Windows 11 vicino, Microsoft da record: l'azienda ora vale 2mila miliardi di dollari!

23 Giugno 2021 139

È indubbiamente un buon momento per Microsoft, dalle parti di Redmond tutto è in crescita: cresce l'attesa per la prossima importante versione di Windows e cresce il valore della capitalizzazione di mercato dell'azienda guidata da Satya Nadella. che nelle scorse ore ha toccato un importante traguardo, raggiungendo per la prima volta il valore dei 2.000 miliardi di dollari. Solo un ristrettissimo numero di aziende può vantare questo risultato. Lo scorso anno ci è riuscita Apple, diventando la prima azienda da 2.000 miliardi di dollari, la casa di Cupertino ha impiegato 42 anni per centrare l'obiettivo, a Microsoft sono serviti 35.

MICROSOFT, CRESCITA INARRESTABILE

Ieri è stato decisivo per raggiungere il traguardo: il titolo di Microsoft ha chiuso la giornata a Wall Street con un aumento dell'1,1 per cento: 265,51 dollari per azione che hanno consentito di raggiungere la soglia dei 2.000 miliardi di capitalizzazione. Una progressione impressionante, se si considera l'accelerazione registrata nell'ultimo biennio: Microsoft ha infatti superato il traguardo dei 1.000 miliardi di capitalizzazione dopo 33 anni di attività, ma per raddoppiare il valore sono bastati solo due anni. Un percorso simile a quello di Apple che ha registrato il raddoppio (1.000 > 2000 miliardi) nel periodo compreso tra il 2018 e il 2020. Ora la casa di Cupertino è avanti con 2.240 miliardi di capitalizzazione, ma la sfida è aperta.


Una sfida in cui uno dei principali motori della crescita di Microsoft si individua nell'amministratore delegato Satya Nadella, che dal 2014 sta guidando la società ridisegnandone le fondamenta. Non sorprende che i vertici abbiano recentemente deciso di concedergli ancora più poteri nominandolo presidente del consiglio di amministrazione. Nadella ha convinto gli investitori dell'ottimo stato di salute della società a colpi di trimestrali positive, e in prospettiva la strada sembra nettamente spianata.

Satya Nadella: dal 2014 è amministratore delegato di Microsoft, a giugno 2021 è stato nominato anche presidente del consiglio di amministrazione

Il numero uno di Microsoft dichiarava, commentando i risultati finanziari del suo terzo trimestre fiscale 2021 (gen-mar 2021): A più di un anno dall'inizio della pandemia, le curve dell'adozione digitale non stanno rallentando. Stanno accelerando, ed è solo l'inizio. La pandemia ha indubbiamente dato una mano alle grandi aziende tecnologiche, ma bisogna anche avere un'offerta perfettamente a fuoco per soddisfare le esigenze del pubblico sempre più interessato all'uso degli strumenti digitali in ambito lavorativo e personale.

La svolta annunciata anni fa, quando Microsoft dichiarò palesemente che l'asse portante della attività sarebbe stato il cloud, ora paga grazie alla capacità dell'azienda di soddisfare le richieste dell'utenza che ricorre sempre più spesso allo smart working e dell'utenza aziendale che necessita di soluzioni per la gestione delle piattaforme digitali. In tutto questo processo anche Windows ha un ruolo di primo piano, ed ora i tempi sono maturi per dare un'altra accelerazione al percorso di sviluppo del sistema operativo più diffuso al mondo.

Da sapere: la capitalizzazione di mercato, in estrema sintesi, è il risultato della moltiplicazione del numero di azioni per il loro valore attuale. È un parametro molto volatile - quindi non bisogna sorprendersi se la capitalizzazione di Microsoft dovesse scendere prossimamente sotto 2000 miliardi - ma il suo andamento nel tempo è un buon indicatore dello stato di salute di una società quotata in borsa.
WINDOWS 11 PER ACCELERARE ANCORA

Microsoft continua a preparare il terreno per l'arrivo di Windows 11 portando avanti una martellante campagna di marketing che dalle scorse ore annovera un altro piccolo tassello. Occhi puntati su Windows 11 si potrebbe dire commentando la GIF animata incorporata nel nuovo tweet diffuso dall'account Microsoft.

Il messaggio non svela particolari novità sul sistema operativo, lo sfondo che si intravede riflesso nell'occhio della ragazza è uno dei nuovi sfondi inclusi nella prossima versione di Windows che sono già finiti in rete e disponibili al download. Naturalmente è partita l'immancabile caccia agli indizi, ma l'aspetto più significativo del nuovo messaggio pubblicato da Microsoft continua ad essere la data e l'ora prevista per la presentazione: 24 giugno, 17.00 (ora italiana).

Appuntamento da non perdere, visto che la casa di Redmond non ha usato le mezze misure sottolineando che sarà uno dei più importanti aggiornamenti di Windows degli ultimi anni. Da questo punto di vista la build trapelata in rete, che Microsoft sta cercando di bloccare, potrebbe essere poco più che un assaggio della versione finale.


139

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARIOZ

Per me come ecosistema a tutto tondo, integrazione, software la classifica attualmente è questa

Apple
Google
Samsung
Microsoft

Le prima tre curano molto di più la grafica, la user experience e la compatibilità con i vari prodotti dallo smart speaker, all’orologio, dallo smartphone al computer.

E ogni anno vedi miglioramenti evidenti.

Con Microsoft li vedi in molti più anni e vedi sempre spezzoni di cambiamenti, con tutta la roba vecchia che rimane, altre cose dimenticate e altre ancora incomplete

Hanno gli stessi miliardi delle altre, dovrebbero investire di piu.

Un esempio banale, non c’è un nuovo movie maker su Windows 10. Il nuovo visualizzatore foto fa pena su Windows 10
Grove non sostituisce pienamente Windows media player. Dopo così tanti anni è inaccettabile

Andrea

Secondo me e visto lo storico di MacOs nel mondo non credo che Apple voglia diventare il numero 1 come sistema operativo.

Internauta

E se ancora tutta questa gente non le ha è perchè appunto non sono così indispensabili ma sono solo optional e vizi.
Se poi aggiungiamo che dopo soli 2/3 anni cedono, bhe allora praticamente non valgono nulla.

Dike Inside

A quanto pare invece, l'80% dei clienti Apple ancora non le possiede, quindi immagina quanti soldi può farci ancora...
Sul fatto che la durata di una cuffietta con microbatteria sia di "qualche anno", di sicuro. Non credo che dopo 2/3 anni abbiano ancora una grande durata...

Gio Dvorak

I dati non dicono questo. Pero' sei liberissimo di pensarla come preferisci.

Tieni anche presente che Apple fino ad ora ha rilasciato solo i "muletti" per un test di massa di M1. Le nuove generazioni di prodotti arriveranno a partire dalla fine del 2021.

Che poi, ripeto, non sono mai stato un utente Apple. Pero' non posso fare a meno di notare che hanno appena messo in piedi una svolta importante (SoC M1) che cambiera' radicalmente il mercato.

Leo10

We beddo, ora i bar sono aperti sei sempre qui...

Dr Ian Malcolm

pura utopia...per quanto M1 abbia portato una ventata di freschezza, Macos non guadagnerà mai ulteriori quote di mercato.
anzi io prevedo che Windows staccherà la concorrenza ancora di più

Internauta

nel caso che dici tu si ci sta.

roby

Si può dire ma non è professionale. Dici subito 10 T o 10B

e 10cento?
Sono 10 cento, metti 10, poi altri 2 zeri e ottieni 1000.

Ok, sappiamo calcolare :P
Ma la domanda era se si può dire...

Se si può dire 10 mila miliardi si può anche dire 10 miliardi mila.
E per mettere la ciliegina sulla torta:
A me mi piace di più 10 mila miliardi.

L0RE15

Non é necessario essere amanati del marchio per investire e generare reddito se l'ottica é quella della crescita dell'azienda ed un proprio ritorno economico. Poi, chiarimente, ognuno fa come crede e se non vuole investire nell'azienda X, non lo fa. Io ragionavo in ottoca meramente di guadagno finanziario personale.

roby

Scusa 2mila è 2.000, poi aggiungi miliardi che sono 9 zeri

Bayo3When

In Italia versa quanto una PMI, quindi è considerabile di medie dimensioni immagino.

Rendiamociconto

ma come, Microsoft non era già fallita?
strano

Rendiamociconto

10 milioni

Gio Dvorak

Premesso che non possiedo prodotti Apple, quello che dici non e' corretto in base ai dati. A livello mondiale, Mac OS a Gennaio 2019 aveva una quota di mercato del 12.3%. Due anni dopo, a Gennaio 2021, era del 16.9%. Con la rivoluzione dell'offerta dovuta ai SoC M1 e sucessivi (che permettono di avere efficienza e potenza gia' a partire dai livelli base di Mac Mini e Macbook Air) ed in base al trend degli anni precedenti, prevedo che salira' di qualche altro punto percentuale fino a toccare il 20%. Ma come detto sotto, restera' il no.2 sul mercato, non ce la fara' mai a diventare il no.1.

In parallelo, crescera' anche Chrome OS e godra' anche di una sempre maggiore integrazione con gli smartphone Android (in stile iOS / MacOS).

Tutto questo portera' Windows attorno al 50% di quota, -1000 bpts rispetto ad ora.

Ripeto, mio personalissimo parere.

FranginX

FATTI INCOOLARE CHE E' MEGLIO

FranginX

https://uploads.disquscdn.c...

svkap

Infatti! Occhio agli zeri!

GianlucaA

Hai dimenticato 3 zeri amico

JJLetho

Ma mille mila nn vuol dire niente eh..

MK50
Marcomanni

Ottimo commento.

In 10-15 anni sono passati dall'essere il nemico numero 1 di qualunque appassionato di informatica "alternativo", bersaglio degli scherni dei fighetti Apple e di governi e commissioni antitrust, all'essere completamente ignorati quando si fanno discorsi sulle "big tech" brutte e cattive.
Paradossalmente viene citata di più Netflix (!?) di Microsoft, quando si vuole parlar male dei colossi informatici americani.

Il tutto mentre sono la prima o seconda azienda al mondo per capitalizzazione di mercato (a seconda dell'andamento dei titoli), detengono il monopolio dei sistemi destkop e della produttività da ufficio, sono una forza in grandissima ascesa nel settore server/cloud, hanno il secondo motore di ricerca più utilizzato al mondo (stupirebbero le percentuali che ha Bing in molti ambiti), hanno in mano 2 delle prime 3 piattaforme di videogiochi più diffuse al mondo, e nell'ultimo anno hanno ristabilito una solida posizione nel settore videochiamate, aziendali e non.

In pratica hanno in mano 3-4 galline dalle uova d'oro, nessun ramo secco o quasi, e ovunque investono estraggono valore.

Nadella e soci in pratica sono riusciti a puntare su tutti i cavalli giusti e contemporaneamente a far dimenticare di esistere all'opinione pubblica e ai media.
Chapeau.

Miki55
Maxatar

Dai stava trollando, Lindholm non mi sembra ad un livello di ignoranza tale da dire seriamente quelle cose.

MK50

Sta velatamente prendendo in giro questo:
https://uploads.disquscdn.c...

Birra

Non me ne vanterei di avere quella cosa sul pc.

Franco Caterino

che bello che bello . mi piace tanto sto windows 11

Internauta

Come fa a farne così tanti? evidentemente la gente li compra continuamente e quindi vuol dire che fanno abbastanza schifo perchè si rompono nel giro di qualche anno.

Internauta

"indipensabile" no. Magari ci sono persone che trovano questi oggettini inquinanti una qualche oscura utilità magica.

Internauta

Non sono loro cliente nè utente quindi mi frega poco di seguire le loro notizie e i loro bilanci.

Internauta

Io utilizzo praticamente solo programmi e servizi microsoft. Giusto youtube uso, il resto ho tutto qui e sto benissimo!

Domenico Belfiore

Medie dimensioni Microsoft?

Ginomoscerino

si sono concentrati sulla parte industriale server e cloud dove girano parecchi miliardi e lasciato perdere il mondo consumer dove ci sono più rompimenti di pelotas.

Ginomoscerino

senza andare indietro di 10 anni ne bastavano 2, infatti ho investito in Microsoft a settembre '19 e ora sono a +85%. Ho avuto fortuna del covid che ha fatto volare i titoli tech.

Hal Twister

2000 miliardi di dollari.

Dike Inside

Apple fattura 20 miliardi l'anno di cuffiette. Fai tu.
Oh magari son cosette, ma 20 miliardi sono tipo una manovra lacrime e sangue di una finanziaria italiana...

Alex

Allora Windows 10 Pro che costa 300€ è il più migliore /s

Eh no appunto. Sarebbero 2 bilioni.
Da non confondere con i bilioni americani (loro non possiedono il miliardo).

Infatti sull'articolo originale scrivono correttamente "trillion".
Per noi invece é 2 bilioni.

Giuseppe Natali

Si ma considera pure che siamo in europa 750milioni di persone contro circa 150....

faber80

macOs non è cresciuto neanche nel periodo peggiore di MS (vista)... ma nessuno vi impedisce di continuare a sognare nei decenni.

faber80

mi ricorda il periodo martellante di w95, i suoni d'avvio, il video Good Times (brickell), lo screen saver 3d Maze... e l'eterno Dos con centinaia di titoli epici.

cipo

A livello grafico avrei preferito una "sistematima" per completare l'interfaccia del 10.. e via.

STAFF

Chissà cosa tireranno fuori domani, dato che la preview trapelata è un macello peggio di Windows 10, e ce ne vuole...

Amedeo Masia
Mostra 1 nuova risposta

La build che hanno fatto vedere in giro è imbarazzante. La gente ci lavora con windows...

Mostra 1 nuova risposta

Io spero che quella build sia una di quelle cestinate.

Mostra 1 nuova risposta

E con 2 miliardi di dollari sono riusciti a spostare il tasto start a caso nella barra delle applicazioni così che ogni volta sia in una posizione diversa, e a rendere il menù start un inutile coso con le iconcine a griglia tipo android?

lol

Erik

Mi toccherà vedere la presentazione di Windows 11 dalla build trapelata di Windows 11 installata sul PC.. ahaha

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO