Xbox Cloud Gaming: completata la transizione all'hardware di Series X

07 Ottobre 2021 58

Lo scorso giugno Microsoft ha cominciato ad aggiornare l'hardware di Xbox Cloud Gaming, passando dai precedenti server basati su Xbox One S ai nuovi che fanno uso delle stesse specifiche di Xbox Series X, la console più potente disponibile nel catalogo della casa di Redmond.

Ci sono voluti diversi mesi, ma la transizione è stata definitivamente completata e tutto il servizio di cloud gaming incluso nell'abbonamento a Xbox Game Pass Ultimate ora offre titoli che possono trarre enormi vantaggi dall'utilizzo di un hardware notevolmente più prestante e moderno. Ovviamente il cloud gaming di Microsoft non offre le stesse possibilità del gioco in locale, a cominciare dall'assenza del supporto alla risoluzione 4K a 30 o 60 fps (siamo ancora limitati al 1080p a 60 fps), tuttavia questo aggiornamento ha migliorato i tempi di caricamento - merito del passaggio da HDD a SSD -, i tempi di risposta e la qualità dei giochi proposti nel catalogo.

Insomma, ora tutti gli abbonati a Game Pass potranno accedere ad un'esperienza di gioco in cloud migliore per ogni titolo, mentre in precedenza questo avveniva solo su alcuni giochi selezionati. Ricordiamo che Xbox Cloud Gaming può essere sfruttato da quasi ogni dispositivo connesso ad internet e dotato di uno schermo e di un browser Chrome o Edge e che molto presto il servizio sbarcherà anche sulle smart TV. Microsoft sta infatti lavorando ad una versione della sua app Xbox dedicata proprio alle TV (come già annunciato) e questa dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno, quindi in anticipo rispetto alla tanto chiacchierata Stick TV che permetterà di accedere al cloud gaming da qualsiasi display anche non smart.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Asdrei
Asdrei

Grazie trovato.

V4N0
Alebrasa
gabrimazzo

Beta è lo step prima del rilascio, qualche piccolo bug, ma non di seria entità, a me è capitato di avere i colori falsati un paio di volte, ma è più un problema di ingressi HDMI del mio TV, ovviamente sei un raccoglitore di informazioni per MS, quindi tutto ciò che fai è registrato

IDGAF

Mi sono iscritto alla Beta. Anche solo per provare i giochi prima di fare il download.

È stabile il programma beta o da problemi?

gabrimazzo

In Beta si, la novità è che tutti i giochi ora girano su hardware Series X, chiaramente i benefici sono solo su quelli ottimizzati, teoricamente a fine anno gli Utenti One potranno giocare ai giochi Series, certo la qualità dello streaming è quello che è per ora e la risoluzione è bloccata a 1080p, ma meglio di niente.

AleHerz

no, è aperta a tutti

Migliorate Apple music

Non puoi ancora, è in beta la funzione da un po’ di tempo.

IDGAF

Ora la domanda banale. Ma da xbox serie s o x (non pc/Android) come faccio a giocare in cloud? Nei giochi del game pass vedo solo l'opzione installa (non sapevo manco ci fosse questa possibilità prima di leggere l'articolo)

V4N0
Asdrei

Come la trovo? Devo fare un cerca? Provo fra poco che torno a casa..

V4N0

Io vedo questa mod per i 60fps https://uploads.disquscdn.c...

Migliorate Apple music

Cambia il fatto che invece di usare una xbox one S via cloud hai la versione della serie X. Con un vicino update chi avrà una one s per dire potrà giocarsi i titoli in cloud tramite xcloud senza scaricare nulla

IDGAF

Ma quindi ora si possono provare i giochi di ultimate senza scaricarli prima?

Non ho ben capito quale sia la novità legata all'hardware della x

Migliorate Apple music

Fino a qualche mese fa era presente, ci hanno anche fatto un video quelli di Digital foundry

Walter

bene

piero

no bluetooth?

Ansem The Seeker Of Lossless

Uso l'app android, niente browser.

Asdrei

Allora ho provato ora. La mod interna di fallout 4 forse è solo per le versioni pc. Non c'è nell'elenco xbox. Almeno, io ne vedo una decina e non c'è tra queste.. Inoltre confermo che è ancora a 30fps..

Migliorate Apple music

Se vuoi fare una prova usa l'app insider su Windows, li funziona molto meglio che su browser

Migliorate Apple music

Mi sa che basta essere insider.

lupodany

Si ho fatto confusione coi nomi.. serie x. Sorry

Migliorate Apple music

Su fall-out puoi installare una mod per abilitare i 60fps

Asdrei

Ok ma ci sono alcuni giochi tipo fallout 4 che per andare a 60fps si deve abilitare la spunta Boost FPS su Series X. Va ancora a 30fps? Qualcuno ha provato questi giochi se fungono a 60fps? Proverò stasera... Altrimenti non cambia niente rispetto alla old gen, anche se sono passati completamente a series x..

gabrimazzo

dall'applicazione apposita Insider, poi scegli a che canale aderire, l'adesione a Beta è praticamente immediata, basta riavviare la console e si scaricherà gli ultimi aggiornamenti.

Salvador Valandro

come entro nel beta channel?

Gianluca

ma è in beta con l'app xbox? ci vuole qualche account particolare?

gabrimazzo

Finalmente ieri mi si è abilitato direttamente dallo Store di Series X (beta channel), un altro mondo, ideale per provare velocemente tutti i giochi. Qualità migliore rispetto al browser anche se ancora si può fare un passo in più, mentre sui controlli adesso è perfetto, pari al fisico...dal Browser bisognava essere ingegneri per giocare.

AleHerz

Provata dall'app xbox windows 10 e la latenza è di molto inferiore rispetto al browser.

broncos

Era solo per curiosità che avevo provato in realtà perché comunque mi interessa solo giocare dalla TV con Stadia ed eventualmente anche con questo di Microsoft, però per provarlo per capire un po' come funziona potrei provare in effetti così dal Chromebook grazie

NULL

Non lo possiedo più da un po', ma, a memoria, l'app ufficiale sul PlayStore e per il pad mi pare lo riconoscesse ChromeOS di default.

Se ti serve un Chrome pulito, potresti crearti un altro utente - da utilizzare solo per giocare - su ChromeOS e nelle impostazioni avanzate di sincronizzazione di Chrome disabilitare quella delle estensioni.

Salvador Valandro

Lo aspetto sulla Xbox serie x in modo da provare i giochi online prima di scaricarli in locale.
Provato su Nvidia Shield (cablata) e non è malaccio... bisogna sapersi accontentare.

Prof

Io lo uso tutti i giorni da pc , dato che non ho una Xbox , e funziona benissimo se non per un effetto quadrettato che va e viene.

broncos
Prof

20mb effettivi

iLOKI

connessione internet

aggiungi qualche dettaglio altrimenti fai la figura del tr0llino

paoloffo

sto provandolo ora...confermo...ancora indecente

iTunexify

La latenza, l'ultima volta che l'ho provato, era indecente. Quindi non mi entusiasma molto, spero che migliorino sotto questo punto di vista

iTunexify

*Series

NULL

Io usavo xCloud con joypad STADIA su Chromebook tramite app Android e il tutto funzionava senza problemi. Secondo me, è probabile che una app su GoogleTV lo supporti; su altri sistemi tipo WebOS non credo.

Gennaro Di Sarno

Che connessione necessito per giocare decentemente?

Mario

Per adesso riesci a giocare, ma non così bene da sostituire direttamente la console. Inoltre hai massimo 1080p e 60fps. Niente 4k, niente 120fps.
Io la vedo come una via per giocare quando stai fuori e non puoi portarti la console o magari al cellulare per sessione brevi.

lupodany

Io lo uso circa un anno e finché era legato alle One s era una pena da molti punti di vista ma che è passato alle One x va che è una meraviglia.

WhoAmI

Queste voci mi stanno frenando dal prendere una Xbox series X. Che dite?

Prof

2pad in locale su xCloud arriveranno mai?

broncos
Mario
broncos

Invece il joypad Stadia sicuramente non andrà bene giusto? So che non ha BT ma solo WiFi che funziona solo con Stadia o cavo USB che pero5 giocando da TV immagino sia anch'esso da scartare.

Eventualmente basta un qualsiasi Joypad con BT corretto?

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2