
16 Giugno 2021
Sun Valley è stato confermato per la prima volta da Microsoft stessa: la società di Redmond si è lasciata sfuggire il nome della "next big thing" di Windows nella meta description HTML di una pagina del suo sito. I ragazzi di Windows Latest non si sono fatti sfuggire il dettaglio, anche se Microsoft è stata rapida nel cambiare la stringa "incriminata" in qualcosa di più blando e neutro.
Le parole precise e la forma usata dalla società di Redmond sembra confermare ulteriormente che Windows 10 abbia fatto il proprio tempo, e che sia ora di voltare pagina: la società ha scritto "Windows 10 and Windows Sun Valley", lasciando intendere in modo piuttosto palese che si tratta di due entità ben separate.
Microsoft ha già fatto allusioni più o meno esplicite al fatto che siano in arrivo grosse novità per il suo sistema operativo: di Sun Valley si vocifera in modo ufficioso da molti mesi ormai, ma più recentemente, alla conferenza annuale Build 2021, lo stesso Satya Nadella ha parlato della "prossima generazione di Windows". Un altro grosso indicatore del pensionamento di Windows 10 è stato individuato nell'annuncio dell'evento dedicato, che si terrà il 24 giugno.
Sun Valley dovrebbe rappresentare un enorme passo avanti del sistema operativo, incorporando tra le altre cose molte delle novità previste da Windows 10X, il cui sviluppo è stato sospeso (in realtà sembra proprio cancellato, ma si sa, Microsoft non rinuncia mai a un po' di ambiguità nella comunicazione). Nelle scorse ore, il noto leaker WalkingCat ha anticipato altri due nomi in codice relativi al progetto: Fire Steel e Cherry Hill. Non è ancora perfettamente chiaro di cosa si tratti: l'ipotesi più accreditata da molti osservatori di rilievo come Brad Sams e Zac Bowden è che Fire Steel sia il tool di sviluppo interno, e che Cherry Hill sia il linguaggio di design comune dell'interfaccia. Quindi, per capirci, le nuove app integrate potrebbero avere un'UI "in stile Cherry Hill".
I believe it's part of the new UI experience - it's the codename for the broader UI overhaul...ie there is a Cherry HIll store, Cherry Hill File Explorer etc.
— Brad Sams (@bdsams) June 9, 2021
It's also Red too 😁
Commenti
Pensa che il mio macbook da qualche giorno comincia a bloccarsi, o addirittura delle volte spegnersi proprio all'improvviso. Mai successa una cosa del genere, e dubito sia dovuta a malfunzionamenti hardware (ma lo scoprirò presto mi sa visto che se continua così gli installo Linux e pace, devo solo trovare il tempo per farlo).
Si speraci.
Hai bisogno di un ricovero in clinica urgente!!!
La realtà di inquieta?
Nuove icone e fluent design!
Non e' l' unico disturbato mentale,fortuna che qui su HDBlog non mette piede una certa persona che imperversa altrove!
Aggiungo, ci pensa da sola Microsoft a farsi vomitare gli insulti addosso. Screen preso dalla pagina Twitter di Windows: nemmeno si vergognano dello schifo di UI che ha Windows 10, mausoleo grafico di 20 anni di sistemi operativi concentrato in un unico sistema (perché sì, la UI fa schifo, seppur il sistema funzioni bene) https://uploads.disquscdn.c...
Ma quando mai ho detto di odiarlo? Ho solo detto che la notizia grossa è che W10 come sistema operativo è terminato, visto che SAI COM'È, stanno presentando il successore
Ma quali sono le indiscrezioni su questo nuovo windows? Cosa cambia?
en.wikipedia .org/wiki/Comparison_of_file_systems
Il journaling ce l'ha eccome e la frammentazione esiste su ogni file system ed è legata agli hard disk. Sugli SSD sia hanno blocchi e pagine e il problema non esiste
ed NTFS ha altri limiti che FS piu recenti non hanno, come un supporto ottimizzato agli SSD, l'assenza di frammentazione e il journaling nativo
Sarà basato su Linux presumo.
Si vocifera che venga eliminato il pannello di controllo
contento lui...
Sì e tu ce lo vedi GabeN a fare Steam sullo store e smezzare parte degli introiti delle sue IAP con Microsoft? Uno per dirne uno..
Windows 365
Cambieranno tutta l'interfaccia grafica
Nessuno. Ti sta a pigliare per il c
Conosciamo Microsoft. Si smentisce sempre
In fase di sviluppo si usa.
Non avrebbe senso
FAT32 ha il limite sui 4GB, cosa che NTFS non ha.
Riceverà il reddito di cittadinanza: che je frega?
TU SEI UNO DI LORO :)
Un TSO da questa parte per favore, abbiamo un nerd probabilmente disoccupato e in piena crisi che crea 25 account al giorno.
SONTARDO MI SA CHE NON CI CAPIAMO.
TE LO RIDICO SPERANDO CHE TU SIA MENO DEMENTE.
FICCATELO NEL COOLO LO SHADOWBAN TE E TUTTI I TUOI AMICI APPOLARI DI CUI SAPPIAMO.
COSI' E' PIU' CHIARO?
TANTO NON SEI CAPACE A FARE NIENTE.
PERCHE' INSISTI?
5
Se è il nome in codice non c'è problema, nulla di nuovo sotto il sole.
Neanche me lo ricordavo, è durato lo spazio di un mattino.
E allora? Nome in codice, quindi non ufficiale, ma riservato.
forse non sono stato chiaro...non sto criticando a priori la scelta di snellire il tutto e renderlo minimal (magari!) .
mi stavo solo augurando che il nuovo windows non sia una brutta copia di Macos
Lasciamo perdere, ho aggiornato un MacBook Pro del 2014 a Catalina ed è stato un disastro, senza alcun motivo la CPU era salita mediamente di 10/20° facendo le medesime cose, tutto era diventato completamente inutilizzabile.
Provato a rinstallare, rifare da zero, qualsiasi cosa, alla fine son tornato a Mojave ... son convinto che se installo Windows 10 su quel Mac andrebbe alla grande, devo mettermi lì a farlo e credo poi lo terrò così
leggi il mio messaggio, parlavo di windows 2000 come esempio di interfaccia ben fatta.
Preparo la chiavetta.
Ottimo, sempre soddisfatto dei prodotti Microsoft.
Vediamo se anche questo mi stupirà per interfaccia, organizzazione e funzionalità.
Si be ovviamente sono gusti, l'esperienza delle varie interfacce è sempre soggettiva ;)
A mio modo di vedere però non la trovo per niente funzionate quella del macOS, a distanza di anni quando torno su Windows mi sento estremamente più a mio agio
Infatti, anche un modello base tanto non lo sfrutti al 100% perchè il PC non è potentissimo. Ho fatto rinascere tanti PC in questo modo.
Giusto ma meglio se non c'è cosí il cliente non aggiorna
Io non c'ho voglia di reimparare tutto
Ma non diciamo fesserie.
Sono un minoranza, alla quale è stato concesso un periodo esageratamente lungo per adattarsi. È da Windows 8 che ha le stesse identiche finestre fatto allo stesso identico modo.
Non arrampichiamoci sugli specchi con sta scusa del “le persone sono lente”.
Ahahah e' vero
Alla fine penso che ormai basti avere un ssd per farlo andare decentemente
Ci sono lavori di assistenza che ormai garantiscono l'efficienza perché sanno ormai dove si trova tutto. Cambiare grafica-impostazioni pesantemente significa dover reimparare da 0 dove si trova tutto ed essere di conseguenza più lenti
Ma non doveva essere il 10 l'ultimo
per il restyling del logo ci sto ancora lavorando, ma forse qualche idea me l'hai data... 8==D
il solito edonista, perchè dovrebbe avere il tuo nome?
ma sei lui è il primo ad aver "cambiato bandiera dall'interno". haha
veramente quello aveva una ottima resa usando gli schermi "clear black" di nokia (non a caso sul 1520 che era ips classico non era il massimo come resa), ricordo anche io come su pc fosse un pelo fastidioso, sul classico ips va meglio un grigio molto scuro.