Windows 11 con CPU non recenti: Microsoft fa un parziale dietro front

30 Agosto 2021 138

Un altro capitolo si aggiunge alla controversa vicenda dei requisiti necessari per utilizzare Windows 11, la prossima versione del sistema operativo di Microsoft. Nel weekend la casa di Redmond è nuovamente intervenuta sul tema che, come emerso nelle settimane scorse comprende una questione molto spinosa, vale a dire la scelta di non comprendere nel novero delle CPU supportate processori ancora prestanti, seppur con qualche anno sulle spalle, vale a dire tutti quelle precedenti gli Intel Core di 8a generazione e quelle AMD pre Ryzen.

PRIMA LE BUONE NOTIZIE...

Microsoft in ultima istanza ha scelto di non escludere (completamente) milioni di PC: il limite dei requisiti hardware interverrà solo se si cercherà di installare l'aggiornamento tramite Windows Update, ma l'azienda lascerà liberi gli utenti di scaricare e installare le ISO di Windows 11 manualmente. Questo metodo di aggiornamento però non sarà né consigliato, né pubblicizzato da Microsoft. Spetterà agli utenti e alle aziende valutare l'adeguatezza del risultato: Microsoft non potrà infatti garantire la compatibilità dei driver, né la stabilità complessiva del sistema.

Chi deciderà di installare manualmente Windows 11 dovrà quindi verificare esclusivamente di essere in possesso di una macchina con i seguenti requisiti minimi: processore 64-bit 1GHz con due o più core, 4GB di RAM e 64GB di storage. La generazione di appartenenza del processore non conterà con questa modalità di installazione.

Microsoft ha poi comunicato che sta ampliando l'elenco delle CPU ufficialmente supportate da Windows 11 includendo nell'elenco i processori Intel della serie Core-X e Xeon-W, oltre al processore Intel Core 7820HQ del Surface Studio 2. Ciò significa che i sistemi con queste CPU potranno essere aggiornati a Windows 11 anche tramite Windows Update e che la nuova versione di Windows potrà essere usata senza limiti.

POI LA CATTIVA

Alla fine la scappatoia c'è per installare Windows 11 anche su macchine non più recenti, dirà l'utente disposto a installare manualmente il sistema operativo. In una successiva nota comunicata ai colleghi di The Verge Microsoft chiarisce però un punto che rimescola ancora le carte in tavola: gli utenti che installeranno la ISO di Windows 11 su una macchina dotata di CPU non ufficialmente supportata non riceveranno gli aggiornamenti del sistema operativo e potrebbero non ricevere gli aggiornamenti di sicurezza e quelli dei driver.

In attesa di sapere se anche su questo fronte ci sarà un ripensamento, lo scenario che si prospetta è quello di dover procedere a periodiche installazioni delle ISO delle nuove versioni del sistema operativo (comprendenti quindi le nuove patch e le funzionalità della piattaforma) e dei driver hardware aggiornati. Il quadro complessivo sino ad ora non è certo improntato alla massima chiarezza e sembra che Microsoft, con un colpo al cerchio e uno alla botte, stia di fatto disincentivando - rendendolo più complicato - l'uso di Windows 11 sulle macchine non recenti (per incentivare l'acquisto di nuovi PC, potrebbe pensare qualcuno).

VIDEO


138

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piersandro

Installabile forzatamente ma la CPU risulta comunque incompatibile.

Giuseppe Munitto

Hai novità in merito?

Madic Roma

Ho un processore non supportato da Windows 11 quindi non arrischio l'installazione. Preferisco attendere che Microsoft risolva questo problema, a meno che non intenda costringere gli utenti all'acquisto di un nuovo PC. Tale comportamento non sarebbe onesto né professionale. Ho comunque la sensazione che MS sia sempre più meno seria.. Spero risolva il problema

Inter82

Idem con Swift 3
Assurdo

piersandro

Stessa situazione. Ho contattato anche il supporto AMD (che risponde in pochi giorni) ma l'unica cosa che mi hanno detto è che la lista delle CPU supportate non è ancora definitiva.

Shiny

A distanza di 1 mese, non ho ancora capito se il matebook D con 2500u sarà supportato o meno. Il tool di verifica continua a dirmi che il 2500u non è supportato, mentre sto usando l'ultima beta di w11, che gira benissimo. Tutto ciò non ha senso.

Markus Joseph Starace

troveranno il modo per fare gli aggiornamenti

luca de lucia

penso sia dovuto dal fatto che cambia la directory del file iso per avviare la VM

alessandro

Aspetta! Manca anche: "I Windows Phone 7 riceveranno tutti Windows Phone 8"

faber80

si ma è un problema di multipass, le major esistono da anni, avrebbero dovuto cambiare da tempo i percorsi fuori da system32.
In ogni caso se puoi, salva manualmente in altro percorso.

piersandro

Le applicazioni le installi su Program files, le VM di Multipass invece risiedono nella directory di Windows (su C:\Windows\System32\config\systemprofile\AppData\Roaming\multipassd)

faber80

è un errore di multipass, per il resto mi ha sempre mantenuto tutto il blocco app che installo, adobe suite compresa

piersandro

Diciamo che finché estendono il supporto alle CPU sono d'accordo, nel mio caso (per esempio) ho un Ryzen 5 2500U non supportato (il 2500X lo è) mentre alcuni Athlon più vecchi o i meno performanti Ryzen 3 3200U lo sono.
Vedremo come si comporteranno prima del rilascio.

piersandro

Uso poco Windows e per quel poco che uso ogni volta che c'è un major update mi perde tutte le virtual machine create con Multipass, perché le lascia su Windows.old.
Pensavo ripulisse anche il resto.

faber80

errato. Il backup è nella directory .old, ma è una copia, perchè il setup mantiene impostazioni, app e cartelle user aggiornando il resto, non resettando.
Quindi si porta appresso anche eventuali problemi precedenti.

il Gorilla con gli Occhiali

Per Windows 11.

piersandro

Quando fai un Major Update tipicamente ti fa un backup della vecchia directory Windows in Windows.old, mantenendo pulita la nuova installazione.

sbiki85

Se con w10 hanno tirato dentro anche cani e porci, qua stanno lasciando fuori tanti che hanno un hardware ancora invidiabile in nome della sicurezza. Una via di mezzo non sarebbe stato male.

matteventu

Esattamente.

Mi fa sorridere la gente tutta preoccupata o indignata: non cambierà niente rispetto a Windows 10, sarà compatibile esattamente con gli stessi dispositivi e senza limitazioni sceme tipo quella citata nella seconda parte di questo articolo.

Antonio_bck

Ok ma se uno volesse fare un'installazione pulita per togliere tutta la monnezza che lascia Windows quando fai un major update o semplicemente ripulire anche vecchie cartelle di programmi non più installati? Mi sembra assurdo

zdnko

ridicoli!

Davide

Effettivamente è una gran c4g4t4

biggggggggggggg

Sono di coccio, non penso neanche siano fanboy, semplicemente per qualche motivo non gli piacciono.
Graficamente windows 11 è spanne sopra al 10, non c'è dubbio, anche volendo essere oggettivi.
E' vero che ha preso spunto da alcuni DE linux e da MacOS, ma perchè questi erano superiori in alcune cose, oggettivamente.

Come facesse a piacere quel bruttume di W10 e addirittura rivolerlo indietro è per me incomprensibile

faber80

... cioè hanno voluto limitare l'hw compatibile "per sicurezza" e poi abilitano il download per tutti ma non avranno un so.o aggiornato (quindi meno sicuro) favorendo falle di sicurezza??

L'ho detto e lo ripeto... ogni loro comunicazione è una puntata simpsons.

Raiden

Stesso modello che ho anche io, ridicoli

Migliorate Apple music

Ormai aspetto il giorno del D1 e vedo cosa succederà tanto ogni 2 settimane cambiano versione dei fatti

Migliorate Apple music

Tanta roba Windows 11

Migliorate Apple music

Credo che faranno una distinzione tra HW supportato e non supportato.
Esempio più pratico compro Hw uscito ieri e installo Direttamente windows 11 non credo che mi diranno attaccati al c...

Andrea
Emanuele Cannone
Guido

E se io aggiorno a Windows 11 a partire da Windows 10 e poi mi si rompe il disco, sicché devo scaricare la ISO, creare un supporto di installazione e fare un'installazione pulita sul nuovo disco, poi cosa succede? Non ricevo gli aggiornamenti?

Ciro Pesce

'Sto bordello è un'ottima strategia comunicativa di Microsoft per farmi venire la voglia di comprare un MacBook con M1. GG Microsoft!

L'italiano si evolve... oggi si stanno italianizzando termini inglesi, non possiamo farci nulla.
Ciao.

Andrea

Ho un surface go 2, quindi avrò Windows 11…
Ma il prossimo computer sarà sicuramente un Mac.
Microsoft non sa nemmeno da che parte è girata!!!
Prima mi ha in*ulato coi lumia… poi Windows 10 non era più una priorità (e si è visto siccome il prodotto è un ammasso di cambi idee)… infine Windows 11 è più confusionario di Windows Vista.

Bella presentazione avevano fatto… e cosa avremo? Windows 10 con una skin nuova.
Manca tutto!
C’è ancora incoerenza grafica (seppur minore rispetto a 10)…
Non ci sono le app Android…
Le app di sistema non tutte sono state aggiornate (gestione dischi, periferiche e via dicendo?!)…
Direct storage di Xbox che fine ha fatto?!

Ovviamente tutti spostato a Windows 12 22H1, esattamente come facevano con Windows 10…

jacksp

Tutta pubblicità. Alla fine sarà installabile ovunque, vedrete.

Frank

ovviamente non sarà così, a che pro permettere l'installazione senza le patch di sicurezza ?
Dai è solo una stupidaggine...

BerlusconiFica

volevano renderlo esclusivo per i pc potenti in modo che la massaia madre di figli coi capelli in piega avrebbe detto "ma come gira meglio del mioh"...fessi

Daniele

Sì, ma è relativo

Ci sono le versioni Professional ed Enterprise.
Per quanto riguarda le aziende più strutturate, la loro rete solitamente è strutturata in un dominio dove l'amministratore può gestire gli aggiornamenti, anzi può scaricarli (una sola volta) sul server ed i client possono aggiornarsi da li.

Just.In.Time

Vogliono far vendere nuovo hardware ai loro partner....

Just.In.Time

Analisi probabilmente reale.

Giardiniere Willy

Fa male al portafogli.
Specialmente se l'attuale PC ha i7 6700hq, 960m, 16gb ddr4 e SSD.
Che me ne dovrei fare di un PC nuovo?

MrPhilipMars

Quindi il mio matebook d14 2018 con Ryzen 5 2500 non è supportato ufficialmente? Che boiata...

Stefano

Questa cosa lo possono fare solo le aziende di grandi dimensioni, con un reparto IT ben strutturato

Ma io tutte queste cavolate da parte di Microsoft non le sto riuscendo a capire. Ti stanno spingendo a cambiare per forza con un PC nuovo per avere Windows 11. Consumismo ai massimi livelli soprattutto in questo periodo con la crisi di produzione dei chip e quant'altro

Walter Antolini

Le classiche porcate Microsoft pur di non perdere clienti fanno sempre dietrofront.

cosmon560

Sto usando Windows 11 su un i5 4590 e gira benissimo.
Se Microsoft confermasse la mancanza di aggiornamenti di sicurezza per i PC non supportati sarebbe un clamoroso autogol.

Scemo 3.0

Ho la beta di win11 fin dall'inizio e non capisco tutta sta viglia di installarlo sulle proprie macchine, è win10 con una skin più moderna che interessa poche app di sistema e basta.

d4n

La vera domanda è ma perché non hanno la versione business ? dove lavoro io gli update ce li mandano solo in determinati periodi, siamo sempre 1 versione in dietro rispetto a quella che ho sul pc personale, e gli update arrivano solo dopo che sono stati testati con le macchine che abbiamo.

Questi sono i risultati di quando si vuole fare impresa, senza voler investire seriamente nell'IT.

d4n

Il discorso mi starebbe anche bene, ma i signori hanno visto a che prezzi sono arrivati i componenti ? io è un'anno che attendo per comprare una GPU, ho amici che volevano ricomprare un portatile a cui ho consigliato di aspettare; ho visto laptop da 400€ salire a cifre di 700/800€ in questo periodo e questi ci vengono a dire che dobbiamo cambiare le macchine ?

Sinceramente, se non potrò aggiornare al 11 mi tengo il 10 sino a fine supporto. Poi se il portatile è ancora vivo ci metterò su una distro linux e amen

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO