
04 Aprile 2022
Microsoft ha grandi piani per il rinnovato Store di Windows 11, e sogni ancora più grandi: tra cui un'alleanza con altri grandi negozi virtuali come Steam e l'Epic Games Store. L'ha detto Panos Panay, il capo dell'intera divisione Surface e Windows, nel corso di un'intervista a The Verge a ridosso della presentazione del nuovo sistema operativo
Per certi versi Windows ospita già quei negozi, e se possiamo farlo attraverso il Microsoft Store certo che sì [...] Se altri vogliono venire nello Store, sono più che benvenuti. In effetti, incoraggiati, ed è un po' quello il motivo per cui stiamo sviluppando alcune nuove policy. [...] Vorrei davvero un'esperienza per cui l'utente apre lo Store, digita il nome dell'app e ottiene l'app che vuole.
Con Windows 11, Microsoft ha annunciato una partnership più o meno simile con Amazon per le app Android: più che un'integrazione vera e propria, si tratta di un hosting di link: le app Android di Amazon si possono trovare dal Microsoft Store, ma per l'acquisto e l'installazione l'utente viene rimandato al negozio originale. Detto questo, pur se a parità di modalità, se fossero della partita anche Steam ed EGS (e perché no, già che si sogna, GOG e Humble Bundle) la visione di Panay si potrebbe definire sulla buona strada per realizzarsi: il Microsoft Store avrebbe quindi un ruolo centrale nella procedura di installazione di app e giochi - anche solo per sapere cosa è disponibile, dove e a che prezzi.
Intanto, Microsoft si aggiudica una vittoria importante: Disney Plus arriverà sul Microsoft Store. È uno dei servizi di streaming video più in voga del momento, che nell'arco di nemmeno due anni è riuscito a sfondare quota 100 milioni di abbonati. Mancano però i dettagli tecnici concreti: l'app è stata mostrata brevemente da Panos Panay durante la presentazione del sistema operativo, ma è importante precisare che al momento un'app vera e propria su Windows non c'è: si sfrutta semplicemente il browser Web. Vista la varietà di formati e tecnologie che si trovano nello Store, non sappiamo se si tratta di una "semplice" Progressive Web App oppure un'app nativa in via di sviluppo.
Commenti
Microsoft top assoluto! Win11 sta nascendo sotto i migliori auspici.
i pc intel dal chipset z170 hanno il tpm integrato, quindi da almeno la serie 6
Che comprino, che comprino.
direi che sei l'unico. La maggior parte delle persone compra solo su steam, anche se poi serve avere launcher alternativi
Lo Store di Microsoft è sempre stato veramente scialbo e non solo per le app.
Spero veramente sia molto meglio come sembra!
E allora perderanno clienti, già io evito ormai di comprare su steam ma solo sull' xbox store.
Ho sempre sperato che microsoft comprasse Steam (praticamente tutta valve a sto punto) e facesse un'integrazione totale con xbox (lato pc) spostandoci le licenze etc.
Ma forse sto sognando troppo.
Io ormai su steam non compro nulla perchè mi sono spostato su xbox (console e pc)
fTPM è disponibile dalla prima versione di Ryzen.
ce l'hanno già il loro client, è proprio di quello che vorrei liberarmi.
steam è già visibile di per se....al massimo quelli minori.....
si... ok, vogliono tutti dentro (scusate il doppio senso) ma col TPM 1.2 o 2.0 hanno linciato una bella fetta di utenza con PC desktop che supera i 4 anni
È Windows che dà i risolti o i giochi danno risalto a Windows?
La sostanza non cambia perchè dentro allo store c'è un altro store, quindi alla fine sono 2 store separati ovvero una porcata assurda
https://uploads.disquscdn.c...
Perchè senza Windows, potrebbero girare sui tostapane.
Windows da loro visiilità. In questo modo ci guadagnano tutti
avere risalto. Per carità, sicuramente gli store come steam e origin non ne hanno bisogno ora, ma quando ms comincerà a far uscire esclusive su esclusive e a metterle sullo store suo, un po' di risalto a tali store non farebbe male :)
Ma store già affermati perché dovrebbero farlo? Soprattutto se in diretta concorrenza.
al massimo potrebbero avere il loro client, Microsoft non è tonta dai giochi la percentuale ancora la vuole
Beh dipende, se lasci che una "vetrina" o comunque un portale aggregatore diventi troppo predominante poi non torni più indietro, e a poco serve avere una propria vetrina separata.
Vedi semplicemente play store e app store. Sono ormai talmente grandi che è difficile fargli concorrenza ma anche solo avere una "vetrina" alternativa che valga la pena di essere guardata
magari si potessero buttare origin e steam e avere tutto nel microsoft store...
Non nascondi nulla fidati. Si deve solo entrare nella concezione, che nello store ci sarà tutto o quasi.
MS sta poggiando le balls in testa a tutti questa volta.
Mica gli stanno vietando di avere il loro client e il loro store, è solo un'ulteriore vetrina
Dubito succederà, a store già così affermati non credo convenga essere "nascosti" da quello ufficiale ms
Intanto è appena arrivata l'app ufficiale di TikTok, app PWA