Windows 10 21H2 segnalerà se il PC supporta Windows 11 tramite Update

30 Agosto 2021 41

Microsoft sta concentrando le risorse sulla prossima major release di Windows, ma ciò non significa che interromperà di colpo lo sviluppo di Windows 10. Gli utenti che accedono al programma Insider stanno provando da alcune settimane le build di test del prossimo feature update di Windows 10, la versione 21H2 che sarà rilasciata nella seconda metà dell'anno.

Gli utenti Insider che usano le build di Windows 10 21H2 immesse nel canale Release Preview hanno da poco notato una piccola novità che riguarda l'eventuale aggiornamento da Windows 10 a Windows 11. Nella sezione Windows Update è stata avvistato un messaggio che permette di sapere a colpo d'occhio se il PC soddisfa i requisiti minimi richiesti da Windows 11 (tra cui CPU 1GHz dual core, 4GB di RAM, 64GB di storage e TPM 2.0).


Una spunta verde permetterà di stabilire a colpo d'occhio se la macchina è pronta a ricevere l'aggiornamento, secondo tempistiche da stabilire non appena sarà pronto - si ricorda che Microsoft procede distribuendo a scaglioni il nuovo software. La nota finale sottolinea però che determinate funzionalità di Windows 10 non saranno disponibili in Windows 11 e che alcune app e caratteristiche sviluppate per quest'ultima versione potrebbero richiedere ulteriori requisiti.

Un piccolo gradito strumento per semplificare l'attività di verifica dei requisiti per ricevere l'aggiornamento a Windows 11 tramite Windows Update nell'ambito di una vicenda che resta comunque complessa e non sempre descritta con chiarezza da Microsoft: si vedano gli ultimi sviluppi sui PC con processori non ufficialmente supportati, che possono ugualmente eseguire Windows 11 mediante l'installazione manuale delle ISO, ma che rischiano di essere tagliati fuori dagli aggiornamenti di sistema e di sicurezza.


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TeoCrysis

Si è obbligatorio

TeoCrysis

No, serve per forza dai... che serve se no il TPM e compagnia bella. E' come farti un bunker, ma lasciare la chiave nella serratura fuori perché "non si sa mai".

TeoCrysis

Il loro problema principale sono i problemi di sicurezza dei processori, per questo richiedono TPM e un'altra tecnologia complementare che deve essere integrata nel processore. Nella loro lista hanno escluso tutte le CPU con evidenti problemi di sicurezza apposta, ovviamente tu puoi comunque forzare l'installazione se raggiungi i requisiti minimi e hai il TPM (e l'altra cosa).

Overwiew_marcia

A quanto pare commenti allo stesso livello degli articoli tradotti male o clikbait oppure entrambi i casi, il problema è che le stesse persone infestano anche altri siti dove disqus è presente, offuscando i commenti utili e costruttivi.

Klaus Heisler

mi spiace informarti così ma il livello della pantegana è il livello che hd vuole nei commenti. ormai è assodato da centinaia di precedenti. rischiavo di essere bannato pure io per sta storia.

Ma è fantastico! Per la serie chip messi a caso. ;)

Domenico Belfiore

non per tutti su haswell si ha il tmp 1.2 ad esempio il mio aspire E5-573 ha il 2.0.

Domenico Belfiore

in realtà il supporto al tpm 2.0 ci sta (ho un 4210u su cui ho avviato tranquillamente w11 avendo il tmp 2.0) poi penso dipenda da produttore.

ghost

Quando scrivo qualcosa devi sempre leggerlo in maniera teatrale per dare più pathos

CiaoWindows

Il mio acer, con Intel di 4rta Gen dice che non ha alcun tpm. Andiamo bene.. Dipende dai produttori, perché come fece vedere Austin su YouTube l'hp stream (ti parlo dei modelli base colorati) di anni fa può far girare windows 11 perché ha il tpm che rientra in quei valori

Tiwi

bene

Cerbero

Confermo. TPM 1.2 su schede madri con processori Haswell

Quello che dici potrebbe non essere detto nel tono scherzoso come hai fatto tu. ;)

Sulla scheda madre, magari e' il 1.2. Il quale, ovviamente non va bene. ;)

In futuro ti suggerisco di non interagire più con trolloni sotuttoio che ti pigliano per il fondelli, come hai potuto ben assistere come esempio. Che (OMISSIONE) di (OMISSIONE). :(

Andrea

Attivato ovviamente… disattivandolo è come se fosse assente per Windows

Overwiew_marcia

Ma giustamente bloccami pure, ma quello da segnalare saresti tu, dato che non apporti mai contenuti significativi alle notizie, sempre e solo a trollare con i tuoi 10.000 account, io almeno cerco una sorta di discussione. La mia competenza nel campo informatico e trentennale, la tua nel trollare?

Finalmente, grazie. :)

Dato che sei di una competenza unica e' di una universale simpatia, ti segnalo e poi ti blocco, nella speranza che facciano tutti così col tuo account. :(

Carl zeiss

Domanda ma gli intel 4th hq non hanno il tmp o sbaglio?
Qualcuno puó confermarlo?

Overwiew_marcia

Apri un libro di informatica e ci troverai la risposta.

L0RE15

Ma no, il bello è che ognuno può interpretare quel miscuglio di parole a sproprio piacimento! ;)

Overwiew_marcia

Presenza o attivazione?

Overwiew_marcia

Pantegana senza speranza di trasformarti in cigno, lascia stare i blog di tecnologia, trollare sull'informatica è una perdita di tempo che prima o poi non ti potrai permettere di portare avanti, secureboot permettento.

Andrea

Si, c’è scritto nel tool aggiornato da qualche giorno.
TPM 2.0 e secureboot obbligatori

riccardik

Speriamo di no, direi che lo scopriremo per certo a novembre

Ecco allora riscrivi perchè non si è capito un beneamato. ;)

Just.In.Time

correttore android di alta qualità.

Overwiew_marcia

A livello aziendale andrebbe attivato sempre, per poi mettere la password al BIOS, ma sono scelte.

ghost

Probabilmente l'hanno annunciato per vedere la reazione ed hanno visto che non eravamo ancora psicologicamente pronti xD

Speriamo non serva il secureboot... sono numerose le situazioni in cui lo disabilitiamo.

Cave Johnson

I pc più vecchi (9-10 anni o più) non ce l'hanno. Inoltre se hai installato con Secure Boot disattivato, non puoi semplicemente attivarlo e il gioco e fatto.

Overwiew_marcia

Dovresti sapere che il secureboot è una del voce del BIOS sarà sempre gestibile a piacere.

Just.In.Time

Se hai il Tom hai sicuramente il deciderlo...

Mondo

ma alla fine lo faranno installare a tutti, senza neanche il problema degli aggiornamenti di sicurezza ecc ecc... massimo toglieranno qualche "feature" a quelli che non sono "idonei"...

che permette di sapere a colpo d'occhio se il PC soddisfa i requisiti minimi richiesti da Windows 11 (tra cui CPU 1GHz dual core, 4GB di RAM, 64GB di storage e TPM 2.0).

c'è per caso scritto che il Secureboot è obbligatorio? Non c'è scritto. :\
Sicuramente sarà obbligatorio, ma nell'articolo va specificato.
Ti pare? :|

Overwiew_marcia

Scrivi su un sito di tecnologia, e non sai che se windows legge il TPM non sappia che nel BIOS ci sta (nel 99% dei casi) il secureboot?

Daniel

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!