Windows 10X è ufficialmente sospeso, intanto arriva il May 2021 Update

19 Maggio 2021 187

Microsoft ha chiarito ufficialmente lo stato di sviluppo di Windows 10X in occasione dell'annuncio della disponibilità del May 2021 Update di Windows 10 avvenuta nelle scorse ore. Mai chiarimento è stato più tempestivo, visto che sempre ieri erano tornati alla ribalta i rumor sull'interruzione del progetto Windows 10X e sull'ipotesi che i risultati raggiunti con questa versione di Windows sarebbero stati messi a frutto in vista di Sun Valley, la prossima major release di Windows 10.

WINDOWS 10X UFFICIALMENTE SOSPESO

La casa di Redmond ha confermato tutto questo ed ora si può archiviare il termine rumor quando si parla di sospensione del progetto Windows 10X. Microsoft sottolinea al riguardo:

Invece di portare sul mercato nel 2021 un prodotto chiamato Windows 10X come inizialmente previsto, stiamo mettendo a frutto ciò che abbiamo imparato lungo il percorso e accelerando l'integrazione dei fattori chiave della tecnologia di Windows 10X in altre parti di Windows e dei prodotti dell'Azienda

Un cambio di rotta dettato dalla volontà di rendere disponibile le soluzioni tecniche adottate in Windows 10X disponibili e utili per un pubblico più ampio. Si ricorda che Windows 10X, presentato nell'ottobre 2019, era stato inizialmente concepito come la versione di Windows 10 ottimizzata per i dispositivi con due schermi e per i pieghevoli. Qualcosa è cambiato in corso d'opera e Microsoft si è resa conto che finalizzare lo sviluppo di questa versione non era più prioritario - da aggiungere, per contestualizzare, che anche l'arrivo della pandemia, che ha inciso sul ritmo dello sviluppo, non ha giovato al progetto.

Dal tenore letterale della dichiarazione di Microsoft si desume che di Windows 10X non ci sarà traccia nel corso del 2021, ma la dichiarazione suona più come una resa totale che come un semplice rinvio, visto che Windows 10X rivivrà sotto forma di aggiornamento di Windows 10 - ovvero il già citato Sun Valley. Per ulteriori giudizi sarà necessario attendere almeno il prossimo anno

WINDOWS 10 MAY 2021 UPDATE DISPONIBILE

L'aggiornamento di primavera di Windows 10 quest'anno non è particolarmente ricco di novità. Windows 10 May 2021 Update (21H1) è comunque disponibile ufficialmente a partire da ieri per un pubblico più ampio di chi poteva scaricarlo tramite il Release Preview Ring - vale a dire il circuito della release destinate agli utenti Insider in cui vengono immesse le build più stabili che precedono il rilascio di quelle definitive. Come di consueto l'aggiornamento procederà a scaglioni partendo da un limitato numero di dispositivi basati su Windows 10 versione 2004 (e successive). Per verificare la disponibilità dell'aggiornamento è sufficiente seguire il percorso Impostazioni > Aggiornamenti e sicurezza > Windows Update.

Le novità di Windows 10 May 2021 Update si concentrano principalmente sulla sicurezza e sugli strumenti per l'accesso remoto, ma l'aggiornamento non può essere certamente annoverato tra i più rilevanti degli ultimi anni. Microsoft è stata onesta sin dalla presentazione avvenuta a febbraio scorso, ammettendo che la pandemia ha complicato il rilascio di una nuova versione di Windows e ha dato appuntamento al prossimo aggiornamento per novità più consistenti. Stando a quanto trapelato in rete, Sun Valley introdurrà - indicativamente il prossimo autunno - uno dei cambiamenti più significativi dell'interfaccia utente.


187

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jhasoi Reguso

hanno sospeso una cosa che sarà un flop e non avrà un futuro

disqus_ECsvBh9gay

Diamogli il tempo: alla MS sono lunghi a implementare bene le cose.
Anche io intanto lo toglierò: già ho visto che a volte parte quando devo andare sulla freccetta in basso...

Lello Splendor

Me ne sono accorto, combina guai ogni giorno sta Microsoft, ed io da bambino volevo lavore dentro Microsoft, crescendo ho capito, ma chi me lo fa fare, meglio fare lo scemo nei teatri...

ReBibbia

L'ho scritto in questo modo cosi' qui nessuno puo' insultarmi per le cavolate che combina Microsoft!

Lello Splendor

Hai fatto uno sciogli lingua , una ditta per una ditta che lavora per un'ditta che e' partner Microsoft :DDDD

ReBibbia

No. Lavoro per una ditta che lavora per un'altra ditta che forse ha a che fare con Microsoft :D

ReBibbia

Non che sia difficile :D

Lello Splendor

Tu ci lavoravi dentro mi sa!!!

Lello Splendor

Hai vinto un premio come i soliti ignoti :DDDD

Lello Splendor

Si e' lui :)

Gian Luca

Si sì so che ci si mette un'attimo a toglierlo, cosa che probabilmente farò se non lo renderanno migliore e più personalizzabile. Anche io utilizzo le due applicazioni specifiche per le notizie e per il meteo. Mi dispiace però perché almeno sulla carta quella del widget mi sembrava una bella idea, anche se sicuramente nulla di particolarmente irrinunciabile.

disqus_ECsvBh9gay

Guarda, io sul fisso non lo uso, però a vederlo sembra mooolto grezzo: alla fine è un collegamento alle pagine sul Web. A quel punto lo tolgo e uso Notizie (sempre di MS) o apro direttamente Edge, che sono molto più maturi. (se ci fai caso ci sono le schede per le impostazioni, ma manca tutto).
Non mi stupirei se con la prossima build, lo mettessero non di default visibile... (a rimuoverlo comunque ci si impiega due secondi con tasto destro --> notizie --> nascondi)

disqus_ECsvBh9gay
marcoesse
Libra

sai se c'è il modo di forzarlo? Non capisco perchè ad alcuni debba comparire e ad altri no, anche perchè siamo tutti sulla stessa build qundi non ha senso...

HeySiri

Non scappi. Ti riconosco ovunque ;)

ReBibbia

Appunto perche' conosco bene la Microsoft!

ReBibbia

Si sono lui! :D

Lello Splendor

;)

disqus_ECsvBh9gay

Ma infatti, non capisco come possano avere una mancanza così grande: Ho un convertibile e mi switcha in automatico in modalità tablet, ma in questa mancano completamente tutte le gestures.
Vero che tanto si riesce a fare tutto, ma manca proprio un vero ridimensionamento del file manager e delle gestures per cambiare tra le app.
Eppure come hai detto, l'8 e l'8.1 sono stati pensati proprio per il tocco...

ferrarista10

Ma va?

matteventu

Si, in quanto a tablet UI Windows 8/8.1 erano tutt'altra cosa rispetto a Windows 10 :(

Vuoshino

l'update dalla 19xxx alla 20xx (non ricordo i codici esatti) mi ha completamente distrutto il computer. Mi laggava addirittura nella home. Quando passavo su un' icona si bloccava per mezzo secondo. Ho dovuto reinstallare tutto e se cerchi in giro ce ne sono a bizzeffe di segnalazioni del genere. Utilizzo solo windows 10 su tutte le macchine che ho in ufficio e a casa quindi lungi da me creare inutili polemiche... quest'ultima volta credo non sia stata per colpa di qualche update ma devo ancora controllare bene. Intanto ho disinstallato i driver video e fatto un po di pulizia.

Mezzina Francesco

E ti pare poco!

HeySiri

:)

Lello Splendor

Zitto zitto, non hai visto niente! Muto devi stare!

Gian Luca

Il meteo sulla barra delle applicazioni è comparso ieri sera sul mio Pc di casa, mentre ancora nulla su quello del lavoro.
Ero molto curioso di vedere questa nuova funzionalità....ma devo dire che ne sono rimasto veramente deluso. Possibilità di personalizzazione MINIMA, feed di notizie che non mi interessano e una cosa proprio non riesco a capire: che senso ha avere il meteo ATTUALE sulla barra delle applicazioni? Ma questo vale anche per i vari smartphone che hanno il widget per il meteo ATTUALE. Dopo non so quanti anni non capisco la sua utilità, non basta che guardo fuori dalla finestra, visto che non vivo in un bunker? Visto quindi che i widget sono pensati per essere sfruttati "a colpo d'occhio", piuttosto metti le previsioni tra 12 ore che hanno un pò più senso.

Lello Splendor
Lello Splendor

ahahah, si,si scusa...

Lello Splendor

ahahah

disqus_ECsvBh9gay

A chi lo dici: più che altro poi ti trovi sempre a cercare "pannello di controllo" nella barra di ricerca per cose base come le impostazioni per l'energia...

disqus_ECsvBh9gay

Tranquillo, MS ha capito che dal 10 non si muoverà: da Nadella è cambiato un po' tutto in meglio (anche per l'open Source). L'unico lato negativo è stato il settore mobile.
Se cambia CEO questo è un altro discorso, ma può succedere con tutte le aziende.

disqus_ECsvBh9gay

Io sarei felice della cosa per un solo motivo: se mi facessero una buona modalità tablet. Attualmente quella su W10 è più un: "hai la penna? Hai il touch, a si, puoi usarlo se vuoi, ma tanto non cambia nulla..."

disqus_ECsvBh9gay

Ma su WP c'era la riconversione nelle alpha o beta di Windows 10 mobile per le xap, ma è stata bloccata se non sbaglio in fase di Dev da Google. O forse anche lì abbandonata ta MS. So che c'era. Poi W10M è uscito come è uscito... Uno schifo... Funzionalità buone, ma problemi ovunque.

disqus_ECsvBh9gay

A me è comparso solo sul fisso (inutile lì sinceramente perché non ha il touch...). Oggi controllo gli aggiornamenti facoltativi sull'Envy

marcoesse
marcoesse
faber80

vero, ma non nel caso di riscaldare sempre la stessa minestra (rt/s/X)
loro sono legati a doppio filo con le librerie win32, è inutile tentare a mesi alterni. L'unica scappatoia è un'emulazione o conversione veloce ed efficiente, come apple/rosetta su arm. Ma nel loro caso è lunga la strada.

7829/bis

A me fa rabbia un doppio pannello delle impostazioni

Dajant

A me è arrivato, peccato che poi ci abbiamo cacciato dentro anche le notizie che francamente non mi interessano

HeySiri
HeySiri
HeySiri
HeySiri
HeySiri

Hai provato con gli occhiali? :)

HeySiri

Provando e riprovando, poi chissà che ti esca qualcosa che funzioni. È così che si va avanti

Libra

Ma non doveva esserci il meteo nella barra delle applicazioni? A me non è comparso nulla...

billkilluscoTrmp2020

Ho avuto a che fare con un nuovo mac m1 è il proprietario accende ed esce un bellissimo messaggio d'errore pure criptico, dopo vari tentativi il sistema parte è un semplice adattatore per il PROIETTORE non funziona con il mac m1!!
Per me è un flop sto mac m1 non è affidabile e nemmeno professionale!!

Aster

No prendevo le iso già pronte con tutti i programmi installati

ddavv

non hai mai smanettato con nLite ai tempi di Windows XP?

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!