale estremamente grande che fu poi rivisto in favore di qualcosa più... Usabile

muchoman

Ah l' irreprensibile linux, fa anche so?

scopp

Hai scritto che si è vendicata con Sony, ma PS3 aveva chip IBM+Nvidia, mentre Xbox 360 aveva IBM+AMD. Microsoft ha adoperato AMD prima di Sony. La prima console ad adoperare AMD dopo il tradimento di Microsoft con la prima Xbox fu il GameCube. Quindi se proprio vogliamo metterla in questi termini, AMD si è vendicata con Nintendo. Poi è arrivata Microsoft e infine Sony, solo con PS4.

Mario Cacciapuoti 85
macosx
scopp

Ti sfugge un particolare: Sony ha adoperato chip AMD a partire da PS4, una generazione dopo Microsoft, con Xbox 360...

ASM77

Windows è instabile per chi non lo sa usare...

macosx

No no Microsoft è in posizione dominante non può fallire che poi da me non riceverà manco un centesimo più è un’altra storia… ho abbandonato Windows ormai da anni (è un sistema instabile e commerciale), per quanto riguarda xbox non ho posto sul mobile per un soprammobile…

alextwind

Come gli scozzesi e gli scozzesi, dannati scozzesi, hanno distrutto la Scozia !!!!!

Trhistan

Ti sei dimenticato di Nokia

Alebrasa
Alebrasa
Simone

Sì, perché allora anche Nintendo con il GameCube era competitiva, senza dimenticare la Dreamcast, tutte ottime console.

remus

No la settimana scorsa a dire il vero, ma non c'è mai fine al peggio :D

Alessio Ferri

Leggevo ieri su reddit, non vado più sul martello pieno di pubblicità

Andrea Grimaudo

No, quella che dici tu è già stata rilasciata in un altro universo....

Andrea Grimaudo

La patch che hanno rilasciato era per risolvere conflitti con intel (e altri conflitti) peggiorando chi ha amd. Ma la patch per la piattaforma AMD la rilasceranno la prossima settimana. "il prossimo 19 ottobre sarà diffuso un nuovo aggiornamento di Windows 11 che conterrà anche la patch che corregge il bug relativo alla latenza della cache L3. In seguito, arriverà anche un driver che risolve il problema CPPC (Collaborative Power and Performance Control), il quale è attualmente in fase test ed è già stato inviato agli OEM, ma dovrebbe essere disponibile dal 21 di questo mese." basta cercare su Google, entri su una pagina con il martello (non potendo scrivere il nome lo dico così) e leggi l'articolo (se proprio vi scoccia andare a leggere i comunicati ufficiali di Microsoft e AMD).

Luca Lindholm

Pentium III.

Luca Lindholm

Per qualsiasi utente che l’abbia provata.

Luca Lindholm

Eccome se lo era!

olè

"maledetta microsoft ha rovinato la microsoft!"

remus

Quale quella che peggiorerà ancora di più la situazione?

eppak

Eh, GPL forse andava bene 15 anni fa :D

RoYevA

Sono davvero poca cosa, ma in alcuni casi si può arrivare al 10% di prestazioni in meno

Goose

L'hanno annunciata con il rilascio della patch di 3 giorni fa.

Jaws 19
MrPhil17

Willy, sei tu?!

Mario Cacciapuoti 85

Non so se è proprio l'assoluta verità o la verità secondo Blackley, fatto sta che la prima xbox non era mica male, anzi all'epoca era tanta roba sebbene fosse di fatto un vero e proprio pc inserito in un case "da salotto" con sistema operativo custom

Non sapevo ti avessero bannato

NEXUS

povero loser, non rosicare troppo su, scommetto che te sei uno dei tanti frustrati che da anni dice che MS ogni anno fallirà ahahahahahaha

Fandandi

Tocchera' cambiare, ma finche' non siamo nel futuro il problema non si pone

Alessio Ferri

In quel caso a molti non frega niente, ma solo finchè possono far finta che non sia vero, dopodichè, pena l'esclusione sociale, gli tocca di cambiare.

Fandandi

Allora prendi come esempio lo stesso discorso, ma applicato ad altre aziende che invece non rispettano i diritti dei lavoratori nella filiera. Ti sembra che in quel caso gli acquirenti si facciano problemi? No

Jaws 19
Alessio Ferri

Quindi l'hanno annunciata oggi?

Un po' come quando Nintendo annunciò a sorpresa sul palco la neo collaborazione con Philips snobbando tutto d'un tratto gli accordi presi con Sony e i loro dirigenti che non se l'aspettavano.....due anni dopo nacque playstation.

salvo666

io ho due pc con ryzen non noto rallentamenti

salvo666

ti sbagli settimana prossima rilasceranno l aggiornamento che dovrebbe sistemare la cosa

Alessio Ferri

Microsft e le presentazioni sono nemici naturali come Microsoft e la licenza GPL o come Microsoft e la riparabilità, o come Microsoft e Microsoft.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO