
14 Settembre 2021
Microsoft si prepara ad aggiornare una delle applicazioni più importanti ma anche meno curate di Windows 10, ovvero l'applicazione Foto. Questa si appresta a ricevere un major update proprio in occasione del rilascio di Windows 11, stando a quanto emerso da un tweet condiviso niente meno che da Panos Panay.
Come si può vedere nella breve clip video inclusa nel tweet di Panay, la nuova versione di Foto presenta un'interfaccia ridisegnata e include diversi strumenti di editing che migliorano in maniera importante l'esperienza d'uso, specialmente per tutti coloro i quali desiderano effettuare una modifica al volo senza dover scomodare applicazioni più importanti.
Al momento non è chiaro quando Microsoft aggiungerà la nuova versione di Foto a Windows 11, tuttavia Panay suggerisce che questa versione sta per arrivare presto per gli utenti iscritti al programma Windows Insider, quindi è possibile che sia presente nel pacchetto base del sistema operativo già al momento del rilascio, atteso per il prossimo 5 ottobre.
Pumped to share another #Windows11 first look with you - the beautifully redesigned #PhotosApp is coming soon to #WindowsInsiders pic.twitter.com/hraNJAo9iF
— Panos Panay (@panos_panay) September 7, 2021
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Sperando sia più leggera.
Purtroppo no.
Sta roba da telefonino è veramente disgustosa. Prima i preinstallati Windows erano si semplici (movie maker non era di certo un premiere), ma sempre più efficienti di ste porcate telefoniche. Prima cosa che consiglio all'apertura di un nuovo sistema è di brasarle tutte e sostituirle con roba degna (irfanview per le foto ad esempio), altrimenti tantovale utilizzare il primo tablet da cestone che capita sottomano.
purtroppo non è così. Un esempio, la versione originale della foto pesa 500K, la versione modificata pesa 3,5 MB. Questo perché sicuramente contiene all'interno gli script per mostrare questa "gif"
Quando pubblichi la foto da qualsiasi parte, o la mandi a qualcuno in qualsiasi modo, diventa una foto normale.
Ci hanno messo poco eh? Eh ma le uuuuwwwppppp...
Bo, queste app simil smartphone su pc le trovo veramente indigeste, sono anni che come visualizzatore utilizzo IrfanView e non mollerò mai...
Prova con Paint 3D se c'è ancora, oppure con il Paint classico
Non mi era accorto che ora è tornato il + e - come in XP.
Però manca ancora l'icona "adatta alla finestra"/"dimensioni effettive"
Per mettere una pezza puoi fare uno screenshot per salvare la foto editata, anche se è una "non soluzione"
Non l'applicazione, è stato abbandonato il servizio a pagamento per acquistare album e canzoni
Ora è inutilizzabile per lavorare!
Si blocca, non si avvia, fa fatica con le foto pesanti. Un disastro
Windows 11 non mi convince, aspetterò il 12
Sul mio è così da inizio estate.
Non mi pare abbia generato problemi. Le app si possono cercare, scaricare, aggiornare. Immagine profilo a parte, sembra funzionare esattamente come prima.
Da me capita solo se insierisco un file dopo aver aperto un foto. Quella foto non posso vederla finché non chiudo e riapro
Mah, non credo proprio.
Secondo me, ti parlo del mio caso specifico, molto dipende dall'hardware obsoleto presente nel mio attuale PC.
si, cambia programma
no a me funziona come al solito, basta che apro una qualsiasi foto e vado avanti e indietro
la pubblicità devasta il layout del sito, così tante per informarvi che chi diligentemente evita di usare adblock non riesce a capire una nerchia del contenuto della notizia...
Vero, app di default molto mediocre. Forse fatta apposta per spingere di più sull'acquisto di software esterni?
Confermo, scomodissima come cosa!
Ok, allora confermi. Grazie.
No. Che io sappia.
Ma sull'attuale app Foto, capita anche a voi che per mostrare in sequenza le foto di una cartella (coi tasti avanti/indietro) tocca per forza selezionare prima tutti i JPEG e poi aprire foto? Perché cavolo non se li pesca lui?
Sono quelli che hanno fatto la precedente app Foto con un cursore per regolare lo zoom, non dico altro...
cancella le 14.999 immagini di meme che hai dentro e vedrai che quel che rimane te lo gestisce senza problemi
vero fa un po' pena (anche graficamente), ma per chi (come me) deve solo ritagliare o modificare luminosità/contrasto/temperatura è comodo averla "di serie" senza installare altro
Carina
Ogni volta che modifico una immagine con Foto, inserendo ad esempio delle parole, delle icone, frecce ecc... Me la salva sempre in JPEG, ma come fosse una GIF, in quanto quando me la apre mi comprare prima la foto, poi piano piano anche le scritte e le frecce che avevo aggiunto. Anche a voi fa così? Sapreste come disabilitare questa funzione?
Grazie al cielo, l'attuale faceva veramente pietà
groove l'ho eliminata ma sullo store non si vede da tempo
Groove musica non è stato abbandonato?
Mai apprezzata, Foto.
Non riesce a gestire le mie foto personali. Ok, sono oltre 15.000, magari dipenderà anche dal fatto che il pc su cui si trovano le suddette è decisamente obsoleto.
Però, boh, non mi pare comunque un'aggravante così determinante.
Con il futuro nuovo pc (e con W11 installato di default), ne saprò certamente di più.
Semi OT: qualcuno potrebbe confermarmi o meno che da diverso tempo, sia in Groove Musica che all'interno di Microsoft Store, parlo delle app, non compare più l'immagine profilo utente??
Windows foto è una delle peggiori applicazioni, tra le più rotte e lente che abbia mai visto.
Peggio adirittura di Groove Music.
Peggio di cosi non possono fare.