Windows 10, arriva il Patch Tuesday di giugno. Novità e download

09 Giugno 2021 57

Windows 10 riceve il classico aggiornamento di sicurezza mensile: puntuale come al solito, il secondo martedì del mese, Microsoft ha rilasciato la patch codice KB5003637, per le versioni 2004, 20H2 e 21H1 (quest'ultima solo per gli Insider nei canali Beta e Release Preview, nonostante il rilascio in forma stabile della versione sia già partito da un po'). Le build sono rispettivamente la 19041.1052, la 19042.1052, e la 19043.1052.

La patch include anche un aggiornamento per l'edizione di Windows 10 che si trova sul visore di realtà aumentata HoloLens, il cui nome ufficiale è HoloLens OS: la build è 19041.1154. Infine, come è ormai diventata la consuetudine da qualche tempo, troviamo sempre nella stessa patch aggiornamenti per il Servicing Stack, ovvero quella componente software di Windows che si occupa di installare, ricevere e in generale gestire gli aggiornamenti stessi.

La patch contiene prevalentemente aggiornamenti di sicurezza; tra gli elementi in evidenza, Microsoft specifica:

Aggiornamenti nella sicurezza quando si usano dispositivi di input come mouse, tastiere e pennini.

Aggiornamenti nella sicurezza di Windows OLE.

Aggiornamenti nel processo di verifica di nomi utente e password.

Aggiornamenti nella sicurezza quando si eseguono operazioni base.

Aggiornamenti per l'immagazzinamento e la gestione dei file.

KB5003637 è in circolazione da qualche ora su Windows Update; arriverà sui vostri dispositivi nei prossimi giorni. Se per qualche motivo avete fretta potete scaricarla dal Catalogo aggiornamenti Microsoft (link diretto nel VIA) e installarla manualmente. Per consultare il changelog completo potete invece seguire il link FONTE.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Zoccolan

Ma cosa cambia con il nuovo aggiornamento?

Mattia Zoccolan

Qualcuno sa come installare Windows 10x?

Giovanna Parizzi

Dopo l'aggiornamento non ho più un punto di ripristino! Come faccio a tornare indietro in questa maniera? Peraltro avevo disattivato gli aggiornamenti per mancanza di spazio sul pc ma mi ha fregato lo stesso! Non so quali aggiornamenti disinstallare, ce ne sono una marea!

Sirio

Lo devi portare in assistenza allora,a distanza si puo' fare ben poco purtroppo!

_Meh_

dopo l'aggiornamento mi è scomparsa la freccetta che nascondeva le icone nella taskbar, e al suo posto è comparsa un inutile dashboard con notizie e meteo... Ora o le rendo visibili tutte in primo piano (riempiendo metà della taskbar oppure mi attacco..

https://uploads.disquscdn.c...

Samu

Devi eliminare l'aggiornamento appena fatto e ti si ripristina tutto senza che fai nulla

nikolas

ho fatto l'aggiornamento stanotte e sono scomparsi tutti i file, come se si fosse creato un nuovo utente. Ho provato a spostare i file dal vecchio utente in questo nuovo e ho dovuto fare un arresto forzato perchè il computer si era buggato. Riaccendo e non c'erano più i file nè nel vecchio utente nè in quello nuovo. Qualcuno può aiutarmi?

Raffa02x

https://uploads.disquscdn.c...

Sirio

C' era una volta Tetsuya Harada,campione giapponese di motociclismo!

Tetsuya Akira

Io ho un problema con windows hallo, mi fece a suo tempo impostare obbligatoriamente un pin di accesso oltre alla solita pw. Ora la pw me la fa cambiare mentre il pin è immodificabile, se vado sull'apposito box lo trovo grigio con una scritta al momento non disponibile, suggerimenti?

utentepuntocom

puoi continuare lo stesso la procedura
elimina il contenuto di softwaredistribution e poi fai net start dei due servizi
non si sa per quale ragione sul tuo pc quei due servizi sono già arrestati

Sirio

Probabile ci sia qualche malware che cambia lo sfondo in partenza,incomincia ad eseguire una scansione veloce e poi completa online e poi offline con Windows Defender!

Nagao87

Chiedo info qua, vediamo se qualcuno può darmi una mano: Windows 10 aggiornato all'ultima versione, funzionamento regolare tranne un problema: il sistema ogni giorno cambia sfondo del desktop nonostante io non abbia mai impostato tale opzione e non abbia installato programmi che si occupano di cambiare sfondo. Deve esserci qualche task in background che si attiva. Se io provo a mettere uno sfondo personalizzato resta su schermo una giornata, ma poi il giorno dopo il sistema lo sostituisce nuovamente con lo sfondo giornaliero di BING. Cosa posso fare?

Pasquale Musto

a me non lo fa installare nè con windows update e nemmeno con l'aggiornamento manuale con windows catalog. Nel primo caso esce la dicitura "Si sono verificati problemi durante il download di alcuni aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo più tardi. Se il messaggio viene visualizzato di nuovo, prova a cercare ulteriori informazioni nel Web o a contattare il supporto tecnico. Questo codice di errore potrebbe essere utile: (0x80070002)"
nel secondo caso mi dice i seguenti aggiornamenti non sono stati installati: Aggiornamento della protezione per Windows (KB5003637)
ho provato i soliti fix nel prompt dei comandi ma il problema persiste

Castoremmi

Vero, fra l'altro si installa come un normalissimo aggiornamento senza la classica schermata di Cortana che ti dice Ciao e altre amenità varie

Sirio

Dopo aver eseguito sfc /scannow prova a fare un ripristino da immagine,dal prompt dei comandi con il privilegio di amministratore lancia il seguente comando:DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Raffa02x

https://uploads.disquscdn.c...01.jpg

Raffa02x

"Nessuna violazione di integrità trovata" adesso riavvio e rifaccio la procedura del primo commento

utentepuntocom

sempre da cmd avviato come admin scrivi
sfc /scannow
Almeno vediamo se ci sono degli errori a livello di sistema. Dopodichè riavvia e rifai tutta la procedura che ti ho indicato nel primo commento

Raffa02x

Provato anche questo e ancora nulla

Raffa02x

Non va

Sirio

Che basta e avanza,parola di AV-Comparatives!

utentepuntocom

a me succedeva che a volte lo rilevava, a volte no, a volte si ma col triangolo giallo (errore 10, periferica non avviata correttamente). Pulendo i contatti del flat che porta il segnale dalla mobo al sensore ho risolto, forse c'era un residuo o un po di umidità intrappolata

utentepuntocom

apri cmd come amministratore, digita:
net stop wuauserv
net stop bits

poi vai in C:\windows\softwaredistribution
elimina tutti i file e le cartelle presenti qui dentro

in cmd digita
net start bits
net start wuauserv

apri impostazioni e fai di nuovo la ricerca aggiornamenti

utentepuntocom

riparo molti pc e raramente sugli ultrabook ho incontrato flat che stanno dal lato nascosto della mobo

Sheldon!

Dai un occhiata a questo tool, risolve un buon 90% dei problemi di Windows

https://wureset.com/downloads.html

undab

Per esperienza: chiudi/killa qualunque antivirus, antimalware installato....spesso sono questi programmi che lockano le folder di sistema per proteggerle ed impediscono gli aggiornamenti...mi era capitato tempo fa con Avira o qualcosa del genere..da quel momento in poi sono passato all'antivirus di Win 10

Visto! :)

Vado a vedere cos'è. ;)

cipo

Per ora.. nessun problema su un portatile con versione Home e un desktop con versione Pro.. entrambi non più giovanissimi..

David Lo Pan
Aster

dobbiamo dire grazie a lenovo!

utentepuntocom

Nel mio lenovo era a vista appena tolto il coperchio. E la cosa non invalida la garanzia

edd

Se il PC lo rileva non è un problema hardware, non comparirebbe tra i dispositivi.

edd

Appunto, disinstalla i driver del sensore e reainstallali. Se vuoi provarne alcuni più recenti rispetto a quelli proposti da Windows Update cerca nel Microsoft Update Catalog, se non l'hai mai fatto devi prima reperire l'ID dispositivo dalla scheda in Gestione Dispositivi. Riordina per data e prendi solo quelli con lo stesso nome del tuo driver. Nel mio caso Windows installa sempre e comunque il driver del 2016 (anno di produzione del PC) e io puntualmente vado a installare una versione del 2019 che ha molti meno problemi, il sensore di impronte mio è un Elantech mi pare.

David Lo Pan

Ho la penultima build. La 20H2, se non ricordo male. Tutto ok, nessun problema.

David Lo Pan
David Lo Pan
edd

Riesegui lo strumento, riavvia e riprova. Se non va segui questa guida, ma limitati alla sezione di ripristino di Windows Update, lascia stare avvio pulito e l'eliminazione di driver e software di terze parti.

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393

Andrea
Raffa02x

Io ho un problema con windows update, in pratica quando vado a cercare aggiornamenti mi da un errore dicendo di usare risoluzione dei problemi ma non funziona nenache quello

Laxamentum

Se hai installato la 2004 o successive è indolore e non dà problemi.

gp

dopo l'aggiornamento mi compare icona e tutto ma continua a non darmi come metodo di sblocco l'impronta https://uploads.disquscdn.c...

David Lo Pan
Aster

mitico:)adesso ce haiku

Ma quando mai!
BeOS è molto meglio! :D

Aster

ma come fa a staccare il flat se la motherboard e montata al contrario:)?!sempre se riesce ad aprire un pc e averlo ancora in garanzia.

Aster

ci credo,usi linux:)

gp

ma è su un portatile, comunque ripeto se fosse stato hw non funzionava l'impronta, non mi scompariva l'icona da gestione dispositivo

utentepuntocom

allora è un problema hardware, pulisci con dell'alcool isopropilico i contatti del flat del sensore.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite