
21 Settembre 2021
08 Settembre 2021 58
Microsoft Start è il nuovo servizio di notizie personalizzate lanciato dal colosso di Redmond: è fruibile sia come sito Web sia come app mobile, e si troverà integrato in diversi software dell'azienda, come Windows 11, Windows 10 e il browser Edge. Il sito è già attivo anche in italiano, ed è ospitato da MSN.
L'utente può costruire il proprio feed personalizzato esplorando interessi e categorie suggerite (è possibile cercarne/inserirne anche di personalizzate). La home del portale viene popolata di riquadri di varie dimensioni - in alto ne abbiamo uno piuttosto grande con le notizie principali, insieme a due più piccoli per meteo e finanza. Sotto troviamo invece link agli articoli, con una X in alto a destra per rimuovere quelli che non ci interessano.
È interessante osservare che gli articoli si aprono sempre sul sito di Microsoft stessa, anche se sono pubblicati da fonti esterne, per mantenere un'esperienza di navigazione omogenea e coerente. A quanto pare Microsoft ha selezionato una determinata quantità di fonti con cui collaborare per costruire Start. Per ogni articolo è possibile mettere un pollice su/giù o postare una reazione, in modo simile a quanto fa Facebook (al posto della faccina che ride, tuttavia, ne è stata messa una pensierosa).
Microsoft non è certo una novellina nel settore dell'informazione: grazie a MSN e Microsoft News è presente da ben oltre 25 anni. La nuova piattaforma sfrutta algoritmi AI e machine learning per imparare sempre di più sull'utente e fornirgli contenuti su misura che potrebbero interessargli.
Su mobile, Start sostituisce di fatto l'attuale Microsoft News; per quanto riguarda Windows 10 e 11, sarà alla base dell'esperienza "Notizie e interessi" che si trova nella taskbar (basta cliccare l'icona del meteo per aprire un flyout con il proprio feed di articoli). Per quanto riguarda Edge, invece, il servizio si troverà nella pagina Nuova scheda.
Commenti
io lo uso da anni e non so una mazza di inglese ma sono riuscito tranquillamente a impostarlo.
<draft>
dai... bene cosí ! Avanti...
di questo passo... fra quel paio d'anni inizieremo a sentirci pronti per forse considerare se riprovarci, aderire nuovamente a quel servizio di Microsoft , iscriverci per poi leggere e talvolta visionare quelle notizie [ ... ] abbiamo sospeso l'utilizzo di " prodotti e servizi " di microsoft ormai da quasi sedici [ 16 ] anni.
non dimentichiamo peró che... dovranno anche aver completato quell' integrazione, presentandosi con complementi software che risponde a specifiche esigenze [ con funzionalità ] per la piattaforma di discussione " disqUS. " </draft>
Che ce l'avrebbe quella app?
E' abbastanza simile in effetti, forse questa però è più focalizzata sulla sincronizzazione e sulle personalizzazioni
PErchè esiste un servizio/device di Microsoft chiamato Start?
Ma con tutti i possibili nomi, perché proprio Start? Non ce la fanno proprio a non fare confusione con nomi uguali dati a funzioni/servizi/prodotti diversi
Sinceramente non trovo utilità nell'installarla se si ha già l'app di Bing.
Sono praticamente identiche, o sbaglio?
come posso aggiungerci fonti?
...il ristorante!
Nascondi le fonti stupide e man mano migliora.
Anche il feed di Google è così.
La cosa più importante è che adesso sono sparite dall'elenco pubblicità mascherate da notizie, clickbait e schifezze varie che rendevano il servizio un inferno.
Ti basta selezionare le fonti
Ok, but at least I prefer to attach to tram :-)
i think no
Adesso però voglio sapere chi paga i conti di 4 ristoranti
Esatto, la penso uguale a te! Siamo quasi ai livelli di Samsung Daily e non è per niente un complimento.
Premetto che non è una cosa importante ai fini del suo funzionamento, anzi, ma che voi sappiate Feedly verrà mai tradotto in italiano?
uso moltissimo feedly per quello che davvero mi interessa e ogni tanot google news per notizie di carattere generale. la cronaca locale passa da fb. questo MS è da capire
Ok è sufficiente per farmi schifare l'app e cancellarla. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
vade retro
Soliti “rebranding” di cose vecchie come il mondo, non sanno più cosa davvero inventarsi TUTTI….
Sarebbe utile se si potessero inserire i propri feed rss, ma ovviamente sei limitato alle 4 porcate che ti propone microsoft
tra la miriade di nomi che potevano dargli, gli danno lo stesso nome del tasto più famoso al mondo. la confuzione regna sovrana.
L'app poi, almeno su android, è orribilmente pesante.
La funzione "nelle vicinanze" poi è ridicola dato che si appoggia sulle mappe di Bing, praticamente vuote
Dai che tra 4 anni lo chiudono
Inutile ed identico alla classica pagina bing presente all'avvio dei vari Internet Explorer negli anni e Edge oggi.
BASTA.
'Ste Yahooate non servono a un caxxo
Algoritmi per stazionare immondizia come ora?
Quest'anno è l'anno di Microsoft !?!?!
Io quando vedo titoli così che non corrispondono alla vera notizia li segnalo sempre (non ricordo bene, mi pare puoi segnalarli con "contenuti ingannevoli o notizia sensazionalistica"
C'è un sito in particolare chiamato tecnoandroid che fa il furbetto su queste cose.. aimè anche il tom's Italiano la sta finendo così.. e dire che li seguo dal 2005 o giù di li..
Probabilmente conviene a loro, sono notizie che bene o male sono "cliccabili" per curiosità dalla maggior parte delle persone :/
Anch'io ho la notizia del padre della Spears XD
Purtroppo andando nelle impostazioni non c'è una sottocategoria "gossip" da poter escludere, temo che non ci sia nulla da fare. Il sistema ha evidentemente "convenienza" a proporre continuamente notizie di gossip e non c'è modo di "fermarlo".
Guarda ho aperto proprio ora e mi fa comparire davanti una notizia di britney spears ed il padre.. eppure sono 3 anni che continuo a dirgli che le mie passioni sono solo informatica, scienze e motorsport..
Idem. Alla fine ho rinunciato, se alla centesima notizia gossip che chiudo e rispondo "non mi interessa sta roba" il sistema continua comunque a propormele, per me semplicemente non funziona.
L'elenco purtroppo non lo scegli tu, te lo "impongono" loro. Ad esempio io seguo formulapassion ma non puoi aggiungerlo tu.
Io continuo ad "istruirlo" sia con gli argomenti che con le testate che preferisco (e comunque purtroppo non puoi aggiungere quelle che preferisci tu proprio come un feed rss), ma puntualmente comunque mi fa sempre comparire robaccia di gossip
C'è Feedly e gli RSS per quello.
"E mi domando chi diavolo le legga ste robe"
Questo me lo domando anche io e le soluzioni sono due:
1) Sai che sono notizie "false" e trovi effettivamente interessante leggere ste baggianate.
2) L'essere una persona poco istruita non ti fornisce gli strumenti e capacita' necessarie per fare da filtro a queste notizie facendotele effettivamente leggere (credendoci pure magari...)
Io sono per la 2 e ho paura di sapere la quantia' di perone che rientrano in quella categoria.
Se disattivi la profilazione Google, vedi una quantità di scemenze allucinante.
Col tempo, con profilazione attivata, il news feed si acuisce e ti propone roba che potrebbe interessarti, ma anche a me a volte arrivano delle put*amate indicibili... E mi domando chi diavolo le legga ste robe
Forse perche' comunque io l'ho iniziata ad "usare" da un paio di anni dopo aver dato mooolto tempo a google di capire cosa mi interessa. Bisognerebbe vedere a "mia zia" cosa esce fuori, probabilmente roba pessima al 99%
Diciamo che, ad essere onesti, anche la mia ora non è male. Ma questo perché quando vedo una news clickbait faccio "non propormi più questo sito" e pian piano quindi il feed si è ripulito dalla fuffa... però inizialmente era infestato di stronzate.
Puoi scegliere i siti, almeno su WP era così, c'era un elenco e potevi scegliere quale rimanere e quale rimuovere.
Il solito aggregatore di notizie spazzatura, perché farne uno dove si possano scegliere specificatamente i siti è troppo complicato
A me non esce cosi tanta schifezza, anzi, come te la scorro in bagno e di solito apprezzo molto quello che mi propone. Non apro praticamente mai la notizia, mi limito giusto a leggere i titoli, ma mi da una breve carrellata di cose raccolte un po' in giro tipo da: hdblog, iscrizioni youtube, tomshw (non lo leggo mai, ma c'e' sempre, non so perche' XD), meteo, qualche news sui motori (nuove uscite ecc)...Bho ho controllato anche ora e non ho una sola cosa che sia fuffa, giusto un paio di articoli random di offerte su amazon
la installo subito sul mio surface phone
Con MSN News puoi decidere gli argomenti da seguire (es. sport, gossip, economia, estero, ecc). Ed anche quali giornali. Credo sia rimasto invariato.