
06 Agosto 2021
Anche lo Strumento di cattura riceverà un bel restyling con Windows 11: l'ha anticipato il boss Panos Panay nelle scorse ore via Twitter. Lo Snipping Tool è integrato in Windows dai tempi di Vista ormai (tecnicamente è nato con XP, ma come software aggiuntivo per la Tablet Edition), ed è rimasto pressoché immutato nel corso degli anni, almeno dal punto di vista estetico.
A giudicare dal poco che si riesce a vedere nel video, le funzionalità dell'app dovrebbero rimanere invariate, ma saranno reimpacchettate in un'interfaccia grafica moderna e in linea con i dettami del nuovo sistema operativo di Microsoft. Se qualcuno se lo stesse chiedendo, il futuro di Snip & Sketch è di scomparire, più o meno. Il software, chiamato in Italia Cattura e Annota, era stato introdotto nel 2018, con funzionalità più avanzate e il supporto a una nuova combinazione di tasti per lanciarlo, ovvero Win+Shift+S. Già qualche tempo fa Microsoft aveva avvisato che il software sarebbe stato eliminato in Windows 11 - o meglio, si sarebbe in qualche modo fuso con Snipping Tool.
In sostanza, possiamo aspettarci di lanciare il buon vecchio Snipping Tool con la stessa combinazione da tastiera di Snip & Sketch, aggiornarlo tramite il Microsoft Store e goderci un'UI ben nota e familiare - solo più moderna e attuale.
Il nuovo strumento di cattura sarà distribuito agli Insider nel corso delle prossime settimane, hanno confermato i dirigenti di Microsoft sempre su Twitter.
Here is a first look at the new #Windows11 Snipping Tool. Coming to #WindowsInsiders soon! Great work from the team #pumped pic.twitter.com/pvlhKp1Eia
— Panos Panay (@panos_panay) August 4, 2021
Commenti
Sinceramente, poco me ne frega se l'editor di registro non sia più bello da vedere.
Infatti, doveva sostituirlo...
In realtà c'è già qualcosa, basta premere win + g e c'è l'icona della videocamera, da lì dovrebbe registrare.
Soltanto che in molti computer non va
Quella che ho esposto sopra.
quale evidenza?
ci sono ancora tanti strumenti di windows che hanno un aspetto legacy, e ad oggi o li tolgono o li aggiornano.
Non capisco mai perché si ostinino sempre a lavorare su ciò che è già fatto e discreto.
Invece di rifare il task manager etc ...
concordo, l'app Posta è stata praticamente abbandonata da anni, tant'è che l'ho installata come PWA (non so te, ma mi funzionano anche le notifiche). In genere usavo la funzione Condividi, che fortunatamente dovrebbe funzionare anche per le PWA su Windows 11.
Però prima di Windows 11 giravano screenshot della nuova app Mail, molto più simile ad Outlook leakata dalla stessa Microsoft
https://uploads.disquscdn.c...
posta e calendario sono meglio se installate come pwa. outlook online è avanti anni luce rispetto alle app. peccato non funzionino le notifiche
grande windows mediacenter! pareggiarlo su xbox era fantastico
Francamente meglio il cattura annota introdotto nel 2018 che il vecchio, per il semplice fatto che facendo un semplice F12 selezioni e fai lo screen senza il bisogno di passare su paint per avere l’immagine. O aprire il programma.
Potrebbero implementare una mini cattura video, utile quando una semplice immagine non basta. Così non ci sarebbe bisogno di ulteriori software aggiuntivi.
Penso una cosa per "distinguersi"
Esattamente. Lo uso 100 volte al giorno a lavoro!
a parte questo snipping tool, che è solo un rivisitamento grafico del precedente uscito ai tempi con Windows 7, le app Foto, Posta e Calendario dovrebbero essere state tutte riscritte.
Non so per le app Musica, Video ed altre, ma immagino di sì.
Mi sai dire che cavolo significa quel ciawa?? Giuro che è dal 2007 almeno che me lo chiedo, avevo cercato su google ma non mi esce nulla di sensato
Sapessi quanti personaggi giravano sul forum..
ancora ricordo poi il tizio che a fine messaggio scriveva sempre
"CIAWA", chissà che fine ha fatto
beh c'è mooooolta continuity tra win10 e win11: è una sorta di ennesimo upgrade di Win10 solo molto più sostanzioso lato UI e hanno deciso di dargli una brand Identity secondo me
No non ho usato niente, ora ricordo.
Vai su impostazioni, accessibilità, tastiera e clicca su "utilizza il pulsante stamo per aprire la cattura schermo"
Se aggiornano tutte le app base è la volta buona, sperando che rendano le animazioni più fluide e meno glitchate
Grazie per la info su Win+Shift+S, dato che su Windows 11 hanno tolto lo strumento di cattura dalla barra laterale destra ero costretto a richiamare ogni volta l'app dal menu start.
Ora ho associato la combinazione ad uno dei tasti programmabili della mia testiera.
sono una persona semplice, mi accontento con poco :D
Super comodo ma mi dimentico sempre la combinazione
È semplicemente nelle impostazioni di windows, ci arrivi direttamente dalle impostazioni del programma, cliccando i 3 puntini
Per il browser meglio usare i tool integrati o le estensioni, per le finestre mi pare proprio non lo faccia
Esatto, c'è già in 10, al massimo la novità è che avranno rimosso quello vecchio vecchio
MSN messenger con le icone tutte minimal
L'evidenza è una prova.
questo lo affermi tu, non vedo uno spicciolo di prova
Si ma non centra nulla con quello dichiarato da Panos e scritto nell'articolo: di fatto l'app presentata come novità e con una nuova esperienza d'uso è esattamente identica a quella che uso tutti i giorni su Win10.
Il motivo è che non possono, giustamente, dismettere strumenti che vengono usati dalle persone e si trovano bene. Per cui il loro supporto è più lungo.
e pensare che avevano "ideato" anche il feature experience pack ecc...ecc... per tenere aggionatolo snip&stocazz, ahahahahahah
insomma si torna ad utilizzare quello che in windows c'è sempre stato ma con un interfaccia grafica leggerissimamente differente.
ci manca che a breve annuncino la rimozione dell'app foto a favore del vecchio "visualizzatore foto" leggerissimamente ritoccato nell'interfaccia.
Buffoni.
Rispolverate a questo punto la suite windows live ritoccata leggerissimamente e liberateci da tutti quei doppioni insulsi che avete fatto nel tempo, almeno c'è un po' meno confusione
Mi fa strano molti non lo sapessero, ma detto questo c'è persino l'immagine nell'articolo con quella combinazione
https://uploads.disquscdn.c...
hai letto il titolo dell'articolo? se intendi commentare altro, scrivi "ok, ma per quanto riguarda il fluent design quello che non hanno capito ect ect"
se ti viene in mente fammelo sapere, anche se penso tu abbia usato AutoHotKey
Il flop dello store e di tutte le schifezze introdotte con Windows 8. Il fatto che tutti usino windows 10 come usavano xp.
Sono sempre lo stesso.
Purtroppo. E' una deriva.
Appunto.
Migliorare le funzionalità non ha nulla a che fare col "fluent design"
ci pensa papà?
Ehm...c'è uguale uguale in W10
Win+Shift+S
e sei hai mai fatto una presentazione o scritto un documento word in vita tua, migliorare i tool di screenshoot è FONDAMENTALE!!
Win+Shift+S di salva la vita come il Win+V
Sono molto contento del lavoro che stanno facendo con questo Windows11, specie dell'impegno che stanno mettendo nel sistemare tutta l'interfaccia grafica, aggiornando le app di sistema e ampliando lo store. Rimane il fatto che ancora oggi loro stessi non sanno bene cosa ci sia in windows10 e questo annuncio del NUOVO Snipping Tool ne è la dimostrazione... Come spesso avviene infatti in Windows10, ci sono due app che fanno la stessa cosa: nello specifico esiste quello che si chiama STRUMENTO DI CATTURA e CATTURA E ANNOTA. Sono due app che fanno la stessa cosa, una più vecchia (mai rimossa) e una più recente. Ecco, lo Snipping Tool di Windows11 pubblicizzato da Panos come una grande novità che offre addirittura una nuova esperienza non è altro che lo stesso IDENTICO "cattura e annota" già presente in Winodws10, naturalmente con i bordi arrotondati seguendo la nuova UI.
Beh... i parenti al quale gli ha fatto comprare un Lumia lo hanno menato.
La versione attuale è ridicola. Per fare una linea retta con il mouse ci vuole il righello...
Io quella combinazione l'ho "spostata" sul tasto stamp/print però non ricordo più come ho fatto ahaha
grazie mille