Microsoft conferma: niente visore VR per Xbox Series X/S

17 Marzo 2021 52

Microsoft ha ufficialmente confermato che non sta lavorando ad un visore VR dedicato a Xbox Series S e X, ma per quale motivo la casa di Redmond è dovuta intervenire sulla questione? La risposta è molto semplice: un errore di localizzazione ha dato origine ad un equivoco che ha portato la notizia al centro dell'attenzione mediatica.

Nella giornata di ieri, infatti, Microsoft ha dato il via alla vendita delle nuove cuffie Xbox Wireless Headset, mentre le unità review sono in circolazione da qualche giorno. Durante l'utilizzo di una delle unità di prova, il collega di IGN.it Giovanni Marrelli ha scoperto un messaggio di sistema che non sembrava lasciare particolare spazio a dubbi: Il visore VR deve essere aggiornato. È disponibile un aggiornamento per il visore VR, con tanto di tasto Aggiorna visore VR posto nella parte bassa dello schermo.

Questo messaggio è comparso durante l'utilizzo delle nuove cuffie e inizialmente si è pensato che si trattasse di un forte indizio riguardo la possibilità che la casa di Redmond stesse sviluppando un visore VR per le nuove console, tuttavia non è così.

Microsoft ha infatti confermato ufficialmente che il messaggio è frutto di un errore di localizzazione e che la VR per console non rappresenta una priorità di Microsoft al momento. Insomma, sembra proprio che non ci saranno novità importanti sotto questo fronte: l'errore di localizzazione può essere stato causato dalla traduzione impropria del termine headset. Probabilmente il team di localizzazione non aveva ricevuto indicazioni chiare riguardo il contesto in cui doveva essere utilizzata la traduzione.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kratos

Molto meglio così, è una tecnologia acerba su console, lo dimostra il passo falso di VR, rimasto di nicchia, troppo di nicchia, per mancanza di contenuti spaccamascella. Attualmente la politica loro è quella più concreta e convincente.

InterTripIete

Ottima cosa, visti i flop della concorrenza con questa tecnologia buttata là ancora acerba. Meglio concentrarsi su altro al momento, molto più importante e decisivo. Series e GamePass stanno andando alla grande, e meritatamente!

Manolo Salamone

Preferisco giocare tradizionale con un bel monitor che farmi venire il. Vomito

Internauta

Trollare? Hahahahah
Guarda che non stai parlando con un bambino, ti sto dicendo che vanno considerate molte cose per poter dare il via libera alla realtà aumentata e ci vogliono anni e anni di studio.
Pensi che le aziende rischiano di mettere in commercio oggetti che poi fanno danni alla salute di chi li usa per cadere in tribunale e ritirare tutto e perdere milioni se non miliardi?
Smettila di fare lo stupido tu, più che altro che pensi che nuove tecnologie siano "un bene" a prescindere.

Nuanda
Internauta

Ci sono correzioni per questo problema?
Dubito fortemente...
Non si sanno nemmeno i danni cerebrali a lungo termine.
Non mi sembra che parliamo di fumo che esiste da 50 anni ed è stato monitorato anche per più di una generazione per poi confermare ufficialmente che è dannoso.
Sul vr cosa si sa a riguardo? Tu ti metteresti un coso in testa e isolarti ulteriormente dalla realtà per ore? Mi sembra una cosa rischiosa per la salute.
Si magari 1 ora al giorno, ma già immagino i ragazzini che se ne staranno tutto il giorno e poi aspettati cause legali contro le aziende che commerciano sta roba.
Faranno prima ulteriori esperimenti e per queste cose ci vogliono anni e anni e anzi se vuoi andare sul sicuro devi monitorare un'intera generazione con questi aggeggi.

Matteo

la latenza è già bassa

Ed_Randax

Idem

Nuanda

ma quale immaturo se è una tecnologia che oramai ha 30 anni sul groppone...ma per cortesia....correzione per evitare i mal di testa'?!?! Già ci sono in abbondanza...ma fammi capire l'ultima volta che hai sentito parlare di Vr è stato negli anni 90? Giustio per capire la tua conoscenza sull'argomento, che dicimo da quello che si coglie in questi due messaggi rasenta lo zero assoluto....

Internauta

Sei uno dei tanti che professa "progressi" "tecnologie promettenti" etc. etc. al pari di tutti gli altri.
Il problema che voi ignorante sempre sono gli eventuali pericoli di salute che comportano queste nuove tecnologie.
Quindi te lo ripeto, il vr per ora è totalmente immaturo (e te lo scrivo in grande, non ho detto che la VR è morta, come fa a morire una cosa che non è neanche praticamente sul mercato?).
Servono altri studi, altri accertamenti ma soprattutto correzioni per evitare mal di testa che sono PERICOLOSISSIMI.

Io ho preso il Quest 2, devo dire che mi da molte soddisfazioni, considerando il costo di accesso (presa la versione 64gb).

È una "console VR" che puo essere usata anche come visore per PC.

Unico problema, ma varia da persona a persona, è che io soffro moltissimo il movimento in VR, quindi giochi tipo Squadrons mi danno la nausea.

Beat saber è molto bello, soprattutto con la Mod Beast Saber in cui puoi metterci la tua musica

Adri949

Hai detto una cosa e il suo contrario

Nicola Ramoso

Impossibile, la latenza nel gioco in VR deve essere ridotta all'osso, ti verrebbe mal di testa dopo cinque minuti.

Nuanda

non mi sono inventato un bel niente...per usare un Oculus Quest serve un pc?!?! Lollone..... Mi sa che te non sai proprio minimamete di cosa parli figlio mio.. per favore abbasta, almeno se vuoi intrattenere una conversazione informati un pochino sull'argomento trattato...ma giusto un pochino...

Kyotrix

Il primo PSVR ha risoluzione troppo bassa ed è montato su console che faticano pure a gestire un semplice QHD 60fps. Con un visore aggiornato adatto alla potenza di ps5 e xboxX, le cose cambiano parecchio. Il problema del VR, oltre ad essere stato costoso i primi tempi ( i prezzi su pc sono calati ), è anche poco conosciuto, spesso è mal visto...finchè non viene provato. Su PC half life Alyx è uno spettacolo. Se mettessero delle postazioni nei centri tipo mediaworld, dove la gente potesse provarlo di persona, le cose cambierebbero. ^_^

Nuanda
Davide

Quei numeri te li sei inventati, tant'è che l'1 ha venduto circa 1mln di pezzi e il 2 2-3 milioni. Non hai poi considerato tutte le altre variabili. Quanti di quelli che comprano Oculus, notoriamente aggeggio per cui serve un PC bello c4zzut0, usano una console? Ecco. I PC master race da quando hanno le console?
Vedremo, finora son 6 anni che si parla di VR ed è tutto a livelli di nicchia enthusiast.
Speriamo tu non prenda decisioni strategiche sulla base dei tuoi interessi personali.

Internauta

Investiresti nel VR attualmente?
Lol il fesso sarai tu, il vr attualmente è immaturo.
Lo vedremo nella next gen minimo...

Matteo

Io invece ho la mia teoria che xbox arrivi nella VR tramite il Game streaming, o da console o da xCloud

Samuele Capacci

Intendi realtà aumentata

Nicola Ramoso

In che senso? Alla fine su Xbox ci gira una versione di Windows, Microsoft avrebbe già tutto pronto per rendere i visori compatibili non credo che aggiungere la funzionalità richieda anni di lavoro.
Le rogne forse è dal punto di vista degli sviluppatori dato che ogni visore è diverso dall'altro quindi non so come farebbero a "certificare" che il loro gioco funzioni su tutti i visori compatibili per la console. Su PC è l'utente che si arrangia a controllare che tutto sia a posto.

Nicola Ramoso

Probabilmente la descrizione generale delle funzionalità del gioco sono uguali per tutte le piattaforme, quindi questa caratteristica funziona solo su PC ma forse la vedi scritta anche sul telefono sulla console.

Sparda

Butteranno soldi sulla realtà virtuale e poi si accorgeranno che era meglio investire sul vr perché in futuro ci sarà più mercato.

Nuanda

Ergo dovresti studiare un po' di marketing e matematica.... Son 6 milioni di Quest in giro non 3..il che vuol dire che è un mercato in rapida ascesa questo periodo rivitalizzato proprio dall'uscita del Quest 2 che è stata la prima e vera console vr della storia con prezzo accessibile alla massa e che sta vendendo come il pane....tanto che Zucchina ha già annunciato che è al lavoro sul Quest 3 e Quest 4 e Sony ha annunciato un nuovo dispositivo Vr vista la ripresa imponente del mercato Vr che sta avendo questo periodo...questo è quello che te hai definito un mercato morto.....lol .... Speriamo che di mestiere non devi fare scelte di mercato se no poverina l'azienda per la quale lavori...

trodert

E allora o traducono le cose col traduttore Bing o il visore VR esiste davvero e al momento lo negano per marketing..

Davide

L'ho appena fatto ed è venuto fuori che ne han venduti 2-3 milioni. I giocatori attivi mensilmente sulla sola Xbox sono 90 mln e ovviamente non tutti gli acquirenti hanno la console Microsoft.
Ergo, nel migliore dei casi parliamo del 2% dell'utenza, nel caso realistico parliamo di meno dell'1%. Ergo, statisticamente nessuno.

Nuanda

Infatti io prenderò Ps5 probabilmente quando arriverà il nuovo visore...ora come ora personalmente non ne sento proprio l'esigenza...

Ed_Randax

Mai provato i visori, ma un bel visore potrebbe essere il motivo per passare a PS5 (o XBOX Series X). Sapendo che ne uscirà uno nuovo per PS5, ora per PS4 Pro non lo prendo.

Matteo

Ma in realtà la VR non è proprio estranea a Xbox...
Questa è l'app di Gamepass: https://uploads.disquscdn.c...

Nuanda

Statisticamente stai arretrato, vatti a vedere i dati di vendita di Quest e Quest 2, poi ne riparliamo...

Davide

Statisticamente nessuno usa i visori e renderli compatibili richiede sviluppo software e manutenzione che non hanno alcun ritorno.
La VR è morta.

eppak

Ecco questo è interessante e non lo conoscevo

Nuanda

Esiste il Quest 2 che insieme al Quest 1 ha venduto 6 milioni di esemplari ed è una vera è propria console Vr, quindi si, esistono decisamente vidori più avanzati del PsVr che gli voglio tanto bene ma ora come ora è realmente preistorico....

eppak

Dico che sei impreparato sull'esperienza che ne ho io. Non mi risultano visori più avanzati del ps vr su console, libero di smentirmi

trodert

Anche..

Nuanda

Ecco parli della preistoria praticamente, poi quello impreparato sono io...

eppak

Liberissimo di pensarla come vuoi e giudicare senza informazioni, visto che ti sento impreparato io parlo della mia esperienza con il ps vr di sony. Non mi è piaciuto, fattene una ragione

Nuanda

Basterebbe rendere compatibili quelli che ci sono, tipo il Quest 2...

Ansem The Seeker Of Darkness

Un visore economico da collegare mi piacerebbe per giocare a cose come beat saber.

Nuanda

Diverte 10 minuti?!? Scommetto che il massimo approccio che hai avuto con la Vr sia stato il cardboard di cartone se parli così...

eppak

Che poi investono energie per una tecnologia che ti diverte 10 minuti e poi ciao, se non ce l'hanno per me e meglio così di concentrano su altro.. Parlo per me, eccoti lo sturbo

trodert

Beh, dopo l'esperienza kinect si ca*gano addosso a fare nuovi accessori simili,
eppure io un visore per xbox lo comprerei.
Su MS, un po' di coraggio

Nico 99

supporto ai visori Windows Mixed Reality in arrivo? (non sarebbe un visore Xbox)

Nuanda

anche no...saggio sarebbe stato magari renderne compatibile uno dei tanti in commercio tipo il Quest 2, visto che quelle console sono semplicemente dei pc dove gira un Windows modificato...

Samuele Capacci

Peccato, l'avrei visto bene un vr per xbox

Nuanda

quale sturbo ti avrebbe causato la possibilità di avere una possibilità in più per il gioco?

Nuanda

e bravi fessi...

Davide

Decisione saggia

Felix

Quando usi Bing Translator...

DiRavello

al momento...

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea