Windows 11: ecco la nuova app Foto e come scaricarla

13 Settembre 2021 38

Come anticipato dal tweet pubblicato da Panos Panay di Microsoft la scorsa settimana, Windows 11 si prepara a ricevere l'aggiornamento di uno dei suoi programmi più importanti, parliamo dell'app Foto. Nel post in questione, Panay aveva confermato l'imminente arrivo dell'aggiornamento che, puntualmente, è arrivato per alcuni utenti del canale Insider a distanza di circa una settimana.

A primo acchito, la versione dell'app Foto per Windows 11 presenta un layout curato e nuove opzioni che dovrebbero facilitare la navigazione tra le varie immagini. L'ambiente sostanzialmente non appare troppo diverso dalla versione per Windows 10, ma ci sono alcune modifiche degne di nota; tra queste si segnala una nuova modalità di visualizzazione, la possibilità di selezionare più immagini visualizzandole fianco a fianco e una barra degli strumenti mobile nella parte superiore dell'app che include scorciatoie per modificare e salvare un'immagine.


Dagli screenshot trapelati da Reddit notiamo inoltre che questa versione dell'app offre anche opzioni per ottenere strumenti aggiuntivi per l'editing; l'opzione Edit Photos Like a Pro dovrebbe permettere di scaricare pacchetti opzionali ed estensioni direttamente dallo store Microsoft. Come anticipato sopra, la nuova app Foto per Windows 11 è disponibile al momento solo per alcuni utenti del canale Windows Insider; per provarla bisognerà attendere il lancio della nuova versione di Windows (5 ottobre) o, in alternativa, è ottenibile con download manuale grazie a Deskmodder (a questo link).


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Olianza <3

Per scopi scientifici si sarebbe molto utile.
Per esempio per foto naturalistiche aggiungere il tag del luogo in cui è scattata la foto servirà negli anni successivi per identificare meglio la zona.

Olianza <3

Ma perchè sta fissa di passare a Win 11 adesso?
Io che ho tutto Surface (Laptop 2, 4 e Surface Pro 4) sono tutti aggiornabili ma mica li aggiornerò.
Aspetterò minimo Gennaio/Febbraio.

Holy87

Cito testuali parole

E serviva Windows 11 per un'app foto? Rilasciare l'app Foto a sé stante sullo store non è possibile, vero?

non serviva Windows 11 per un'app foto perché ce l'ha anche Windows 10, e in ogni caso, sia per il 10 che per l'11, è presente sullo Store (è da lì che viene aggiornata).
Ed ovviamente, l'app per Windows 11 è stata progettata per la grafica e le capabilities di Windows 11, non avrebbe senso sul 10.

Holy87
beh ma era più scattante e meno invasivo...


Cosa dovrebbe significare "meno invasivo"? Ti si apre all'improvviso? Ti mostra dei popup?
Poi, più scattante di così? https://uploads.disquscdn.c... (registrato dal mio PC)

Come ho già detto, è inutile che vi basate sui PC del decennio scorso, la UWP è fatto per hardware (relativamente, ormai) moderno. Non riguarda la potenza, ma le soluzioni tecnologiche.

capisco che per te e per altri app foto è migliore ma avrebbero potuto far convivere le due cose


Così avevamo altri doppioni spazzatura?

poi naturalmente l'utente avrebbe poi scelto cosa preferiva...


l'utente può scegliere di installare un software di terze parti, se vuole, anche più decente (e recente) di quel Photo Viewer che già su Windows 7 avevo soppiantato in favore di Picasa.

T. P.

e purtroppo due pessime memorie non ne fanno una buona!!! :(

MatitaNera

Fai male, la mia non è da meno...

T. P.

beh ma era più scattante e meno invasivo...

a me, poi, serviva solo a quello!!!
intendo aprire le foto e le immagini di uso comune...

capisco che per te e per altri app foto è migliore ma avrebbero potuto far convivere le due cose:
lasciare photo viewer e affiancargli app foto

poi naturalmente l'utente avrebbe poi scelto cosa preferiva...

invece hanno imposto foto e si è costretti a cercarsi una procedura per rimettere il vecchio sistema...

Holy87

Photo Viewer apriva solo le immagini, cos'altro aveva in più? Non visualizzava neanche correttamenre le Gif, mentre Foto oltre a questo supporta anche più formati come le DNG e legge i dati Exif (puoi anche vedere dalla mappa dov'è stata scattata la foto).

Holy87

Sì, sarebbe molto utile, anche perché così avresti suggerimenti su cosa cercare.

T. P.

la mia memoria è notoriamente fallace...
mi fido di quello che scrivi! :)

MatitaNera

Io ricordo solo che quella del 10 mi faceva schifo fin da subito

Lolloso

ho fatto ieri un test con whynotwindows11, marò quanta roba che è saltata fuori, comunque vabè

-ho fatto il passaggio da mbr a gpt
-ho ricreato la partizione EFI che regolarmente rimuovevo
-ho attivato il TPM
-son passato da boot legacy a uefi

tutto pur essendo consapevole che il chip non è supportato e non ho WDDM2, ma avevo tempo libero.
insomma adesso ho qualche casella verde in più, in compenso il pc mi esce dallo standby continuamente a causa della scheda di rete
LOOOOOOL

Lolloso

magari aggiungere una mappa per il tag dei luoghi e un mini elenco per il tag oggetti (come esiste su onedrive) sarebbe carino

Lolloso

lo scopo è quello di farti credere che windows 11 sia migliore e che supporti una vastità di funzionalità maggiori

T. P.

forse ricordo male... :(

MatitaNera

Non mi sembra...

Hiroshi Shiba

Sarebbe ora che la facessero anche per Android, forse la userei al posto di Google foto.

piero
T. P.

scusa sono poco pratico...

io sto parlando di “Windows Photo Viewer” che secondo me è molto meglio dell'app Foto

se mi ero espresso correttamente e tu preferisci app Foto, massimo rispetto giustamente ognuno ha i suoi gusti

walpis

ancora meglio HoneyView + il tema per windoows 10

virtual

Quella di cui parla l'articolo è diversa e non viene rilasciata su Windows 10 (altrimenti che senso avrebbe essere Insider Windows 11?).

T. P.

dai però il 10 a me è piaciuto molto e, in definitiva, più dei precedenti...

certo ne hanno fatta di strada da ms-dos!!! :)

Holy87

per il momento non c'è nessuna nuova app email, hanno solo aggiunto gli angoli arrotondati.
Probabilmente in futuro arriverà una nuova app, ma per il momento conviene più usare la PWA di Outlook.

Holy87

mah, anche questo è leggero, a meno che non vi ostiniate ad usare PC del decennio scorso. Non si tratta di pesantezza, ma di evidenti compatibilità con l'hardware.
Sinceramente, tra quello di Windows 7 che non visualizzava neanche le GIF, e questo che tramite AI mi permette di cercare le foto anche tramite luogo, oggetto e persona, preferisco di gran lunga quello di Windows 10.

Holy87

eh?
Su Windows 10 c'è già...

Gabriele Gabry

Vabbè, stai confrontando windows 10/11 con il 7.
Windows 7 vince a mani basse.

T. P.

grazie anche a te! :)

virtual

E serviva Windows 11 per un'app foto? Rilasciare l'app Foto a sé stante sullo store non è possibile, vero?

piero

forse voleva dire irfanview. cerca questo

T. P.

Si ma era presente anche su 10 all'inizio, se ben ricordo

T. P.

Lo cerco!
Grazie! :)

Ansem The Seeker Of Lossless

Se vuoi qualcosa di leggero e pratico usa infraview piuttosto

MatitaNera

E l'esplora file è sempre quello

MatitaNera

Quello di windows 7?

T. P.

ma quanto era bello e leggero il precedente visualizzatore di windows?

dovrei cercare la procedura su come rimetterlo solo che è un pò noioso doverla rifare su ogni pc con poi il rischio che un aggiornamento ti costringa a rifare tutto di nuovo...

Ansem The Seeker Of Lossless

A me interessa la nuova app email, quella si che è importante imho

Migliorate Apple music

E per ora niente supporto per la settima gen se non per i loro processori

Dovremmo essere a circa 2 settimane dal lancio. ;)

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!