
Windows 05 Ott
Il lancio di un nuovo sistema operativo è un evento che segna un'epoca. Le interfacce del passato ci sono rimaste dentro, e la loro evoluzione ha scandito la nostra vita: dalle finestre grigie con gli spigoli vivi di Windows 95 passando per le linee stondate di XP, quelle avveneristiche di Vista, e per il minimalismo delle tile di Windows 10 in stile Mondrian. Fino a ieri, che è stato il grande giorno di Windows 11. E Microsoft come ha deciso di celebrare questo momento storico?
L'emergenza pandemica ha fatto saltare il tradizionale grande evento che si sarebbe dovuto tenere a New York. Ma non ha impedito di illuminare a festa l'altissimo grattacielo (829,8 metri) Burj Khalifa, uno degli edifici più iconici di Dubai.
Bringing to you the launch of #Windows11 straight from Burj Khalifa tonight! Stay tuned while we reveal the latest features and updates available to you from Windows. pic.twitter.com/ANr3kPpX6j
— Microsoft UAE (@MicrosoftUAE) October 4, 2021
Dopo un anno e mezzo di riunioni, meeting e presentazioni in streaming, non poteva poi mancare un evento digitale. E infatti in queste ore sta andando in onda a questo indirizzo Elevenation (nome nato dalla crasi tra "elevation" ed "eleven"), ovvero quella che Microsoft definisce enfaticamente "un'esperienza musicale in 6D".
Ma cosa si intende esattamente per 6D? Sostanzialmente la performance musicale degli artisti Tate McRae e Allen Stone sarà alterabile live con diversi filtri che permettono di passare da una "dimensione" all'altra agendo su un menu che richiama il tasto start di Windows 11.
Per tutta la durata dello streaming inoltre il colosso di Redmond permetterà di riscattare un NFT gratuito di Windows 11, che secondo la descrizione fornita nella F.A.Q. ufficiale è un "token crittografico unico che vive nei vostri portafogli virtuali e sblocca preziose esperienze e ricompense".
Ottenerlo è semplice: basta effettuare l'accesso al proprio account Microsoft sul sito di Elevenation e selezionare poi l'apposita opzione nella schermata dello streaming.
Microsoft Surface Laptop Studio, Pro 8 e gli altri: quale scegliere per il business?
Honor MagicBook 16 2022, la recensione: diversi passi in avanti e un prezzo maggiore
Recensione MSI GE76 Raider i9 12900HK e RTX 3080 Ti: un mostro di potenza!
Il 2-in-1 nel 2021: la mia esperienza con Asus Vivobook Slate 13''
Commenti
Ok grazie, attendo che mettano a posto un pò di bug.
bah, nel pc di mio figlio è arrivato puntuale e l’installazione è andata via liscia.
come dire…
sul mio nessun problema
No, non puoi trascinarlo sulla taskbar per aprire il programma e allegarlo, è un problema di taskbar
davvero non si possono più trascinare elementi dentro i programmi ? Tipo per caricare gli allegati di posta ?
Ovviamente Dubai anche per via dell'Expo
Uno dei problemi GROSSI di Microsoft è di essere un'azienda orientata prevalentemente al mercato nord-americano.
Per un nordamericano, Microsoft si integra con e offre un sacco di servizi e hw aggiungitivo, ma per noialtri europei c'è il minimo indispensabile per poter conoscere l'anima di Redmond...
Purtroppo Microsoft è stata moralmente corrotta da Apple e dall'iOSizzazione di MacOS con Big Sur.
:|
A me non funziona nessuno dei 2 account microsoft, gg.
passate a linux
Roba da boomer...
I lockdown ti hanno fatto male sei un disco rotto ormai
ma solo a me esteticamente non piace?
Uno dei rollout più caotici e confusionari della storia degli OS, c'è poco da festeggiare.
La vera musica “6D” è quella del grande Mango, altro che ‘sti proto-soul/rap degli ultimi 15 anni.
“Il Viaggio”, “Australia”, “Dove vai”, etc…. quella sì che è bella musica.
Boh, e comunque non sono nemmeno riuscito a riscattare l’NFT gratuito; tutta roba strana su un sito strano… e tra l’altro riguardava catene di negozi e/o siti che tanto non uso mai.
Microsoft si sta rimminchionendo ultimamente.
L'estetica la si guarda per tre giorni, la produttività serve invece sempre
Sì bello ma se devo imprecare e perdere il triplo del tempo per le operazioni che facevo normalmente con Windows 10 la bellezza passa in secondo piano.
TUTTI lo chiedevano, ora non lamentatevi!
molto fastidioso il non avere il vecchio menù contestuale e il non poter trascinare elementi dentro i programmi aperti, ma in generale è molto bello
Finestre con angoli arrotondati?
Rivoluzionario!..... Ma che dico, epocale!.. Devo assolutamente averlo!
Installato ieri ma penso che tornerò a Windows 10 perché l'implementazione della nuova taskbar è davvero una cosa insensata che fa perdere immediatezza a causa delle funzioni che hanno tolto.