Windows 10, il gaming tornerà stabile con le patch di maggio

06 Maggio 2021 4

Vi è capitato ultimamente di osservare picchi improvvisi di uso del processore, oppure performance inconsistenti e insufficienti nelle sessioni di videogiochi sul vostro sistema Windows 10? Gli aggiornamenti cumulativi di questo mese, la cui distribuzione inizierà tra meno di una settimana - per la precisione l'11 maggio (il secondo martedì del mese, come vuole la tradizione) - dovrebbero risolvere entrambi i problemi, emersi con il rilascio delle patch del mese scorso.

Se avete fretta, l'aggiornamento è già disponibile in forma Preview da qualche giorno su Windows Update; è catalogato nella categoria "C", che rappresenta le patch qualitative opzionali senza fix di sicurezza. Come lascia intendere il nome, naturalmente non viene installato in modo automatico, visto che è, appunto, una versione di anteprima. Ciò significa che non sono stati ancora eseguiti test estesi, e potrebbero esserci degli effetti collaterali imprevisti.

Insomma, ci si trova nella delicata situazione in cui sarebbe sempre meglio evitare di installare patch in forma Preview, perché potenzialmente instabili, ma i bug che risolve sono decisamente fastidiosi per chi ne è colpito. Vero è che esiste una terza opzione, nota già da subito - ovvero disinstallare la patch incriminata e aspettare tempi migliori. In ogni caso, se volete procedere, cliccando sul link FONTE potete procedere con il download attraverso il Catalogo Aggiornamenti ufficiale.


La patch sarà contraddistinta dal codice KB5001391, sia per la versione 2004 sia per la 20H2 (come sappiamo le patch per queste due viaggiano "in tandem", e così sarà anche per la 21H1, in dirittura d'arrivo entro questo mese). A quanto pare, alla radice di tutti i bug riscontrati in questi giorni è una cosiddetta "race condition" involontaria: in pratica due o più thread cercano di accedere a uno spazio di memoria condiviso con operazioni ad alta priorità, e si bloccano l'un l'altro cercando di stabilire chi passa per primo - mandando in difficoltà tutti i programmi correlati.

Il changelog dice che la patch risolve altri due problemi importanti: il consumo anomalo di memoria RAM da parte del processo lsass.exe finché l'intero sistema non va in crash e la mancata riproduzione di contenuti video quando si usa un monitor esterno collegato alla GPU integrata mentre il lavoro di decodifica con accelerazione hardware è eseguito dalla GPU dedicata.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Just.In.Time

Già i driver nvidia sovraccaricano la cpu nei giochi, se ci si mette pure winzozz è la fine.

Freedom

come installare la prewiev?

Tetsuya Akira

Confermo anche io ma dipende dai server secondo me nemmeno dalla connessione perché una gigabit con ping bassissimo ma ping elevati su gears 4 e 5 in questo periodo. Confermo che ci sono saltuari rallentamenti che prima non avevo

Luca Lindholm

No, sul mio computer non ho notato nulla.

Solo da due sere, noto una latenza molto alta a livello di connessione, ma credo sia la mia linea.

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!