
14 Febbraio 2023
Dopo oltre 25 anni, Microsoft ha annunciato la data in cui verrà dato il definitivo addio Internet Explorer. Il 15 giugno del prossimo anno, il vecchio browser web verrà ritirato e il supporto non sarà più disponibile per alcune versioni di Windows 10.
Sebbene il Long-Term Servicing Channel (LTSC) di Windows 10 includerà ancora Internet Explorer il prossimo anno, tutte le versioni consumer interromperanno il supporto del browser. Microsoft, tuttavia, non ha fatto chiarezza in merito, ma è probabile che da giugno 2022, o subito dopo, verrà anche eliminato da Windows.
L'alternativa per la maggior parte delle aziende che ancora utilizzano Internet Explorer sarà Microsoft Edge con la modalità IE realizzata un paio di anni fa per consentire l'utilizzo dei siti web più datati, che ancora utilizzano controlli ActiveX, tramite il suo nuovo browser basato su Chromium. Microsoft ha promosso di supportare questa in Edge almeno fino al 2029.
Microsoft, ricordiamo, ha interrotto il supporto a Internet Explorer 11 per l'app Web di Microsoft Teams già lo scorso anno e prevede di interromperne l'accesso ai servizi di Microsoft 365 entro la fine del 2021. Dal 17 agosto, inoltre, Internet Explorer 11 non sarà più supportato per i servizi online di Microsoft tra cui Office 365, OneDrive, Outlook e altri.
L'azienda di Redmond ha iniziato a mettere da parte Internet Explorer da quando Edge ha fatto il suo debutto nel 2015. Da allora, IE è stato definito più una "soluzione di compatibilità" che un browser e le aziende sono state spesso incoraggiate a smettere di utilizzarlo a favore di Edge e della sua modalità IE.
Commenti
Penso che non ti sia chiaro che alla fine, dopo 15 anni, anche il falegname più tecnoleso sarà disposto a pagare due soldi per aggiornare un'app... peraltro vorrei che mi presentassi un artigiano che abbia pagato 5000-50.000€ per un gestionale...
Io l'ho disinstallato 10 anni fa
Penso che non ti sia chiaro come funzionano le aziende... E non parlo di aziende IT, ma di falegnamerie, ristoranti, biblioteche e tutte le aziende in cui si una una applicazione scritta da uno studente che però non ha mai dato problemi e che funzionano esattamente come si vorrebbe.
Dici che dovrei riscrivere tutte le applicazioni per queste aziende?
Non ha niente a che fare con il risparmio... Ma di tempo e magari soldi (5000-50.000€) per una applicazione che poi non é all'altezza di quella scritta da uno studente.
Ma perché bisogna per forza andare al risparmio nell'aggiornamento SW? O stai dicendo che un indiano sia più bravo di te?
Ti consiglio di fare una ricerca perché proprio gente consapevole ha confutato, oltre la specifica azienda ha mostrato come evitare che accada quanto riportato.
In ogni caso essendo cctv e tutto in locale con un buon firewall risolvi tutto in autonomia se proprio hai ansia.
Detto questo, ho creato svariati impianti cctv con e senza hikvision e se sono a circuito chiuso magari anche con sw open source come zoneminder la vedo dura avere problemi di spionaggio, diverso se pianti telecamere in rete senza verifiche e configurazioni adhoc.
Ma d’altronde tu ne sai sicuramente più di me, sono sicuro che hai una grandissima esperienza in ambito cctv.
Ora leggi sotto e comprendi quanto sei credulone.
PS: ho 2 hikvision a casa e ho fatto analisi di rete. Se poi usano sistemi super sconosciuti per spiare, nranche report lo sa.
Fonti:
www. rai .it/dl/doc/2021/05/10/1620677465147_Hikvision%20risposta%20tecnica.pdf?fbclid=IwAR3D1DzFjzCeh5Xi_TqiBMKh5rlfyg4fouWw29KpqoB8pSOqCFNX16DB96A
Analisi occasionali:
https://uploads.disquscdn.c...
Vai convinto, vedo che hai già mandato il tuo curriculum alle reti per essere assunto. L'unica cosa in cui credo è che tu sicuramente se fossi così "bravo" non saresti qui a commentare su un blog queste cose, altrimenti le avresti già fatte confutare in maniera chiara e non con commenti.
Ma come sempre la tua è solo "tutto fumo", come molti utenti ti hanno sempre fatto notare dai commenti che ho potuto leggere.
Hai il numero di telefono di un qualche indiano? O li riscrivi tu in 5-10 minuti?
Sembra poco, in azienda abbiamo decine di applicazioni del genere... Già mi viene il panico, se penso che dovrò scrivere tutti quei tools per Windows 10.
Ed é così ovunque... Se togli IE, quelle applicazioni probabilmente non si avviano più.
Se non hai un programmatore e possiedi un programma unico nel suo genere, é difficile poi portare tutto su nuovi programmi e sistemi.
Biblioteche spesso lavorano ancora con programmi in DOS. L'unica poi é virtualizzare... Ma sono termini che solo in ambito informatico si conoscono.
Anche se dismettono IE, toccherà sorbirsi Trident fino a fine decennio. Bello.
Usi lo stesso software che usano loro?
Io l'ho già disinstallato da 6 mesi, non me ne faccio nulla.
Ahahahah come sempre vedo che sei sempre non aggiornato. Avevano opzioni attive che non dovevano avere ? Ahahahah quanto che fai ridere. Fin qui si capisce che vuoi solo tirare acqua dal tuo mulino e che non sai minimamente di cosa parli. Ovviamente immagino tu ti sia già candidato alla guida di nuovi programmi (rai e non) per sbugiardare tutto e dimostrare che tu invece ne sai a palate. Come sempre ci si fa grossi qui sul web (senza neanche nome vero) e poi i fatti dicono ben altro.... continua così ahahah ;D
Hai windows 10 v.1909? ho letto che con quella versione l'ultimo aggiornamento crea problemi.. anche ad altri programmi...
Beh,questo e' chiaro che va' istallato sugli altri dispositivi,non costa nulla farlo!
Si ma dovrei usarlo sugli altri dispositivi, e negli altri dispositivi non ho problemi invece
Ed e' piu' comodo averli a portata di clic!
Lo so, ma mi interessano più queste :)
Basta abilitare la modalita' IE ed il gioco e' fatto!
Non tutto
Tecnici? Hanno aperto wireshark e avevano opzioni attive che non dovrebbero.
Inoltre il magico tecnico lavora per un’azienda concorrente.
Gestione schede a gruppi, gestione ricerche multiple direttamente dalla barra, gestione della barra preferiti.
Purtroppo ho spulciato decine di impostazioni ed estensioni ma non c'è niente con le stesse funzioni e immediatezza.
Mamma mia, cosa mi tocca leggere. "Alla RAI non sanno cosa dire e si inventano". E poi anche "c'è già stata una replica dove hanno confutato tutto", ma giura ? Sul serio ? Strano, pensavo che l'azienda incriminata confermasse tutto.
Vedo che come sempre fai solo tanta e grande disinformazione. Tra l'altro il bello è che loro presentano prove ed altro (con tanto di tecnici del settore, giornalisti ed altri) mentre tu scrivi su un blog.
Vedo che sei sempre sul pezzo.
Anche il nuovo Edge chromium possiede la sincronizzazzione con i dispositivi mobili!
Edge chromium ha tante altre cose che Google Chrome non ha,aggiornati!
Sul nuovo Edge chromium gira lo stesso!
sì, diciamo che comunque le aziende hanno avuto una decina d'anni per adeguarsi, eh? te l'eri bello che ripagato l'aggiornamento delle app...
Sul nuovo Edge chromium girano lo stesso,aggiornatevi!
Non spiano nulla, semplicemente alla rai non sanno cosa dire e inventano. C’è stata una replica che ha giá confutato tutto. Comunque non ci sono marchi di tlc seri non cinesi a buon mercato, ci sono tipo tlc bosh o altro ma sono per usi professionali.
In ogni caso se uno ha l’ansia puó bloccare dal proprio router tutte le comunicazioni su internet, o se proprio fissato avrà sicuro un firewall
Era ora,il nuovo ed ottimo Edge chromium gira su tutte le piattaforme ormai!
Pure Windows media Player è lì dov'è eppure non se lo c4g4 nessuno. E Windows non ha ancora deciso di staccare la spina.
Quelle che spiano ? Buono a sapersi, un motivo in più per non comprarle.
IE e win32 sono il cancro di microsoft: non se ne libererà mai e che la porteranno alla morte
basta vedere le telecamere hikvision
Diversi software della mia azienda (8 mila dipendenti) sono super legati a IE. Addirittura un software di uso quotidiano gira su IE ma solo fino alla versione 9, con le versioni successive il software si blocca
c'è ancora troppa roba che lo usa
Vero... per dire, qualsiasi applicazione WPF che usa il componente <webbrowser> in realtà sta ospitando una finestra di IE.
ahahahahahah
non si smentisce mai
Molti qui non capiscono che ie era integrato nel sistema operativo.
Milioni di applicazioni usano i componenti di IE per accedere a internet.
Non é un semplice Browser, ma una libreria per queste applicazioni.
Ecco perché gli era difficile staccarsi da questo browser... Perché quelle applicazioni ora smetteranno di funzionare. Applicazioni che costano per le aziende. Non applicazioni da 2 soldi per prodotti Apple (che vengono riscritti ogni 2 anni).
sulla parte consumer potevano toglierlo anche 5 anni fa sulla parte Enterprise secondo me resterà ancora per mooolto tempo
Ieri mi hanno chiesto di fare delle modifiche ad un programma di una famosa azienda, apro per verificare e scopro che il Browser integrato è IE5... (senza possibilità di upgrade)
Il 15 giugno 2022 è il nuovo Millennium bug
IE stamattina mi ha chiesto se vedo il vestito blu e nero o bianco e oro
Hanno staccato la spina anche a Microsoft Teams? Stamattina non funziona, maremma cane.....
Se è per questo pure MS-DOS sta ancora lì.
Gente ma ci sono realtà, uno per dire la Coldiretti, che ancora accedono alle loro piattaforme usando esclusivamente IE… Ma dove vogliamo andare