Microsoft, tornano gli store fisici. Si parte da Londra, New York e Sydney

09 Giugno 2021 20

Microsoft torna sui suoi passi e decide di "riaprire" una serie di negozi fisici in alcune città del mondo: si parte da Londra, New York e Sydney, dove gli Experience Center già esistenti amplieranno i loro servizi e inizieranno a vendere i prodotti del brand dal 1° luglio. A dire la verità non si tratta di veri e propri store, così come la stessa azienda li aveva concepiti nel passato, ma di negozi di più piccole dimensioni dove comunque trovare tutto ciò che serve: dall'hardware al software, fino ai consigli degli esperti. Non si potrà però fare un acquisto online e ritirarlo in negozio.

Riparte dunque l'avventura "fisica" di Microsoft dopo le chiusure dello scorso anno, spinta dalla volontà di mostrare al pubblico i propri prodotti di persona, specie in un periodo come questo in cui ormai tutto si svolge online. "Usiamo questi spazi per provare e sperimentare e continuare ad evolvere l'esperienza basata sul feedback dei clienti", spiega Travis Walter di Microsoft. Insomma, lo scopo sarà duplice: da una parte la volontà di pubblicizzare i propri prodotti mostrandoli dal vivo, dall'altra quella di entrare sempre più in contatto con la domanda per tarare l'offerta sulla base di ciò che il mercato richiede.


Purtroppo la crisi dei chip inciderà sulla disponibilità dei prodotti da acquistare (o anche solo da visionare) in loco: ci saranno i Surface, garantisce Microsoft, ma non aspettatevi le Xbox Series X ed S, almeno in un primo momento. E sarà "battaglia" con Google, almeno a New York, che proprio nella Grande Mela (nel quartiere di Chelsea) sta per inaugurare il suo primo negozio fisico. Quello sì che sarà un vero e proprio Google Store nel vero senso della parola, dove si potrà passare del tempo per conoscere da vicino ed acquistare tutti i prodotti della gamma Pixel, Fitbit, Nest e non solo, trovando assistenza e potendo partecipare a seminari di approfondimento.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lolloso

beh il 40% della gente che entra nell'apple store ci va per farsi risolvere problemi software al genius bar ed uscirne con un telefono resettato ed un bel 30% ci entra per guardare prodotti che non può permettersi. un po' come quelli che guardano gioielli costosissimi dalle vetrine

Lolloso

affidarsi solo ai partner non è una mossa intelligente a mio avviso, era meglio quando facevano molto più hardware internamente secondo me

boosook

Eh beh, MS non ha certo l'appeal di Apple, che ci vai a fare nel MS store, per vedere la nuova versione di Outlook? ;)

boosook

Oh mamma, ora i complotti pure contro Microsoft...
Sai che, la prossima volta che scendo dal fornaio e ha finito la schiacciata, dico che è a causa di un complotto globale delle multinazionali che hanno fatto pressione per poter vendere le loro focaccine confezionate... tanto mi pare di vedere che siamo a questo livello ormai.

PIxVU

<draft> un'altra di quelle " MULTI " che vuole agevolare il turismo locale, costruendo " l'attrazione del momento " e sincronicamente un improbabile monumento per quei visitatori delle grandi cittá. </draft>

Alexv

Gli unici prodotti con cui MS poteva fidelizzare l'utenza comune sono stati dismessi. Adesso si aspettano che la gente entri nei loro negozi per comprare roba tanto costosa, quanto sconosciuta, tra cui notebook "per lavorare" con Windows 10 home edition.

Luca Lindholm

Purtroppo le decisioni contrastanti degli ultimi anni sono dovute ai continui sabotaggi che Microsoft sta ricevendo dai suoi "partner" e da certi portatori d'interesse... ma sono sicuro che alla fine vincerà Essa.

Giulk since 71' Reload

Eh si, io ne ho avuti ben 4, lumia 640, 830, 930 e 950 Xl, i più belli per me erano le serie 830 e 930 il 930 c'è l'ho ancora me lo sono tenuto per ricordo praticamente, ma il 950 xl era per me spettacolare al tempo come smartphone, oltretutto faceva foto veramente di buon livello, peccato per lo scaldragon 810 xD

Fabrizio Degni

A Sydney ha riaperto da circa 3 settimane ma c'e' davvero poca gente rispetto all'Apple Store.

Vincenzo

In tempi di pandemia, coi negozi poco affollati, nessuno si accorgerà che la gente non ci va proprio e quindi sembreranno degli store tipo Apple.

They Live

Quanto erano belli alcuni modelli <3

Francesco Venturini

Quello MS di New York è una figata pazzesca!

ghost

77€ risparmiati, non ci sputerei sopra xD

Aster

Ma non dovevano morire per le vendite online?!Questi non leggono hdblog.

Del Fante Guido

Mi pare sensato. Il mercato pc è di nuovo in crescita e anche windows e l'unico modo per tenere testa sarà avere canali do vendita, assistenza e branding. Apple insegna.

Anto71

anche Media Mondo ci prova
https://uploads.disquscdn.c...

Giulk since 71' Reload

A questo punto pretendo il ritorno dei Lumia oh :)

https://uploads.disquscdn.c...

Lolloso

può essere che Nadella si stia rendendo conto che, a lungo termine, gran parte delle sue decisioni si potrebbero rilevare sbagliate ?

Internauta

Vediamo come va, again.

Shalashaska

Poche idee ma ben confuse.

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO