
Games 22 Mag
Addio Windows Virtual Desktop, benvenuto Azure Virtual Desktop: Microsoft ha annunciato poche ore fa un cambio di nome per il suo Desktop-as-a-Service. Il debutto di WVD risale al 2019, e già l'estate scorsa si vociferava che Microsoft fosse interessata a rendere in qualche modo più protagonista la sua infrastruttura cloud computing.
Il cambio di nome rappresenta un approccio più generalista e aperto alle necessità dei clienti di quanto non fosse in passato: il mondo del lavoro è radicalmente diverso da appena un paio di anni fa, prima della pandemia che ha definitivamente sdoganato il concetto di smart working. Anche se le campagne vaccinali progrediscono sempre più in fretta, è ormai chiaro che il punto di rottura c'è stato, e indietro non si tornerà più - non completamente. L'era del lavoro ibrido, un po' a casa e un po' in ufficio, ha bisogno di flessibilità.
Microsoft ha colto l'occasione per annunciare anche alcune novità:
Infine, Microsoft ha reso disponibile un abbonamento per utente. 5,50 dollari al mese per le sole app, 10 dollari al mese per app e desktop completo.
Commenti
sembra proprio di no, cloud pc verrà annunciato più avanti, probabilmente dopo la nuova iterazione di Windows
È il famoso PC Cloud?