Windows Virtual Destkop da ora si chiama Azure Virtual Desktop

07 Giugno 2021 2

Addio Windows Virtual Desktop, benvenuto Azure Virtual Desktop: Microsoft ha annunciato poche ore fa un cambio di nome per il suo Desktop-as-a-Service. Il debutto di WVD risale al 2019, e già l'estate scorsa si vociferava che Microsoft fosse interessata a rendere in qualche modo più protagonista la sua infrastruttura cloud computing.

Il cambio di nome rappresenta un approccio più generalista e aperto alle necessità dei clienti di quanto non fosse in passato: il mondo del lavoro è radicalmente diverso da appena un paio di anni fa, prima della pandemia che ha definitivamente sdoganato il concetto di smart working. Anche se le campagne vaccinali progrediscono sempre più in fretta, è ormai chiaro che il punto di rottura c'è stato, e indietro non si tornerà più - non completamente. L'era del lavoro ibrido, un po' a casa e un po' in ufficio, ha bisogno di flessibilità.

Microsoft ha colto l'occasione per annunciare anche alcune novità:

  • Possibilità di collegare macchine Azure Virtual Desktop direttamente a una Azure Active Directory e connettersi ad esse da qualsiasi dispositivo con credenziali base. Arriverà presto in forma Preview; Microsoft spiega che questo sarà un radicale cambio di paradigma per molti scenari, perché non sarà più necessario un domain controller: il parco macchine sarà semplificato e i costi saranno ridotti.
  • Possibilità di registrare macchine virtuali AVD multi-sessione basate su Windows 10 Enterprise in Microsoft Endpoint Manager e gestirle attraverso il relativo centro di amministrazione. Disponibile ora in forma Preview.
  • QuickStart: possibilità di attivare e distribuire una macchina virtuale in pochi minuti dal portale Azure. Basteranno pochi click, dice Microsoft, per configurare un desktop virtuale completo. Arriverà presto in forma Preview.

Infine, Microsoft ha reso disponibile un abbonamento per utente. 5,50 dollari al mese per le sole app, 10 dollari al mese per app e desktop completo.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro

sembra proprio di no, cloud pc verrà annunciato più avanti, probabilmente dopo la nuova iterazione di Windows

ste

È il famoso PC Cloud?

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite