Microsoft Edge: la Modalità Performance si mostra nella build Canary

19 Aprile 2021 14

Microsoft Edge sta per ricevere una nuova funzionalità che gli permetterà di sfruttare al meglio le risorse a disposizione dl computer su cui è installato, grazie alla Modalità Performance.

L'arrivo di questa modalità è stato anticipato da Microsoft stessa sul portale dedicato alla community dedicata a Edge Insiders, ovvero quella che si occupa delle novità introdotte nelle build sperimentali del browser. La Modalità Performance, infatti, è stata implementata già dalla versione 91.0.856.0 a 64 bit Canary di Edge, dove è già disponibile per una ristretta cerchia di utenti (anche se tutti possono forzarla usando il comando --enable-features=msPerformanceModeToggle).


Ma cosa fa esattamente la Modalità Performance? Microsoft non è scesa molto nei dettagli, limitandosi a dire che questo nuovo toggle permette di ottimizzare la velocità e la reattività del browser, andando a migliorare l'utilizzo di risorse come CPU, RAM e batteria. Oltre a ciò è stato aggiunto che gli effetti di questa modalità possono variare in base alla configurazione hardware utilizzata e alle proprie abitudini di navigazione.

Insomma, nulla di troppo dettagliato, se non fosse che viene fatto un riferimento particolare ad una specifica modifica del comportamento del browser in Modalità Performance: la rimozione dei timer dedicati alla modalità riposo dei tab. Attivando la nuova opzione, viene impostata la durata predefinita del timer (5 minuti) e non è possibile modificarla.

Per chi non lo sapesse, la modalità riposo dei tab permette al sistema di liberare risorse andando a congelare i tab del browser che sono inattivi per un certo periodo di tempo, quindi in modalità Performance viene applicato il contattore predefinito al fine di ottimizzare i consumi.

Trattandosi di una funzione ancora in fase sperimentale è probabile che scopriremo di più sul suo funzionamento con il rilascio dei prossimi aggiornamenti.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Buflolzor

Se introducessero le estensioni, considerato lo sviluppo di Chromium, sarebbero costretti a riscriverne le patch per ogni singola versione, ed è una cosa impraticabile nel lungo periodo

Anche Brave è titubante al riguardo: https://github.com/brave/brave-browser/issues/4493

arrabunk

Tanto impressionante che il loro browser sul loro prodotto di punta (Book3) non utilizza la GPU discreta, mentre Brave si...

Funambolo93

È ancora una beta. Riceve aggiornamenti quotidiani.
Spero che venga aggiunta la possibilità di scaricare le estensioni (magari sincronizzate con quelle del PC)

Egidiangelo

Io lo mAzzina ma solo un sardo è in grado di capire

Tobi

Si vedrà, per intanto Edge va molto bene sia su Windows che su Android ma in quest'ultimo caso ora come ora sto preferendo Chrome visto che ho la possibilità di averlo a 64 bit

BrunoVM

Ah, ma è ancora in giro il "grande tecnico" parente povero di Aranzulla?

Buflolzor

Edge è maggico perché l'ha detto pcworld.
E chi non si fida è un troglodita

Samuele Capacci

Ah, buono a sapersi, dopo la provo, probabilmente non mi accorgerò della differenza (come con onedrive 64 bit)

dario

l'ho tenuto un attimo occupato nell'articolo precedente, ora arriva...

Snapdragon

Ma ha perso l adblock

Ikaro

Edge è così troppo veloce nel suo computer che ha aperto un buco nero spazio temporale è tornato indietro ed è diventato internet Explorer

asd555

Woah, è già una cannonata così e adesso è ancora più veloce?
Sono seriamente impressionato da quello che Microsoft ha fatto con Edge, assurdo come Google non riesca a replicarne i risultati.

Masnia

Mezzina Francesco è in ritardo di 10 minuti, cosa è successo?
Inizio a preoccuparmi...

Funambolo93

Hanno rilasciato anche Edge Canary per smartphone (con la versione 91)!

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto