Il futuro di Windows sarà svelato il 24 giugno, è ufficiale!

03 Giugno 2021 219

Presto condivideremo uno degli aggiornamenti più significativi di Windows dell'ultimo decennio. Così si apriva il breve intervento sul futuro di Windows tenuto da Satya Nadella in occasione della Build 2021. Il termine presto ora può essere definito in maniera molto più dettagliata visto che Microsoft, nelle scorse ore, ha confermato ufficialmente la data fissata per l'evento dedicato al prossimo rilevante aggiornamento di Windows.

La presentazione è fissata per il 24 giugno alle 17:00 (ora italiana), vi prenderanno parte sia il CEO Nadella sia Panos Panay, CPO di Microsoft, e il contenuto è palesemente in bella vista nel sito ufficiale: unisciti a noi per scoprire le novità di Windows. Il fatto che Microsoft abbia voluto dedicare un intero evento al sistema operativo, senza diluire la presentazione nella conferenza dedicata agli sviluppatori, è l'ennesima conferma che le novità saranno tutt'altro che marginali.

Conferme in tal senso sono venute sia dai vertici dell'azienda, sia dalle indiscrezioni diffuse nelle settimane scorse: tutto va nella direzione di un aggiornamento che lascerà il segno e che potrebbe portare con sé anche un cambio di nomenclatura - ipotesi avanzata durante la Build, perché Il CEO non ha mai usato il termine Windows 10, riferendosi genericamente a Windows.

I dettagli sulle novità racchiuse in Sun Valley - questo il nome in codice emerso sino ad ora - si sostanziano per il momento in importanti cambiamenti apportati all'interfaccia utente e in modifiche che interesseranno il Microsoft Store, grazie alle quali - ha già promesso Nadella - gli sviluppatori di Windows avranno ancora più opportunità di guadagno. Le aspettative su Sun Valley sono elevate, anche perché questa versione di Windows eredita le risorse e le soluzioni sviluppate per il progetto Windows 10X, giunto ormai al capolinea.

Poco più di 20 giorni per scoprire il nuovo atteso aggiornamento di Windows, che potrebbe essere presto provato in anteprima dagli utenti interessati. Facile prevedere infatti che Microsoft inizierà a rilasciare nel corso dell'estate le prime build di test destinate a chi partecipa al programma Windows Insider.


219

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
almi05

Cit.

Lolloso

porcheria di sistema operativo che però ti permette di usare il 3d e quindi di lavorare

Shiny

Sei svantaggiato se ci pensi, ogni anno non potrai far finta di aver dimenticato l'anniversario, visto che sarà il giorno in cui è stato presentato W11

Boronius

Si infatti. Non capisco cosa stiano aspettando a Redmond.

antonello

Io mai avuto problemi, ottimo sistema con qualche problemino ma risolvibile!! Utilizzo Windows da oltre 3o anni e non lo cambierei con nessuno!! Tutyi a lamentarsi ma poi usate Windows....se non vi piace cambiate e vi accorgerete la grandezza del sistema.

gp

io sono da novembre che "combatto" con il problema dell'impronta digitale, dalla 21h1 è morto proprio, almeno prima ogni tanto compariva

Andrej Peribar

Sono troppo specifiche per il settore Enterprise.

Non possono essere adottate dai professionisti e se lo sono Microsoft non può veicolare le novità software e di business.

E come spiegavo nel commento, professionisti e consumer non possono oggi essere serviti dallo stesso prodotto diviso in versione.
È troppo schizofrenico il mercato consumer rispetto al decennio di XP o Seven

eueuropean

Abbi pazienza ma non ho capito: perché secondo te le LTS non sono sufficientemente efficienti?

Rick Deckard®

Per me il peggiore è quello che si aggiorna e non si accende più, o che diventa inaffidabile o, semplicemente, che passa 1/10 del proprio tempo acceso per installare aggiornamenti.
Il migliore è quello che accendi e va, senza mai dare problemi (tutti i non Windows)

Massimiliano Garigliano

concordo pienamente io lo uso da piu di 5 anni e non mi era mai capitato adirittura di avere un sistema operativo che non caricava oppure non riconosceva i componenti hardware ( es adattatore wii fi o peggio schede video ) una vera porcata

seers69

Non sapevo di questa app poi la provo, grazie

Italo Vinodi

Il mio collega non ha formattato nulla ... non che ne abbia necessità sia chiaro, ma magari lui è stato solo fortunato ...

Tom Bombadil

Cosa lo qualifica come peggiore? Perché peggiore e migliore va sempre in base agli usi. Per me è il migliore (o unico) perché mi permette la più ampia compatibilità con Software e Hardware e mi permette una vasta scelta di Computer e Laptop, di tutte le qualità e fasce di prezzo.

Dovresti un po' argomentare. Perché io posso dire che iPhone è il peggiore terminale possibile, ma se non argomento sono parole al vento.

Rick Deckard®

Si.. funziona abbastanza però è il peggiore degli os sul mercato...
Se non puoi scegliere ti adatti

DjL4S3r
The Mind

se aggiorni non si attiva per il momento, mentre se formatti e reinstalli viene abilitato immediatamente

7829/bis

Mh no, su YouTube nessun problema..

Mnoga

appena installato speranzoso fosse come su Mac..in realtà tipo tutti i file di office non hanno la possibilità di vedere l'anteprima

Rocco Siffredi

Lo so cosa intende, e se per questo anche solo navigare su internet indirettamente usi linux. Ma non c'entra nulla, ma proprio nulla, col discorso.

Primo, si parlava di PC.
Secondo, non ho parlato di "usare", ma di "mettere".

Una cosa è trovarsi un sistema (tv, telefono, pc o quel che si vuole) e usarlo così come ti viene dato.
Altra cosa è comprare un dispositivo con un sistema e tu di persona metterci qualcosa di diverso.

L'utente medio non è in grado anche solo di concepire il fatto che si possa usare un so diverso.
Solitamente è l'amico o il parente smanettone che ti sistema il pc.

Usare una cosa è diverso dal conoscerla o saperci mettere le mani.

Tom Bombadil

Sono spariti alcuni tuoi post.... mmmm!

Tom Bombadil

"Problema" mi sembra un po' esagerato come termine.

Se leggi poco sopra mi sembra di aver chiaramente detto che per motivi di lavoro ho sempre usato Windows e che non ci sono alternative.

gp

te lo fa solo su raiplay o hai problemi anche con la riproduzione di altri contenuti?

7829/bis

va bene grazie

gp

a parte vista, win10 è stato il sistema peggiore di microsoft, lo uso da "solo" 1 anno e mezzo e alcuni problemi non li ho mai riscontrati in 28 anni di età

Andrej Peribar

Io, personalmente, non voglio nulla.
Odio la strada che sta prendendo la tecnologia.

Detto questo non è assolutamente windows X.
ChromeOS è un thinclient per il cloud computing (di google nello specifico)

Windows X e precedenti implementazioni; è il modo di Microsoft di snellire quel pachiderma che è windows e sbarazzarsi dei suoi stessi vendorlock che per decenni hanno reso windows insostituibile nei PC ma ora fanno da ancora per uno sviluppo più snello.
Primi fra tutti exe (che bloccano gli aggiornamenti per incompatibilità) e registro (poca sicurezza)

Migliorate Apple music

Felix che problemi hai?

Migliorate Apple music

Hanno appena rilasciato il loro packet manager.

Migliorate Apple music

Quello che vuoi è probabilmente Windows X, strada già percorsa e abbandonata in partenza.
Per Microsoft è inutile forcare un qualsiasi altro sistema operativo se quello che rende Windows Windows sono gli applicativi e l’immensa retrocompatibilita.

Rick Deckard®

Secondo me il tuo problema è che non hai mai provato altro

Andrej Peribar

Sicuramente ci sarà una piccola nicchia che non si troverà perfettamente con un eventuale cambiamento in questa ipotetica e forse improbabile ipotesi.

Ma i benefici per i più sarebbero tanti e soprattutto un sistema base Linux è estremamente flessibile.
Basta pensare alla GUI aggiornabile a parte e le richieste Hw effettivamente ridicole oltre che sarebbe arm friendly istantaneamente

Inoltre MS sfrutterebbe pienamente il suo SaaS dove è un dei principali player ma rispetto al bacino d'utenza di Windows non ha adeguata penetrazione.

E poi il mondo IT, anche aziendale, va verso il Cloud Computing.

Le serve un OS Cloud centrico.

gioboni

Eh la mad0nn4! È dai tempi di XP che non formatto più un PC "per sport": dopo l'ultima volta, sul portatile principale, ho continuato a dover aggiungere sw e configurazioni che non ricordavo per mesi. Non ho più tutto sto tempo da perdere.

Francesco Dell'Ombra

ahahaha
e visto come hanno gestito le cose finora non sarebbe nemmeno una cattiva idea

Bestmark 3.0

Per le anteprime veloci fortunatamente c'è questo

https://www.microsoft.com/en-us/p/quicklook/9nv4bs3l1h4s?activetab=pivot:overviewtab

Code_is_Law

Con wsl hanno fatto veramente un ottimo lavoro però ci sono ancora un sacco di problemi e incongruenze per chi vorrebbe usare Windows per programmare o fare cose più spinte a livello software. Finché usi un ide per scrivere codice ok, ma già quando inizi a usare docker, ros, più collegamenti nella stessa locale per comunicare tra le varie cose ti rendi conto quanto Windows sia una ciofeca rispetto a un sistema Unix. Cose che su una qualsiasi distro Linux sono immediate e ti vengono naturali, su Windows devi metterti le mani nei capelli

Johnny

In effetti per la maggior parte delle persone non cambierebbe nulla.
Però c'è il rischio che se uno ha bisogno di un programma un po' meno basico non possa usarlo e finisca per rovinare la reputazione di Windows.

Italo Vinodi

Che poi io ho aggiornato ma il meteo non l'ho mica nella barra delle applicazioni ... forse perchè uso i pulsanti piccoli ? Boh

Italo Vinodi

L'ho scoperto da poco ma sembra davvero figo :O

giovanni cordioli

Non sto più nella pelle.

giovanni cordioli

Con Firefox nessun problema, e anche con opera.
Edge non lo uso.

Matteo

manco se mi paghi

Life_XP

E' risaputo che la 1709 è l'ultima versione decente di Windows 10. Dopo hanno iniziato ad appesantire l'interfaccia con Timeline e inutilità varie tra taskbar e task view. Basta pensare che la 1709 è l'ultima versione in cui la task view con Start+Tab non lagga.

soxxoz

Secondo me no. Sarà un windows 10, con qualche novità piú del solito, d'altronde un po' di brio serve ogni tanto e che perde il numero nel nome. Coerentemente con quanto dichiarato. Questa é l'ipotesi più probabile, poi tutto puó essere.

Nebula

Mi aspetto grandi cose..

VoltoReato

Vendono tutto alla Apple

alessandro78293
nosafeharbor

sei ancora in tempo, scappa!

Federico Dina

non le hai un paio di cuffiette?

DefinitelyNotBruceWayne

C'è quello nativo introdotto da MS (winget)

HeySiri

Tutti. Io resetto ogni anno sia smartphone che tutti i pc di casa ad ogni major update :)

HeySiri

Si prospetta una aggiornamento col botto

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!