
Economia e mercato 19 Dic
17 Giugno 2021 21
Satya Nadella è il nuovo presidente del consiglio di amministrazione di Microsoft. Il numero uno della casa di Redmond raddoppia così gli incarichi, continuerà infatti anche a svolgere il ruolo di amministratore delegato della società. Il senso dell'operazione è evidente, Microsoft concede ancora più poteri al dirigente che in questi anni è riuscito ad imprimere una marcata svolta alla politica commerciale e ad introdurre quel cambio di passo richiesto dopo l'epoca Ballmer. Basta esaminare le trimestrali per rendersi conto dell'efficacia delle sue scelte che hanno portato il baricentro della società sui tre pilastri di mobile, cloud e cultura dei dati.
Satya Nadella è stato eletto amministratore delegato di Microsoft nel 2014, cinque mesi dopo le dimissioni di Steve Ballmer. Contestualmente Bill Gates lasciò la carica di presidente del consiglio di amministrazione passandola a John Thompson. Gates è uscito definitivamente dal consiglio di amministrazione lo scorso anno, mentre Thompson, dopo la nomina di Nadella, continuerà a restare la cda di Microsoft in qualità di membro indipendente.
Il nuovo incarico di Nadella arriva in un momento molto importante per Microsoft che si appresta a sollevare il sipario sulla prossima importante versione di Windows. È stato lo stesso Nadella a definirlo uno degli aggiornamenti più significativi di Windows dell'ultimo decennio. Sarà una novità rilevante per l'utenza consumer, anche l'asse portante dei bilanci di Microsoft - per una precisa volontà di Nadella - continua a coincidere con i prodotti e i servizi cloud. Satya Nadella non è solo uno dei più importanti dirigenti della storia di Microsoft, ma anche un capo molto amato dai suoi dipendenti: è ai primi posti della classifica di Glassdoor, che invece penalizza Mark Zuckerberg.
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
È anche sindaco di Firenze..
non è politica, è un'azienda, in qualsiasi momento gli azionisti possono togliergli tutto
per non dimenticare, gli espertoni ceo e compagnia cantante "microsoft deve licenziare nadella, nadella incompetente, sta sbagliando tutto, microsoft se ne pentirà"
6 anni dopo , finalmente hanno smesso di farneticare anche se qualcuno ancora non demorde.
Secondo me Microsoft vuole fare contenti tutti, ma non è possibile allora si prenda una strada nuova togliendo quello che è vecchio, meno software inutili, creare un sistema di backup che sia affidabile, serve un monitoraggio delle risorse fatto come si deve, potrei continuare ma sarebbe noioso per tutti, quindi mi limito a segnalarne solo alcune.
Sarebbe bello fare schifo come Micrisoft
Oste com'è il vino?
Il problema è che qui dentro c'è gente davvero capace di fare sti commenti
Eppure strano, io lo prenderei su questo forum il presidente con tutti gli economisti ingegneri che lo correggono e gli danno le giuste imbeccate... mah
"uno degli aggiornamenti più significativi di Windows dell'ultimo decennio" = angoli arrotondati, nuove icone e qualche animazione diversa
Quando sei costretto a fare il doppio lavoro per arrivare alla fine del mese.
[Cit.]
:D
comunque troppo potere nelle mani di singole persone, non faremo una bella fine...
ha giocato a lascia e raddoppia e ha vinto???
ahahahha
a me hai fatto fare una bella risata :'D
Uffa, pensavo di fare ridere.
Va be', ritenterò la prossima volta.
commento triste
Ormai il mondo tech è in mano ai kebabbari.
President, president, president!
[Cit.]
spero si faccia chiarezza e si segua finalmente una strada certa per quanto riguarda le cpu arm. per il resto sono sicuro che andrà tutto benissimo, ms sono due anni ormai che fa record su record ad ogni trimestre